|
|
Risultati da 76 a 90 di 221
Discussione: volume d'ascolto amplificatore ht
-
10-04-2015, 18:24 #76
Sai, io cerco di tenere i piedi per terra e ritengo che non tutti i miei diffusori siano in grado di riprodurre costantemente quel volume, i finali ce la farebbero probabilmente ma una parte dei diffusori sarebbe al limite. Il pre e' un vecchio Onkyo 5507.
Per le sale in grado di tenere il reference qui da noi mi vengono in mente Scomed99, Moris72, MDL, SS68, Stazzatleta, Airgigio ma ce ne sono molte altre.
Per quelle Usa hai l'imbarazzo della scelta, se vuoi puoi iniziare dagli impianti di alcuni utenti di questo thread
http://www.avsforum.com/forum/113-su...ulf-score.html
-
10-04-2015, 20:15 #77
Grazie mille Dakhan sei una persona gentile e molto competente!
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-04-2015, 07:51 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
-
12-04-2015, 12:31 #79
In cosa consisterebbe la calibrazione ? Livelli e distanze ? Fase del sub ? Individuazione prime riflessioni, posizionamento dei diffusori, del sub ?
per sapere ed imparare magari..Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
12-04-2015, 13:15 #80
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Immagino le tue domande siano fatte a THX ,intanto mi permetto di dire la mia.
La calibrazione automatica se fatta bene porta dei risultati notevoli cosa che non hai con il sinto/pre in flat e arrangiato con la eq manuale (del sinto/pre)
Ho letto che da tiz non riconoscevi il marantz lo trovavi cupo e ci credo non puoi collegare un amplificatore a qualsiasi tipo di casse senza nemmeno "correggerle" con un po di eq.
E' anche vero che in ambienti sfortunati la calibrazione fa piu danni che altro.
Cosa fa una calibrazione automatica lo sai molto bene ma forse x ora hai avuto esperienze negative ?Ultima modifica di maveric77; 12-04-2015 alle 13:24
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
12-04-2015, 13:26 #81
Abbiamo in generale appurato che a livello audio la elaborazione aiuta e tantissimo, soprattutto per quanto mivriguarda arc e fenomenale. L ambiente però fa il resto e tornando in tema io con la stanza non trattata ascolto a volume- 20/-25...ma se avessi una stanza trattata?riuscirei a spingermi a- 10db dando allesterno della stanza lo stesso diciamo fastidio inteso come rumore/volume? Sicuramente all interno della stanza l ascolto non sarebbe affascinante anche se a volume superiore.
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-04-2015, 13:56 #82
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
X cristian
Per capire cosa influisce quanto nel volume una stanza puoi fare questa prova molto elementare e banale , prova ad ascoltare con il cellulare della musica in una tromba delle scale quelle condominiali ti dico subito che non riuscirai ad alzate il volume come fai di solito e stiamo parlando di una speaker di un cellulare molto limitato nelle frequenze ,pensa quindi cosa può succedere con un ht che ricopre guasi tutte le frequenze.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
12-04-2015, 14:03 #83
esempio assolutamente giusto, quindi la risposta alla domanda se tratto l ambiente riesco a tenere volumi più i alti e si? Ma in rumore all'esterno sarà lo stesso perché l ambiente assorbe o sarà maggiore?
Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
12-04-2015, 14:27 #84
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non so quantificarlo ma c'e un vantaggio anche all'esterno
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
12-04-2015, 15:13 #85
-
12-04-2015, 15:30 #86
Se posso mi spingo a -20 con alcuni titoli ma comunque mi godo un film anche a -30. Spesso cerco molto di piu' la separazione ed il coinvolgimento piu' della potenza pura.
La stanza fa tantissimo, la mia e' molto grande. La vera separazione e' quella che hai se puoi mettere "realmente" le casse ben distanti tra loro. Ho 2sub che mi piace avere un po piu potenti di come il sinto li ha impostati. Da poco ho messo altre 2casse posteriori xil 7.1. Fungono anche in 5.2 ma hanno un senso solo in una stanza grande.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
12-04-2015, 15:56 #87
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Xcristian
Rispondendoti in quel modo non ho pero valutato la differenza dei due ambienti che ho , la sala è in un appartamento nuovo con pareti a forati mentre la stanza quella fortunata è in un appartamento con pareti molto profonde tutte in pietra, quindi non posso risponderti e non credo sia giusto quello che ho quotato sopraFirma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
12-04-2015, 17:21 #88
La correzione acustica e l'insonorizzazione sono 2 cose diverse,anche trattando la stanza alla perfezione dal punto di vista dell'acustica questo non impedirebbe di dare fastidio al vicinato,i rumori che usciranno all'esterno saranno gli stessi,soprattutto
le basse frequenze,che sono le pù difficili da bloccare. Per insonorizzare ci vuole fa famosa stanza nella stanza disaccoppiando tutti i muri della nuova camera da quelli già esistenti.
-
12-04-2015, 17:46 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Quoto in tutto.....io quando feci fare la mia sala....ho fatto tutte contropareti. .. per creare una intercapedine. ..e isolando la parete esistente...non serve a nulla applicare solo dei Bass trap. ...piramidali ecc...io dico solo che ci vogliono stanze grandi e soprattutto svariati soldi se si vuole veramente fare le cose x bene...fatta la stanza ci vogliono elettroniche con costi non alla portata di tutti... io dico godiamoci ciò che abbiamo senza pensare al volume reference. ...o cercare di avviarsi ad una sala cinematografica. ..
-
12-04-2015, 18:41 #90
Sono d'accordo sul fatto di godersi quello che si ha senza fasciarsi troppo la testa.
In aggiunta al mio precedente post dico che un minino di trattamento acustico sarebbe una cosa buona per tutti;si può andare su col volume ma soprattutto si eliminano le riflessioni dannose e quindi la fatica di ascolto (ed è per questo che si può salire di volume).
Questo è sicuramente un altro tassello per avvicinarsi al reference.
Quindi,mogli e conviventi vari permettendo,almeno dei pannelli per le prime riflessioni laterali,omolaterali e un bel tappeto davanti ai diffusori sono sicuramente i primi passi da fare.Ultima modifica di Rain; 12-04-2015 alle 18:43