Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    ...io farei 120 hz (parliamo di 2 woofer da 11 cm...non dimentichiamolo )

    ...ma se vuoi risolvere il problema e fare un vero upgrade, cambia centrale (ho avuto anche io un centrale con due 10cm...) ... x me è l'unica soluzione... poi pensi al finale
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    scusate l'ignoranza, ma io ho notato che se aumento il taglio il suono peggiora
    mi spiego, a 60Hz il centrale è presente, man mano che salgo verso 120Hz peggiora di brutto...come dice emmanuele: "effetto radiolina"
    è normale?

    riguardo al centrale, ne stavamo parlando qui
    link

    non mi sembra che la dynaudio faccia centrali più grandi a prezzi abbordabili, dovrei cambiare brand o valutare l'usato

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    No non è normale, significa che il sinto non reindirizza al sub
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307
    Citazione Originariamente scritto da DarkElius Visualizza messaggio
    ...Dynaudio...
    Forse meglio cercare nei prodotti fuori listino
    Sulla baia.de ci sta un Dynaudio 122c (monta 2 woofer da 15) usato a 300euro.

    Ricordo ne esisteva anche un altro superiore più costoso ma non troppo (mi pare con i 16cm)
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da DarkElius Visualizza messaggio
    ..., a 60Hz il centrale è presente, man mano che salgo verso 120Hz peggiora di brutto...come dice emmanuele: "effetto radiolina"
    è normale?
    Come scrive Ale, non è normale.
    Taglaire a XX hz significa che il centrale riprodurrà le fraqueze sopra i XX hz, le frequenze sotto quella di taglio saranno riprodotte dal subwoofer.
    La prima domanda che mi viene da farte è: sicuro che il subwoofer fosse acceso? Perchè, fosse stato spento, avresti ascoltato un segnale privo di tutto quello che sta sotto il taglio che avevi impostato. questo spiega l'effetto "radiolina" crescente
    La seconda ipotesi è quella fatta da Ale: il sinto non fa il suo lavoro (ma mi sembra strano)
    Ultima modifica di e.frapporti; 05-03-2015 alle 08:49
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    conosco un po' le bestioline Marantz...
    ogni volta che fai un reindirizzamento devi tirare su di 2db il sub, perchè si porta dietro più lavoro....
    potrebbe provare come avevo fatto io nelle mie tante prove ovvero inserire un sub al centrale..basta un sub con ingressi di alto livello.... in pratica entri col segnale nel sub , esci e vai nel centrale...con i filtri decidi cosa far riprodurre al sub e cosa al centrale...
    logicamente lato Marantz devi dirgli che il centrale è un full band
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Premetto subito che non ho intenzione di fare polemica, anzi il mio intento è quello di introdurre qualche spunto di riflessione, da proprietario del centrale in questione, ma non da tecnico. Secondo me però consigliare di cambiare il centrale oppure affermare che un diffusore è da cambiare a priori perché ha woofer da 11 cm non è corretto. provo a spiegare perché:
    -per prima cosa stiamo parlando di un dynaudio. se riteniamo dynaudio uno tra i più prestigiosi produttori mondiali di diffusori ( fatto per me incontrovertibile) risulterebbe curioso ritenere un loro prodotto ( seppur il più economico) una ciofeca solo perché ha woofer da 11 cm.
    - se accettiamo il primo punto, allora bisognerebbe domandarsi perché un costruttore come dynaudio abbia progettato il diffusore centrale da abbinare ad un sistema dm utilizzando questa dimensione di woofer. sicuramente avranno voluto limitare i costi, senza dubbio,ma non penso proprio che avrebbero mai messo in commercio un diffusore ( che tra l altro ha un discreto costo) che non sia al livello della concorrenza di pari valore e soprattutto suoni come una radiolina
    - il terzo punto che vorrei evidenziare è che il nostro amico ha chiarito che ascolta a volumi condominiali. io non penso proprio che dynaudio possa progettare un diffusore che non sia in grado di soddisfare a volumi di ascolto " civili" e con un taglio a 80 hz. diverso sarebbe stato il caso di ascolti a volumi veramente alti, allora si che probabilmente i woofer da 11 potrebbero essere inadeguati
    - inoltre ritengo che non sia corretto nemmeno paragonare il dm center ad altri centrali con woofer delle stesse dimensioni di una generica marca. io ritengo che siano molto pochi i costruttori che possano garantire in questa fascia di prezzo drivers di questo livello qualitativo. faccio un esempio per rendere l idea.... una panda è piccola, cosi come una mini cooper s, ma non sono assolutamente paragonabil.
    -ho riportato anche la mia esperienza relativa al confronto con un htm 61, un centrale grosso,pesante, con driver da 16,5 cm, se ragionassimo solo in termini di dimensioni non ci sarebbe storia....e invece tutti abbiamo preferito nettamente il dm
    detto questo spero di nn avervi annoiato troppo; spero che questi spunti possano servire allo scopo di aiutare l utente.io ritengo che il suo sistema dynaudio al momento stia suonando al 20% delle sue potenzialità, cercherei la causa nel setting o nella preamplificazione

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Concordo Vito,
    se cos' fosse però tagliandolo a 80 o anche più in alto dovrebbe avere una voce bellissima e fedele...
    qui è INVECE STATO DEFINITO UNA RADIOLIA E DA CHI L'HA SENTITO DAL VIVO...
    quindi riconcordo con te che sia da ricercare altrove il colpevole , pre e finale, sinto ?? ,

    io ribadisco la prova consigliata, un bel sub musicale che si occupi della parte bassa...tipo un rel
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Si certo,ci credo che la resa non sia soddisfacente,non metto in dubbio la parola di chi l ha ascoltato.intendo dire che il centrale in questione può suonare molto meglio di così,bisogna capire qual é il problema.
    Ribadisco che potrebbe provarsi lo stesso centrale in un altra stanza/ impianto collaudati,per capire se non piace il diffusore o se il problema é altrove

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    scusate se rispondo adesso, ma mi sono perso la notifica.

    Ale, ti confermo che dal sub si sente uscire ..passami il termine..."la parte gonfia" del parlato.
    Ho acceso una scena di Matrix (dialogo nella stanza con l'agente Smith) e impostato il taglio su tutto a 120 e poi a 60: in entrambi i casi si sentiva riprodurre la parte più bassa del parlato sul sub, ma era soltanto una piccola parte.
    Ho provato anche impostando il potenziometro del taglio di frequenza del sub sia a 80 che al massimo(120).
    Si sente proprio che il Marantz demanda parte del parlato al sub: ovviamente avevo l'orecchio vicino al bestione.

    Vito, in effetti mi sembra strano che il centrale sia sotto dimensionato rispetto al resto dei diffusori, però essendo nuovo in questo mondo non saprei se è normale oppure no.
    Come scritto sull'altro thread ho provato ad usare una 2/7 al posto del centrale e la differenza è minima....suono "leggermente" più corposo....bisogna proprio tirare l'orecchio. Due 2/7 in serie invece si sentono.

    Forse sono io che sono diventato troppo esigente...

    Vi ringrazio ancora per il supporto ed i consigli che mi state dando.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    anch io ho provato una dm 3\7 in orizzontale, e con il taglio a 80 hz, tutto impostato su small non ho notato grosse differenze rispetto al centrale.
    io non sono un tecnico, ma non mi sembra normale che il sub riproduca parte del parlato. quindi se qualcuno più competente di me dovesse confermare che non è normale avresti trovato il colpevole dei tuoi problemi.
    Dovresti cercare nei vari menu del Marantz se c e qualche opzione strana attivata.
    fidati che i tuoi diffusori sono di qualità, cambiare tanto per farlo potrebbe causare delusioni.io ad esempio ho permutato dei diffusori più costosi delle 3\7, avendo preferito queste ultime. tutto sta nello sfruttarle a dovere. secondo me nel tuo impianto il punto fermo sono proprio i diffusori. prima di cambiare quelli c è da adeguare l amplificazione, e poi vedrai che anche il sub non sarà più all altezza. te lo dico da ex possessore di cht....
    visto che la priorità è il 2 ch prendi un buon integrato stereo per iniziare

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    La voce maschile arriva fino a 100 hz, quindi col centrale tagliato a 120 è corretto che da 120 in giù sia riprodotto dal sub...
    Occhio che sul centrale non c'è solo il parlato ma esplosioni, porte che sbattono ecc
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    A quanto ho capito sentiva le voci dal sub anche con taglio a 60 hz...

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ragazzi urge provare quel centrale in un altro impianto
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279

    Oggi ho preso i due manuali e me li sono studiati (SR6007 e velodyne cht12q)
    Ho impostato così

    Impostazione diffusori: impostati su piccoli
    Piccolo : Utilizzare in presenza di un altoparlante piccolo, che non è in
    grado di riprodurre adeguatamente le frequenze basse.

    Subwoofer: impostato su LFE
    Modo subwoofer : Selezionare il segnale di gamma bassa da riprodurre
    tramite subwoofer.
    • LFE : Il segnale a portata bassa del canale impostato sulla misura
    “Piccolo” dell’altoparlante è aggiunto al segnale d’uscita LFE dal
    subwoofer.
    • LFE+Main : Il segnale a portata bassa di tutti i canali è aggiunto al segnale
    d’uscita LFE dal subwoofer.

    LFE Sub: impostato 120Hz
    LPF per LFE : Impostare la gamma di riproduzione del segnale LFE.
    Eseguire questa impostazione se si desidera modificare la frequenza di
    riproduzione del subwoofer.
    • 80Hz / 90Hz / 100Hz / 110Hz / 120Hz / 150Hz / 200Hz / 250Hz

    Crossover: impostato a 120 su tutti i canali
    • È possibile impostare “Crossover” quando “Bassi” – “Modo subwoofer”
    (vpagina 128) è impostato su “LFE+Main” o quando un altoparlante
    è impostato su “Piccolo”.
    • Impostare sempre la frequenza crossover su “80Hz”. Se si utilizzano
    degli altoparlanti piccoli, tuttavia, si consiglia di impostare la frequenza
    crossover su una frequenza più alta.
    • Per altoparlanti impostati su “Piccolo”, l’audio al di sotto della frequenza
    crossover viene escluso dall’emissione audio. I bassi esclusi vengono
    emessi dal subwoofer oppure dagli altoparlanti anteriori.
    • Gli altoparlanti configurabili quando è attiva la modalità

    Velodyne
    Resettato i profili

    Low Pass Crossover: impostato su 120 (valore massimo - prima era su 80)
    All inputs sum the left and right channels together, with the resulting signal passing through an adjustable
    low-pass crossover before being amplified. The crossover control allows you to adjust the upper limit of the
    subwoofer’s frequency response from 40 to 120 Hz. The subwoofer’s response will begin rolling off above the
    frequency you set this control to. You should set the crossover frequency to obtain a smooth and seamless
    transition from the subwoofer to the main speakers in your system. If your main speakers are smaller with limited
    low frequency output, you may wish to choose a higher frequency (such as 100 - 120 Hz) than you would with
    larger speakers which have greater low frequency output. The default crossover setting is 80 Hz. With larger
    speakers, you may want to set this even lower, for example 70 Hz.

    Phase Adjustment - 0°/90°/180°/270°: Questo non l'ho toccato
    This control allows you to change the phase of the subwoofer’s output signal to correct for any possible mismatch
    and resulting cancellation between the subwoofer and your main speakers/amplifier. To adjust, simply listen to
    4 - CHT-Q Series User’s Manual www.velodyne.com
    the system with music playing, then depress the various phase switches on the remote control and listen for
    a change in mid-bass frequency output. The correct position will have a greater amount of apparent mid-bass
    frequency output. If the settings sound similar, we recommend the “0” position. See the remote control section
    for more information.

    Ho impostato il volume a 40 su 80

    Nel parlato viene ora riprodotta quasi sempre la parte bassa dal sub: dipende dalla traccia
    Proverò per un po' queste impostazioni
    Ultima modifica di DarkElius; 07-03-2015 alle 13:12


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •