|
|
Risultati da 421 a 435 di 871
-
05-02-2016, 11:05 #421
Dai...dimmi chi è e lo insulto!
ahahahah
Tornando seri, leggendo i commenti sopra ho visto solo ora che questo pre anthem non ha un processore video (scusate ma non me ne ero accorto), ma nella pratica cosa significa questo?
Cioè fa un pass through senza toccare nulla? e, solo per ipotesi, se volessimo fare il pass through di un flusso 8k che succede?
Scusate l'ignoranzaSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
05-02-2016, 11:27 #422
esatto ... vorrebbe essere "trasparente" ai fini del processing video, senza "sporcare" comunque il segnale di ingresso che prosegue verso il display o il processore dello stesso.
Un flusso 8K non esiste in ambito consumer perché non hai sorgenti che lo generano, e comunque avrebbe una banda passante così elevata che non ci sono elettroniche oggi in commercio che riuscirebbero a gestirlo.
Direi che al momento non è un problema. Affatto."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-02-2016, 11:29 #423
Ste', dovendo ancora definire quale HDR per il 4K, mi sentirei di dire che con l'8K non farà vedere nulla...
Comunque, nel primo post è precisato che sembrano ormai certe le assenze "di video switching analogico e dello scaler video; a quest'ultimo riguardo, tanto per essere chiari, la macchina funziona solo come centralina passiva di smistamento della parte video, come passthrough." Insomma smista solo i segnali video digitali che riceve, ma non li processa... Di fatto è un oggetto a pura vocazione audio...Ultima modifica di adslinkato; 05-02-2016 alle 11:36
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
05-02-2016, 12:10 #424
-
05-02-2016, 13:10 #425
Magari fosse "solo" passiva Fabio .....
ogni oggetto che metti in mezzo ad un flusso HD (o anche UHD) deve sempre eseguire l'handshake con tutta la catena video a monte ed a valle, per cui potrebbe anche essere un elemento di "disturbo" non indifferente .....
non sarà questo il caso, ma quante volte collegando il lettore BD diretto al TV/VPR scomparivano problemi (non solo al video o di aggancio) che facendo passare il cavo HDMI cone ingresso ad un pre/processore/intefrato e poi usare il suo Out per andare al display ?
In più ogni volta che il segnale attraversa qualcosa, anche "solo" per passarci attraverso, si attenua, per cui è possibile che ci sia qualche circuito di amplificazione del segnale, così che esca con le stesse caratteristiche elettriche di come è entrato (ed in questo caso allungherebbe la tratta dei "famosi" 8/10m di lunghezza massima del cavo per standard).
terzo ma non ultimo (sono una pigna, lo so) è anche probabile che luminosità e contrasto, oltre che a qualche funzione di "base" siano implementabli a menù, ma questa è una mia pura illazione, non avendolo provato.
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-02-2016, 13:10 #426
-
05-02-2016, 13:18 #427
Beh, forse con "passiva" ho usato una iperbole. In effetti do per scontato che abbia almeno un repeater per connessioni lunghe e che questo risulti all'altezza del marchio. Si tratta spesso di una feature che, se ben implementata, può risultare decisamente utile per connessioni verso VPR particolarmente lunghe. Dopodiché, la miglior cosa per evitare problemi di handshaking credo sia proprio quella di tirare un cavo diretto. Purtroppo spesso questa soluzione non è percorribile, perché ci sono più fonti audio-video o la fonte che si vorrebbe privilegiare non ha una doppia uscita HDMI...
Altrimenti ci vuole un Fury4K: http://www.avmagazine.it/forum/126-d...uhd?highlight=Ultima modifica di adslinkato; 05-02-2016 alle 13:20
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
05-02-2016, 13:38 #428
@ Alberto pilot
grazie per le risposte
@ adslinkato
hai ragione Fabio, mea culpa!
a volte si aprono dei topic con pochissime info all'inizio, ma effettivamente i tuoi primi post sono sempre ricchi di informazioni utili e aggiornatiSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
19-02-2016, 06:08 #429
Vedo che in mia assenza la gente non ha perso tempo di dare aria alla bocca per non avere del'aria stagnante, scagli la prima pietra....
Comunque visto tutta le cose dette qualcuno mi sa dire se è uscito sto avm60?Ultima modifica di Giigil; 19-02-2016 alle 06:10
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
19-02-2016, 06:53 #430
-
19-02-2016, 07:08 #431
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 16
si cè Audio Quality che ha fatto le foto in questa settimana a 2 AVM60 e altri Ampli MRX...
sarei molto curioso di compararlo con il Marantz, a qualche americano dopo averlo provato è tornato al 8802a, problemi con l'ARC e la propria stanza, chissà se è un caso isolato...
-
19-02-2016, 07:16 #432
Anche a me ha contattato audioquality dicendomi che è disponibile,lo calibrava e poi si poteva fare un ascolto,prezzo 3990
-
19-02-2016, 07:52 #433
In realta' le prove finora fatte depongono solo per il fatto che ARC e Audyssey lavorano diversamente, portando a risultati diversi che fanno preferire l'uno o l'altro ma questo non depone per dire che uno e' meglio o peggio.
Piu' interessante il fatto che ci siano problemi con le HDMI con i nuovi Player 4k con HDR e HDCP 2.2, D&M sono usciti con un firmware correttivo, vediamo quanto impiega Anthem (la cosa in Italia ovviamente conta poco o niente).
Il prezzo resta troppo elevato da noi a mio parere, vista la concorrenza diretta.
-
19-02-2016, 08:27 #434
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 16
si immagino siano completamente differenti, però sarebbe bello una comparativa...
per il prezzo... il dollaro è abbastanza alto, ma aggiungere 1000€ in più non giustifica l'importazione! quando hanno comunicato il listino in america si pensava a un piccolo aumento e invece... trovo molto più appetibile il marantz visto che si trova a meno e ha più connessioni e preamp....
-
19-02-2016, 09:53 #435