|
|
Risultati da 196 a 210 di 221
Discussione: volume d'ascolto amplificatore ht
-
14-04-2015, 14:29 #196
Ok, quindi vuoi mantenere la qualita' di adesso ma a volume superiore...
Con pre e il terzo finale dovresti poterlo fare SE i tuoi diffusori lo permettono, non ti so rispondere su questo punto. Il sub dovrebbe farcela ma dipende da che volume vuoi ottenere...
-
14-04-2015, 14:45 #197
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
X nordata
Il -19 (magari ho fatto una valutazione sbagliata ,sarebbe stato piu corretto il mio discorso a -30)e uscito fuori casualmente e io mi ci sono accanito di istinto perche veniva detto che il volume generale non influisce in alcun modo nel messaggio ma come succede per i dialoghi che se ascoltati a volumi troppo bassi si fa fatica a sentirli a maggior ragione suoni incisi più bassi andranno a sparire.
Poi che -19 sia un volume sempre accettabile e il più delle volte fa trasparire guasi tutte le info del film ci sta (a questo volume il più delle volte non sento grandi mancanze, in qualche occasione ho trovato benefici salendo) .
Ora tralasciando i numeri secondo il tuo sapere è sbagliato il mio discorso ?
Il volume incide sui dettagli ?
Secondo il mio parere e' da preferire un compressore di dinamica attivo che ascoltare la traccia a volumi bassi.
GrazieUltima modifica di maveric77; 14-04-2015 alle 14:54
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
14-04-2015, 15:25 #198
Scusate ma oggi arrivato il tappetone per la saletta ho rifatto la calibrazione. Per curiosità ho avviato l'app. fonometro dal mio cell. Avvio la calibrazione audysess quindi dal sub e il display dell'ampli da 78 db app cell. 77 db e dico azz.. Proseguo con le varie posizioni quando emettono segnale le IL il fonometro. Dell'app da 65db sia front, centrale e surround back mentre le klipsch rs35 segnano un bel 76 db.. E dico ariazz e come sta cosa?
Ultima modifica di black_angel71; 14-04-2015 alle 15:30
La mia saletta CineBlack
-
14-04-2015, 15:39 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
ok, allora ipotizziamo che sub e diffusori abbiano ancora un po di margine..... a questo punto migliorando il pre potrei aumentare ancora il volume d ascolto? ( sempre entro i limiti dei diffusori ovviamente, mantenendo la qualità dell ascolto)
una alternativa valida a pre più un ulteriore finale potrebbe essere un sintoamplificatore top di gamma ( es yamaha 3040) da usare come pre e per amplificare i sorround?
-
14-04-2015, 22:11 #200
-
14-04-2015, 22:14 #201
Si, se i diffusori lo permettono con un pre e con tre finali (due li hai gia' e un terzo da prendere) dovresti poter avere la medesima qualita' di adesso (anzi migliore) a volume superiore, il tuo Denon e' vecchiotto e un ampli o un pre piu' recente dovrebbero avere una marcia in piu', con i finali avresti birra a sufficienza.
Si, potresti anche prendere un sinto top di gamma e avere i miglioramenti che cerchi ma per me avrebbe poco senso prendere un sinto per fargli pilotare solo i surround, io preferirei un buon pre usato.
-
14-04-2015, 22:35 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 445
Sto valutando lo Yamaha anche perché vorrei uniformare ( non del tutto,ma più di adesso) io fronte anteriore.il finale per i front é uno Yamaha....avrei pensato o al 3040 per centrale e surround( quindi eliminando il finale rotel che adesso amplifica il centrale) oppure ad un modello leggermente inferiore ( 2040 o 1040) per amplificare il solo centrale ( in questo caso terrei il rotel per i surround).
Altrimenti la soluzione pre usato più un altro finale,ma in questo modo addio uniformità....Che ne pensi?
-
14-04-2015, 23:59 #203
@ Vito82
Questa però non è nè la discussione nè la Sezione per i consigli per gli acquisti, niente ulteriori OT.
Grazie."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-04-2015, 06:04 #204
Dakhan per verificare fino a che punto sono affidabili queste app. ho approfittato della calibrazione audysess, si sul display del mio avr quando calcola i db del sub l'app segna un db in meno.. Mentre audysess emetteva il suono test delle casse per la calibrazione lasciando il cell in posizione centrale appoggiato sulla spalliera del divano per metà facendo si Che il mic del cell fosse libero, i db delle klipsch erano sempre 76db in 6 misurazioni mentre le musa 505 front 62 db il centrale 705 65db i due 205 back 62 db, difatti poi alla fine ho il centrale a -6,5 come valore, il front sx a 0,0 il dx a 1,5 , da permettere che sul lato sx ho una copertura maggiore di trattamento acustico, mentre sul lato dx ho la parte della parete elettroniche, ma questo non credo incida su i db emessi dal segnale.test visto che tutte non emettevano 76 db come le klipsch, parliamo sempre valori durante calibrazione audysess e lettura da app. del cell mostratosi quasi credibile.
Ultima modifica di black_angel71; 15-04-2015 alle 06:07
La mia saletta CineBlack
-
15-04-2015, 07:21 #205
Ma questo tipo di prova non vale, i suoni previsti per l'Equalizzazione (e non per la calibrazione, sono due cose differenti) non sono a -30dbfs fisso, per la precisione non sappiamo come si comportano a livello di volume e nemmeno se sono costanti, dopo aver impostato i livelli con rumore rosa a -30dbfs nel primo passaggio poi cosa faccia non ci e' dato saperlo.
Per fare quella prova dei livelli o usi il menu' "livelli diffusori" dell'Onkyo (considerando che funziona bypassando ogni EQ e filtro, come in Direct) o usi un disco test
-
15-04-2015, 09:33 #206
Ok oggi vedo di fare la prova con la funzione dell'ampli e vedere i risultati..
La mia saletta CineBlack
-
15-04-2015, 11:51 #207
Suppongo tu intenda Audyssey.
A parte questo, non mi è chiara una cosa, tu dici che per verificare se le letture fornite dalla app del cellulare erano affidabili ti sei basato sul valore che leggevi sul display del tuo ampli.
Se è così mi vien da fare una domanda banale: ma per sapere che i valori che leggevi sul display avevano una benchè minima attinenza con il valore di SPL nel tuo ambiente invece come hai fatto?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-04-2015, 12:09 #208
Ciao Nordata, nessuna prova dato che sto lentamente avvicinandomi a questo mondo così complesso dove bisogna avere esperienza e attrezzature adeguate.. La mia curiosità nelle misurazioni era semplicemente capire perché le musa nel segnale davano 62 db mentre le klipsch 76 db? si sentiva benissimo un suono più forte nel segnale dalle klipsch così come dal centrale i 4 db in più. Devo attrezzarmi di un microfono behringer8000 e impararla usare rew.
Ultima modifica di black_angel71; 15-04-2015 alle 12:12
-
15-04-2015, 13:15 #209
Qui non posso aiutarti poichè confesso che non ho capito assolutamente cosa hai fatto e cosa hai misurato.
Devo attrezzarmi di un microfono behringer8000 e impararla usare rew
Per misure di confronto, invece, può andare più che bene (ovvero per confrontare dei livelli ma senza tenere conto del valore assoluto).Ultima modifica di Nordata; 15-04-2015 alle 23:21
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-04-2015, 20:16 #210