|
|
Risultati da 211 a 225 di 524
Discussione: Anthem MRX 510 vs Yamaha RX-A2040
-
23-08-2014, 11:07 #211
Sentili Audioquality, visto che hanno anche gli Anthem Ti possono dare anche un parere....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
23-08-2014, 12:00 #212
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
oops, non lo sapevo.. subito le mando una mail, grazie
PS - inviata la richiestaUltima modifica di traianescu; 23-08-2014 alle 12:06
-
23-08-2014, 12:43 #213
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
@traianecu il mio ero solo un invito per uno ascolto....non vuoi aggiungere nessun finale va bene....per quanto riguarda il discorso ambiente e poi chiudo per non inquinare il post... ribadisco ciò che ho detto....anche io fortunatamente suona benissimo ma trattare la sala e tuttaltro sentire....lo dico per esperienza diretta.
-
23-08-2014, 12:56 #214
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
intanto cerco il prezzo migliore, poi, una volta portato a casa, a aver impostato l'ypao in automatico, faro dei test con il REW e il microfono umik, quindi passero alla modifica manuale dei peq.. c'e' anche un utilitario, creato da un utente avsforum - peqedit, per modificare la curva su pc, certo, sempre in base ai peq disponibili.. comunque, sembra un soft interessante
l'ho trovi qui (e' il secondo post di quel thread)
http://www.avsforum.com/forum/90-rec...l#post26060234
-
23-08-2014, 14:53 #215
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
tutto questo sulla carta, poi di fatto dovrai vedere, anzi, sentire di persona come si comporta, specie alzando il volume dove la stragrande maggioranza dei sinto iniziano ad inasprirsi e a saturare con carichi non facili...e spesso persino anche con i facili (se poi li setti a 4 ohm laddove esista l'opzione segano via potenza ergo non è che non hanno problemi, hanno il freno a mano di "sicurezza"...). Le tue kef non sono difficilissime (ma nemmeno facilissime) ma pagano lo scotto di una sensibilità bassa (i 90db, valore invero "normale" per un diffusore domestico, purtroppo oggi vengono quasi considerati un miracolo nelle soliti torrette, infatti te viaggi sugli 85/86db in zona di massima sensibilità dell'orecchio...e aggiungici la distanza dal punto di ascolto...fatti due conti e vedi come per mantenere una dinamica "coinvolgente" senza tirare il collo agli apparecchi occorra comunque una potenza non dico esagerata ma "concreta" per non stare in zona arancione/rossa, per modo di dire). Tutto questo ovviamente non per "spaventarti", senno sembra che per far suonare ben un HT servano i kw e non bastino 10mila euro (il 90% della gente dovrebbe gettare tutto), ma nel senso che devi sempre e comunque verificare i base alle tue esigenze personali su "strada", non sui dati da brochure o su qualche test che collega gli ampli a carichi puramente resistivi(cosa che un sistema di altoparlanti assolutamente non è...un resistore di potenza da 4ohm è più "facile da pilotare" [
] di un diffusore da 4ohm nominali)
Ultima modifica di Ale55andr0; 23-08-2014 alle 15:11
-
23-08-2014, 15:14 #216
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
sono 86.75 db, ma questo in camera aneqoica, avevo postato il link dell' istituto canadese.. se nemmeno quelli non sono fidabili.. e a parte questo, in una stanza normale, sai che la sensibilità e più alta
e allora, se non c'e' l'ha fa manco il 3040 con oltre 150watt in stereo, con thd 0,0X% allora l'anthem va in protezione prima che sarà ataccato al corrente
sto esagerando, a parte scherzi, io i diffusori li conosco, non hanno mai dato segni di cedimento nemmeno accoppiati con x4000 a volumi di -20/-15..
ps - sorry, hai apportato delle modifiche al messagio tuo di prima, mentre io ti rispondevo .. fammi rileggereUltima modifica di traianescu; 23-08-2014 alle 15:16
-
23-08-2014, 15:26 #217
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
e' stato una fissa mia di cambiare il sinto .. metti che alla lunga il suono della serie x di demon era stancante ( se leggi il review di avforum, dicono la stessa cosa come me) e in piu non mi piaceva l'audyssey xt 32 per come lavorava e ancora per il fatto che se avevi bisogno di apportare modiffiche e di lasciare dynamic eq attivo , insieme queste 2 cose non te li permeteva .. senza dynamic eq l'ho odiavo per come suonava, tipo una sveglia con radiolina incorporata
sto lontano 3 metri da diffusori, difficile ho avuto bisogno di alzare il volume oltre -30/-25, allora quel kw di potenza non mi servirebbe
-
23-08-2014, 16:06 #218
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Da come descrivi il suono credo tu abbia un ambiente troppo riflettente, il denon suona bene altro che radiolina,il suono risulta essere molto coinvolgente ricco di bassi e molto corposo, nel tuo caso sono evidenti problemi ambientali.
Se il risultato non è causato da un errore di calibrazione che ripeti piu volte anche cambiando sinto non risolvi.Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
23-08-2014, 16:30 #219
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
ni. Il campo riverberato non giunge simultaneamente a quello diretto...e bisogna verificare anche caso per caso, geometria dell'ambiente e mobilia cambiano le cose: una stanza vuota fa "guadagnare più sensibilità" rispetto ad una mediamente arredata perchè diminuisce l'assorbimento a certe frequenze e aumenta maggiormente il riverbero (ma è tutt'altro che l'ideale in termini di suono, almeno per le mie orecchie visto che in occasione di ripittura della stanza ho provato
). Per quanto riguarda la sensibilità, non guardare il valore medio fulllrange, falsato da certe emissioni maggiori in zone di frequenza che ci "tangono" (si può dire XD??) poco sulla sensazione di livello sonoro, ma il valore nelle zone di massima sensibilità dell'udito, ossia la zona centrale dello spettro
in quella porizone il livello medio non è neanche di 85db...
Comunque, e te lo dico in tutta simpatia e tralasciando assolutamente tutto il discorso di cui sopra, stai facendo un po' di tutto per trovare certezze e autoconvinzione tanto che è intuile consigliarti la qualunquein cuor tuo sai già che vuoi
Ultima modifica di Ale55andr0; 23-08-2014 alle 16:38
-
23-08-2014, 16:33 #220
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
conosco abbastanza bene sia l'x4000, che l'audyssey xt32.. e vero che questo impianto deve stare in una certa stanza, pero l'ho provato anche in altre stanze..
sono gusti e gusti, per carità, c'e' anche qui e' stra-contento dell'x4000 io dico solo che non fa per me.. ognuno e strano in modo suo
-
23-08-2014, 16:39 #221
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
-
23-08-2014, 16:39 #222
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
ehm, non parlavi con me right? io non ho citato ne il denon ne la sua calibrazione, ma mi riferivo in generale
EDIT: e comunque se un ampli "boosta" certe frequenze, ovvero equalizza, se la fa in eccesso (ovvero alzando quelle anzichè riducendo le altre...) non lo fa comunque agratis dal punto di vista energetico (e questo spiega perchè alcuni con certi ampli vedono i woofer andare avanti indietro con più decisione di altri credendo che si tratti di una questione migliore erogazione a pari wattaggio nominale...senza citare nemmeno il DF)Ultima modifica di Ale55andr0; 23-08-2014 alle 16:46
-
23-08-2014, 16:42 #223
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
-
23-08-2014, 16:43 #224
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
infatti non ho detto di cambiare casse...ma di verificare se il nuovo ampli, quale che sia, le spinga a dovere in relazione alle tue esigenze, e di non farlo "on the paper"
-
23-08-2014, 17:17 #225
Cioe leggo adesso che ascolti con dinamicEQ attaccato... Vada retro Satana!!!
E che per te e' fondamentale... Bene allora mi tolgo dalla discussione...
Forse e' una delle cose piu storpianti del segnale che si poteva inventare.. Il totale opposto di come uno deve sentire realmente ihmo.JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----