|
|
Risultati da 1 a 15 di 56
Discussione: Che cos'è e come funziona un finale?
-
14-11-2014, 15:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Che cos'è e come funziona un finale?
Poichè mi lamentavo della poca performance dei miei diffusori, mi è stato consigliato di provare ad aggiungere un finale multicanale per far sì che possano esprimersi al meglio. Ora ovviamente ho un'idea di cosa sia un finale, ne ho anche visti e sentiti suonare, anche se solo in stereofonia. Quello che vorrei capire è perchè usandone uno l'impianto si esprime meglio? Sono sempre e comunque migliori dei finali del sinto? E qualora si decida di inserirne uno come si procede nella scelta? Quali sono i parametri che fanno la differenza?
Il mio impianto Home Cinema:
Panasonic G30 46 + PS3 + MyskyHD + Denon AVR3313 + Focal 714V + Focal 700CC + Focal 705V + Velodyne CHT10Q[/B]
-
14-11-2014, 16:23 #2
la risposta è: dipende.
Dipende dalla classe del sintoampli e dalla classe del finale.
In linea di massima i sintoampli multicanale hanno la tendenza ad erogare potenza verso i diffusori in maniera inversamente proporzionale a seconda dei canali interessati per diversi motivi ed in primis perché l'alimentazione a loro dedicata non è sufficiente per farli lavorare a pieno regime.
Il finale, in linea teorica, è dedicato ad una clientela più esigente con prerogative di qualità maggiore pertanto si avvale di una progettazione più accurata e generosa sotto il profile della disponibilità di potenza.
-
14-11-2014, 17:48 #3
Come puoi leggere in firma, io ho un Sintoampli Denon come te, abbinato( appunto) a un finale esterno. In questo caso, il Sintoampli funge da Pre per la musica e predecoder se in 5.1( o 7.1). Con il finale in entrambi i casi a pilotare i diffusori(Ergo) frontali. Un finale a parte, per ovvie ragioni avra' al 99% sempre la prerogativa esser piu' performante di quelli integrati nei SintoAmpli. Cabinet dedicato, che permette piu' spazio e, quindi maggior dimensionamenti di alimentazione, filtarggio,inoltre fanno uso di componenti piu' qualitativi, realizzando il circuito con meno compromessi tipiche nelle realizazzioni compatte. Lo ho sperimentato io stesso i benefici; Principalmente in termini di raffinatezza, e pulizia del suono in generale, seppur l'eccellente e squisito ampli AVR 3300 gia' da se' va benone. Quindi, principalmente migliora( almeno a me ha dato questo effetto) la resa acustica HIFi a due canali.Inoltrev lo sgravo dei frontali, quando usi il Sintoampli ,,questo lavora megliopperche' esonerato da amplificare i due canali anteriori.Poi ovviamente occorre se la sezione pre dell'ampli è buona
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
14-11-2014, 20:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Quindi in quest'ultimo caso si parla di un finale stereo?
Ma volendo inserire un finale multicanale come dovrei procedere?Il mio impianto Home Cinema:
Panasonic G30 46 + PS3 + MyskyHD + Denon AVR3313 + Focal 714V + Focal 700CC + Focal 705V + Velodyne CHT10Q[/B]
-
14-11-2014, 20:50 #5
allo stesso modo del finale stereo solo che colleghi 5 (o 7) canali anzichè 2.
Devi però avere un sintoampli con le uscite preamplificate, cosa che il tuo Denon ha.
Se hai una configurazione 5.1 ti basterà un finale a 5 canali, altrimenti 7. In verità ti potresti accontentare di un 5 canali utilizzando l'amplificazione del sintoamplificatore per i back surround
In tal modo escludi tutta la sezione di amplificazione del Denon utilizzandolo solo come preamplificatoreUltima modifica di stazzatleta; 14-11-2014 alle 20:52
-
15-11-2014, 05:02 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Ok, questo mi era chiaro, ma come mi posso orientare nella scelta? Che spesa dovrei affrontare per apprezzare un incremento? C'è qualche modello indicato per la mia catena? Va benissimo il 5 canali, non arriverò mai a 7 o 9.
Il mio impianto Home Cinema:
Panasonic G30 46 + PS3 + MyskyHD + Denon AVR3313 + Focal 714V + Focal 700CC + Focal 705V + Velodyne CHT10Q[/B]
-
15-11-2014, 05:40 #7
per la scelta che devi fare è una cosa che devi valutare tu. poiche' esistono come in ogni componente, prodotti blasobati e altri piu' accomodanti. Io ho scelto per esempio un finale stereo perche' mi interessava di piu' la parte del pilotaggio sui frontali, in quanto sono i diffusori piu' accreditati.Se tu vuoi invece su tutti i canali , come ti è stato suggerito vai su ampli a 5 canali, dove la scelta seppur piu' limitata , resta pur sempre abbastanza vasta, forse un po' meno qualitativa dal punto di vista musicale di un finale solo stereo, che, quasi sempre nasce appunto per la stereofonia , con lo scopo appunto musicale e meno ad effetti
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
15-11-2014, 06:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 224
Il mio consiglio prendi un finale multicanale in quanto migliori in stereofonia e in home theatre è fondamentale avere più potenza sul centrale e lì che io ho risolto il fastidio che tutti lamentano di un parlato basso e effetti troppo alti c'è più equilibrio
Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115
-
15-11-2014, 07:29 #9
Per me quella del finale multicanale è una configurazione a imprescindibile. nel mio caso ho addirittura due finali da 5 ch l'uno per avere tutto il fronte anteriore biamplificato.
C'è anche un discorso pratico legato all'obsolescenza. Un finale è "per sempre" nel senso che possono cambiare le codifiche, possono cambiare i sistemi digitali, ma l'amplificazione può rimanere la stessa.
La scelta va fatta in funzione dei gusti, delle esigenze tecniche e del portafoglio.
Le tue casse hanno una buona sensibilità ed accettano fino a 150W. Potresti cercare un finale con potenze di circa 150/200 W per canale.
La scelta è veramente enorme. Puoi acquistarlo nuovo, ma nell'usato trovi ottime occasioni. In rete è pieno di mercatini di privati o di negozianti
-
15-11-2014, 07:47 #10
@stazzatleta.
Bella configurazione la tua. Direi quasi il massimo ottinibile(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
15-11-2014, 07:57 #11
grazie, in realtà tutto è perfettibile ed ho in mente qualcosa di "rivoluzionario"
Ma qui mi raccomando parliamo solo del finale di barret3
-
15-11-2014, 12:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Ora vi faccio una domanda sciocca: come fa il sinto a capire che è collegato al finale e a uscire con il segnale? Il finale poi eroga la stessa potenza a tutti i diffusori? Perchè probabilmente posso permettermi 150 watt ai frontali, ma credo che per i surround siano un po' troppi, a memoria supportano 100 watt.
Infine ritenete che i miei diffusori siano all'altezza di un impianto con pre e finale? O finirebbero per essere sottodimensionati?
Ve la sentite di fare qualche nome, così mi faccio un'idea?Il mio impianto Home Cinema:
Panasonic G30 46 + PS3 + MyskyHD + Denon AVR3313 + Focal 714V + Focal 700CC + Focal 705V + Velodyne CHT10Q[/B]
-
17-11-2014, 11:00 #13
il sinto "esce" sempre col segnale dalle uscite 7.1, a prescindere che vi sia collegato qualcosa o meno.
I surround sono meno sollecitati dei frontali quindi posso essere anche un po' meno potenti.
Poi il buon senso regola il volume
-
18-11-2014, 11:40 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Quindi se comprendo bene nonostante vi sia collegato il finale, il sintoamplificatore continua ad erogare corrente dai suoi finali, quindi è da stimarsi un consumo di corrente doppio, giusto? Mi sembra strano non poter impostare il sintoamplificatore per uso preamplificatore, non ci hanno pensato?
Al di là di questo, la mia scarsa esperienza mi ha fatto trovare come alternative il Marantz MM7055 oppure i modelli proposti da Rotel. Avete dei consigli in merito a questi o altri modelli? Coi miei diffusori avrei un beneficio tangibile?Il mio impianto Home Cinema:
Panasonic G30 46 + PS3 + MyskyHD + Denon AVR3313 + Focal 714V + Focal 700CC + Focal 705V + Velodyne CHT10Q[/B]
-
18-11-2014, 12:34 #15
Se ai morsetti di potenza dell'ampli non e' attacato niente, la corrente non passa e l'ampli non consuma.
Io ho usato due finali con il denon 4310 e in entrambi i casi quello che notavo subito erano la gamma bassa piu' vigorosa e una sensazione generale di maggior dinamica.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10