Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 160

Discussione: Marantz AV 8802

  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Tutte le funzioni Audissey disattivate,Bass 0 ms non esiste,Cinema Eq disattivato,regolazione del subwoofer c'è il livello ma non sono sicuro se si può disattivare(cmq impostato a 0 db),dolby volume non esiste,volume in base all'ingresso forse ti riferisci ai db dalle fonti analogiche o digitali e cmq a 0 db.
    Ho impostato Lfe e non Lfe+Main.
    Sul display compare solo il tipo di decodifica senza DProl II o altro.
    Ho come l'impressione che il "movie" fosse sempre impostato perchè quando lo imposto da telecomando non sento variazioni..(appena lo imposto c'è un sec di silenzio)
    Non so cosa dire perchè si senta meglio con il Pure Direct che imposta i diffusori in fullrange e non dovrebbe,se ho ben capito,tenere in considerazione nemmeno le distanze e i livelli.

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Purtroppo solo tu puoi rispondere alla tua domanda.
    Con LFE e non LFE+main in teoria non dovresti usare il sub se non per il canale LFE, questo e' gia' un vantaggio.
    Sul Marantz non ho misurato ma sull'Onkyo con tutto disattivato e frontali in Large e Pure Audio le letture erano sovrapponibili.

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    In stereo non lo usero' mai, dato che il DAC va diretto al finale e fa da pre esso stesso.
    In Pure Direct si disattivano i crossover quindi come prova non ha molto senso dato che far suonare i miei sub (che non sono tagliati e suonano fino a 300hz) e i miei diffusori in Large (tutti) farei solo un bel minestrone con 11 diffusori e due sub in MCH.

    ..........[CUT]
    Nel Marantz SR7007 non si disattivano i crossover in PURE DIRECT...

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ne sei certo? Nella serie xxx8 e xxx9 accade e ovviamente anche sul mio, io parlavo per me

    dIRECT.jpg

    Ho verificato:
    Verde chiaro front sinistro tagliato a 90hz, senza Audyssey
    Verde scuro front sinistro tagliato a 90hz, con Audyssey
    Giallo Direct
    Viola Pure Direct

    E' evidente che gia' in direct mette il diffusore in fullband con notevoli problemi di risonanze...
    Ultima modifica di Dakhan; 17-07-2015 alle 17:56

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sì, mettendo le front su small e tagliando a qualche frequenza in PURE DIRECT non mi passa in full range. La cosa mi aveva anche creato dei casini perchè non lo sapevo e non è molto logica, tiene anche in memoria i livelli fatti con Audyssey e le distanze.

    Magari è l'audyssey che ti regola i bassi e te li fa percepire più puliti. Prova a tagliare tutto, cioè a mettere il diffusore a 250Hz o il massimo (che ora non ricordo) e rimettere il PURE DIRECT ascoltando in stereo così te ne accorgi subito. Se hai dei segnali test e ascolti ad orecchio è ancora meglio.
    Ultima modifica di -Diablo-; 17-07-2015 alle 18:34

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Non capisco,se normalmente i miei front sono su Small e tagliati a 80 hz il Pure Direct mette a piena banda o considera i front in small e tagliati ?

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Da come scrive Diablo dovrebbe mantenere quel valore, in questo caso allora ha un senso che tu ascolti meglio in Pure Direct, il problema infatti era legato all'esclusione del bass management, come puoi vedere dal mio grafico a casa mia e' inutilizzabile...

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Sì, mettendo le front su small e tagliando a qualche frequenza in PURE DIRECT non mi passa in full range. La cosa mi aveva anche creato dei casini perchè non lo sapevo e non è molto logica, tiene anche in memoria i livelli fatti con Audyssey e le distanze.

    Magari è l'audyssey che ti regola i bassi e te li fa percepire più puliti. Prova a tagliare ..........[CUT]
    In effetti e' contro ogni logica che in Pure Direct non bypassi i crossover, e' la prima volta che sento una cosa del genere su un ampli.

  8. #113
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Continuano le prove, visto Trasformers 4 in atmos, audio devastante (ma il film e' una boiata troppo diluita, quasi tre ore di botti e poco altro) ma sfrutta poco il formato, qualche panning e poco piu'.

    Ritornando al Marantz ho verificato con Tron Legacy, che conosco a menadito, differenze con il pre Onkyo (integrazione):
    - dialoghi piu' precisi
    - migliore rapporto s/n, molto piu' silenzioso e quindi percepisci meglio gli effetti piu' sottili
    - migliore decodifica (vedi sopra), ho notato particolari che prima mi sfuggivano anche nei momenti piu' intensi

    Riguardo a quello che si leggeva tempo fa dei bassi, il canale LFE e' identico a quello Onkyo (senza Audyssey e con Minidsp) quindi il basso e' allo stesso livello

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Ciao, come lo vedete questo pre abbinato ad un NAD T977, impianto 5.1 Focal Chorus CC800V, 836V, 807V?
    LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
    SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Salve a tutti , sto per sostituire il mio onkyo tx nr3009 con la coppia maranz 8801 + mm
    mi hanno proposto l'8801 con un buono sconto , l'8802 l'avevo scartato un po' per il costo maggiore , l'atmos attualmente non mi interessa.
    a livello generale , togliendo l'atmos , li vale tutti i soldi che costa in + del 8801 ?

    mi sono deciso al cambio principalmente per poter usare le uscite bilanciate , dato che ora mi tocca usare sbilanciato -> bilanciato sul fronte attivo.


    spero che il salto di qualità valga la spesa...
    Ultima modifica di LucaSantu; 01-10-2015 alle 14:23

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Luca , l'utente che ha aperto la discussione li ha avuti entrambi...
    son sicuro ti saprà rispondere...
    io per avere una macchina future proof andrei di 8002
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' consenso popolare che il 7702 suoni meglio dell'8801, valuta questa cosa, inoltre la serie xxx2 suona molto piu' simile all'Onkyo se ti piace il tipo di suono (in HT per me e' meglio).

    Riguardo al fatto che l'8802 valga i soldi in piu' rispetto all'8801 su AVSforum sostengono che la differenza sia giustificata solo se ascolti anche in 2ch, altrimenti no, benche l'8802 sia migliore.

    L'utente che ha aperto il thread preferisce l'8801 senza dubbio, dato che ha venduto l'8802 (a me ) ma sapevo (al tempo) che era passato al Trinnov Altitude 32, altra macchina.
    Questo non perche' l'8802 e' peggiore ma perche' cambia completamente timbrica abbandonando quella classica, un po' compassata, Marantz, diventando piu' aperto e aggressivo ma comunque molto musicale.
    Ultima modifica di Dakhan; 01-10-2015 alle 14:47

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    infatti ho pensato al 7702 al posto del 8801 .... uff che dubbio

    principalmente ascolto in multichannel cmq

    io per avere una macchina future proof andrei di 8002

    il tuo ragionamento non è sbagliato però per l'atmos dovrei tribolare un po' per inserire a soffitto le casse , nn so .
    Ultima modifica di LucaSantu; 01-10-2015 alle 14:58

  14. #119
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Inizia da qui

    http://www.avsforum.com/forum/90-rec...vs-7702-a.html

    Alcuni punti importanti:

    "The Hyper Dynamic Amplifier Modules (HDAM’s) were reworked on the AV7702. "HDAM's" are discretely built operational amplifiers which is a key component in the analog signal chain. For clarification. "discretely built" means individual resistor, capacitors and FET's are used versus a semiconductor operational amplifier. A semiconductor operational OP amp is used on the lower cost Denon product family. The 7701's previous design has a 6.2V/μsec slew rate as compared to the redesigned 41.7V/μsec improved HDAMs for 2014. That works out to be nearly 7 times faster. A lion's share of the audible enhancements is being credited to the new HDAM's re-design. According to Kevin, the differences were immediately noticeable to the engineers as well as his own ears. The 8802 (Feb 2015) will get this new tweak plus other enhancements TBD. To be clear, the 8801 has different tweaks over the 7702."

    con219. Go back and compare the 8801 and 7702 without room EQ engaged. Better yet, hit the direct bypass button. That is a variable that can be skew the results without warning.

    Subjectively speaking, I thought the 7702 easily out-shinned the 8801. I found the differences to be dramatic. Now we were only comparing in stereo and NO room EQ, no subs, etc. The set-up in stereo was a $14K DALI Epicon 6 http://www.dali-speakers.com/en-US/L.../EPICON-6.aspx, and the Parasound Halo A21 ($2400 list). For those who have not heard the DALI's, it sounds like a slightly warmer Revel Salon2 or analogous to the Sonus Faber Olympica III (but I think a little bit better than the incredible Olympica III's). IMHO, if it sounds better in stereo, it has to sound better in theater. But the DALI's resolve everything.

    With that said, if you disengaged room EQ and listened in stereo and you obviously preferred the 8801, I am going to say with complete confidence that you will NOT like the 8802 as much. That's because the 8802 is a refined 7702 (not obvious but refined). To be clear, the differences are much more subtle between the 7702 and the 8802. While I found the difference between the 8801 and the 7702 to equal "obvious". For me at least, the 7702 was a good deal better than the 8801. But if the 7702 is working perfectly and room EQ was not engaged AND you liked the 8801 better, then that is your subjective opinion. But it's not mine.

    I'm in the process of seeing if I can live with the 8802 in stereo only (not messing with the bypass loop and a DAC etc). It's that musically good. I positively could NOT live with the 8801 as a music prepro. The 8801 was darn good as a theater prepro and much better than many more expensive prepro's in stereo but I have high standards. This is a subjective sport. If someone was not blown away with the 7702 or better yet the 8802, I'm not sure what it's going to take. This is my opinion and your mileage may vary.


    SteveH e' un operatore molto valido, non uno di quelli che scrive per vendere e organizza da lui vari confronti, ora ne fara' uno fra 8802 e Yamaha 5100, aperti al pubblico
    Ultima modifica di Dakhan; 01-10-2015 alle 15:03

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115

    grazie.

    mi pare quindi di capire che senza utilizzare Room Eq e in stereo sia meglio l'8801 del fratello minore nuovo .
    l'8802 meno live ? lo scartiamo allora.
    devo innanzitutto capire quanto sia importante l'atmos.
    domani sento anche dal mio negoziante cosa mi riesce a fare come prezzi


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •