• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DarkElius Living

Grazie!
Si è la mia piccolina, anche se fuorimisura: 60 Kg di coccolosità.

14:50 - Ho appena spostato le foto dal mio server di casa su un disco virtuale in rete: fatemi sapere se non le vedete più.
 
Ultima modifica:
Bello, mi piace, complimenti! :)
L'oggetto posto sotto il centrale per migliorare il direzionamento, è fai da te o cosa?
Ma dietro il tuo center c'è un condotto reflex? Se si, se questo si trova a meno di una trentina di cm dal muro, potrebbe influenzare negativamente la resa; forse è per questo che non ti convince. ;)
 
Ultima modifica:
bellissimo ambiente molto curato ...
bella la bernese ... anch'io ne ho una ... sul serio 60 kg ?! la mia ne avrà 45 :-)
 
@Cappella
Il supporto è di serie sul DM Center (te lo consegnano già montato), mentre la pezza blu è per non rovinare il mobile (devo sostituirla con una nera).
Si dietro c'è il condotto: proverò a posizionarlo sopra al mobile, ma dovrò alzare un po' il telo.
Quando avevo progettato il mobile mi ero concentrato nel rispettare l'aerazione dell'ampli senza preoccuparmi che un giorno avrei dovuto metterci sopra il centrale.
In alternativa stavo pensando di fare un carello per "estrarre" il centrale quando lo utilizzo.

@Ale
Si, dovrebbe essere 45, tranne la mia per colpa del padre che era enorme. Qualcuno ha il vizio di provare ad ingrossare la razza.
Grazie per i complimenti.
 
In alternativa stavo pensando di fare un carello per "estrarre" il centrale quando lo utilizzo.
E' un'idea; volendo però rispettare una disposizione dei diffusori a regola darte, delineando un cerchio virtuale come campo d'ascolto, i front si trovano sempre più avanzati del centrale rispetto all'ascoltatore. Generalmente comunque è meglio che siano al massimo allineati e non col centrale più avanti.
 
Volevo aggiungere anche i miei complimenti per la bella realizzazione, in stile e curata. Il proiettore si inserisce bene nell'ambiente, nonostante la mole. Spero che le immagini ti ricompensino degli sforzi fatti. Bravo, buone visioni.
Io ho una piccola maltese...che ruba il cuore per affettuosità
 
Mi unisco ai complimenti, bell'ambiente, curato, ordinato e ottima installazione, pulita (non c'è un cavo a vista :eek: complimenti!) equilibrata e con ottimi componenti, anche i diffusori sono disposti in modo ottimo ma come dici non il centrale. Secondo me sopra il mobile migliorerà parecchio, anche io ce l'ho incassato e quando ho voglia di spostarlo sopra il mobile la riproduzione migliora parecchio!
 
grazie a tutti!
La realizzazione della stanza è stato un duro lavoro, sia come progettazione dei particolari che come implementazione vera e propria...se ci penso sento ancora il maldischiena per le due settimane di lavoro: le pietre pesano!
Polvere, rumore, disordine, ma alla fine sono contento del risultato.
Le pietre, oltre all'aspetto estetico, hanno avuto anche un ottimo impatto sull'acustica rispetto al muro liscio.
Per il resto abbiamo voluto creare una stanza con pochi mobili (due), ma allo stesso tempo arredata (merito delle pietre e dei diffusori da pavimento....il sub un po' meno).

Il proiettore è stato uno dei problemi maggiori, sia per posizionamento che per estetica.
E' veramente grosso e appeso non era bello, soprattuto perchè avrebbe avuto un bel palo lungo.
Sopra la credenza sarebbe stato orrendo, oltre che troppo basso: si sarebbero viste le teste degli spettatori.
L'unica soluzione è stata la mensolona: ma come tener su una mensola di quelle dimensioni senza L? Da sola pesa 7kg!
Subito avevamo pensato ai cavi d'acciaio, ma mia moglie mi ha giustamente suggerito le catene che più si intonanto con lo stile simil-medievale. Dentro ci sono due perni lunghi piantati dritti nel mattone dopo aver rimosso l'intonaco in modo che facessero più presa. Ho fatto una settimana di test con due borse piene di libri, pari a quasi il doppio del peso del VPR: un bel collaudo.
Ora ho solo un piccolo problema con il vpr (pixel con diversa cromia), ma sono in contatto con JVC Italia: speriamo.

Per quanto riguarda i fili sono tutti nascosti nel muro o dentro canaline tinta legno, le quali, sono parzialmente nascoste dalla tenda. L'unico che si vede è l'ultimo metro di hdmi che arriva al vpr: non ho voluto fare la traccia perchè avrei dovuto fare un bel taglio nel muro. HDMI e corrugati non sono un bel connubio. Semmai in futuro potrei sostituirlo con un HDMI over CAT6 e sfruttare il corrugato che arriva dietro al vpr: per ora va bene così.
Il resto dell'HDMI scorre in una canalina, colorata di nero, a fianco della potrella.

Ieri sera ho spostato il centrale sopra il mobile: il suono è leggermente meno ovattato, ma si sente ancora poco
1) provo a cambiare i levelli
2) il centrale ha bisogno ancora di rodaggio? Le 2/7 le ho dovute rodare parecchio e di giorno in giorno si sente sempre meglio: forse anche il centrale? Vero anche che le dimensioni del woofer delle 2/7 è maggiore......no saprei :-(
 
Ultima modifica:
Risolto il problema del centrale: sono riuscito a bilanciare i livelli manualmente.
Ora la voce si sente bene senza abbassare ed alzare il volume nelle scene movimentate.
Non sono comunque contento del risultato finale, forse è dovuto al fatto che non è ben rodato: in questi giorno sto facendo andare un pò di musica in multicanale sperando di "smollarlo" un pò.
Con le 2/7 ho dovuto fare molto rodaggio ed ora suonando benissimo.

In alternativa, ed il mio negoziante me lo ha confermato, potrei provare a mettere le due 2/7 in serie (4 + 4 Ohm) ed utilizzarle come centrale (one?). So che dopo me ne pentirò :D
 
Qualche aggiornamento: è arrivato il lettore CD :)
Finalmente, lo sognavo fin da piccolo...sono passati solo 30 anni. :D

Arrivato anche il divano in tinta e con opzione relax e il climatizzatore per un cinema più fresco d'estate.

Nuove Foto
 
@lello
Mi è tornato il vpr: confermo quanto scritto precedentemente.
Si trova a circa 5 cm, mentre le prese d'aria sono più avanti: da quelle dietro aspira e anteriormente espelle l'aria calda.

Come scritto anche nel thread di "consiglio acquisto lettore CD", vorrei lasciare un feedback sull'SA8005.

Il salto che ho fatto per la musica è notevole (ps3 -> SA8005) e quindi non ho un buon metro di misura.
Non so parlare tecnico e quindi vi riporto solo le mie sensazioni.
Mi piace molto il suono che ha soprattutto per i dettagli e la nitidezza che riesce a tirar fuori.
Su molti CD ho sentito dettagli che prima non percepivo, mentre su altri tira fuori anche i difetti. Ad esempio ho un CD di Carmina Burana che prima ascoltavo, ora non riesco in quanto la registrazione è a dir poco pessima.
Per quanto riguarda classica, pop e rock sono rimasto molto contento.
Vorrei lasciare una nota molto positiva anche per quanto riguarda l'ascolto del metal.
Ottimo su generi come il gotich, symphonic, symphonic opera e a sorpresa molto buono anche con il black metal: ovviamente dipende sempre dalla registrazione e dalla pulizia di chi suona in questo genere. Ho sentito Bitter Suites To Succubi dei Cradle of Filth e sono rimasto a bocca aperta.
Invece ieri sera l'ultima rivelazione con Vulgar display of power dei Pantera: suono pulito e ben bilanciato. Le Dynaudio lo suonavano molto bene.

Ho notato anche che il suono migliora di molto dopo una decina di minuti: qui non so se è merito del lettore o di tutta la catena. Prima avendo la ps3 come sorgente non notavo grosse differenze.
Spero possa essere utile.
Ciao
 
Top