|
|
Risultati da 1 a 15 di 54
Discussione: marantz 7008 vs onkyo 929
-
14-03-2014, 22:47 #1
marantz 7008 vs onkyo 929
Apro un nuovo post con dei modelli completamente diversi dal precedente, ho fatto molte prove di ascolto e ho maturato l'idea di fare uno sforzo economico e salire un pochino di livelli.
In questa scelta non influisce il fattore economico, vista la differenza netta che pagherei di circa 100 euro.
Purtroppo in entrambi i casi ho potuto ascoltare soltanto i modelli inferiori rispettivamente 828 e 6008
Vi dico i miei pro e contro in seguito a
Onkyo
Pro
In ht mi emoziona
Multimediale al max.
Notevole la potenza
Contro
Sarà risolta la storia dell'HDMI?
Marantz
Pro
Musicalmente mi ha colpito
Esteticamente un capolavoro
Contro
Mi è parso fiacco!
Leggendo i forum inglesi\americani molti decantano maggior potenza dell'onkyo? Secondo voi è apprezzabile?
Il fattore peso... nell'hifi una volta contava 13kg per il marantz mi pare leggeranno no?
Insomma io opterei per il più potente in assoluto tra i due ma mi riesce difficile stimarlo benchmark dello stesso lab non ne ho trovati e confrontarli sulla carta mi pare ingiusto. Molti dicono onkyo ma sarà vero?
Andrei su marantz invece per le doti musicali e anche per paura che in casa onkyo ci siamo ancora problemi con le schede hdmi...
Diffusori sono quelli in firma...
GrazieHTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
15-03-2014, 11:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
allora io ho avuto sia onkyo 828 e marantz ho avuto il 7007....il tutto varia in base all'ambiente diffusori ecc...io ora ho il denon x4000 e lo reputo migliore in tutto....sia come potenza come linearità timbrica....e come gestione dei canali....considera che anche io ho i tuoi stessi diffusori.....frontali challenger EX-M65 centrale definition C-65 surround magic S4....sub thunder 12.....tralasciando che trovo questi diffusori di livello al doppio di quello che costano.......io quando ho preso i diffusori in negozio prima di provare con il denon ho provato sia onkyo marantz yamaha....al mio orechio e piaciuto più con denon come 2 onkyo poi marantz ed infine yamaha...se riesci ad ascoltare sarebbe la cosa più giusta da fare.
-
15-03-2014, 11:57 #3
Mi trovavo nella tua stessa situazione, alla fine ho scelto l'onkyo in firma, con risultati al di sopra di ogni aspettativa :-)
In due canali non dispiace affatto, ma in ht per me non ha rivaliTv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1
-
15-03-2014, 12:28 #4
Vado controtendenza dicendoti che proprio 3 giorni fà ho portato il 7007 a casa di un mio amico(può confermartelo) che ha Onkyo 876. Sembrava un mostro di potenza e dinamica, appena montato il 7007 oltre ad aver migliorato nettamente la resa con un suono più asciutto, pulito e caldo gli ha aumentato notevolmente la dinamica e la potenza. C'è da dire che il 929 non è l'876 ma a quest'ultimo la potenza non mancava. Sono cmq 2 filosofie diverse. Io preferisco più musicalità e dettaglio e ho scelto Marantz, e come ti ho riportato sopra la potenza non manca.
Leggi qui:
HT – Terminator Salvation, Oblivion, Underworld il risveglio:
Mamma mia ragazzi….PAURA!!!!! Questo connubio è micidiale in HT!!! L’asciugatura sonora(la caciara è sparita) non solo ha portato una tonalità più calda ma anche decisamente più pulizia e dettaglio.
Le voci sono calde e naturali, sono VERE. Il connubio tweeter in ceramica e 7007 fa il suo sporco lavoro! Il centrale ora fa il suo dovere perdendo quella freddezza che restituiva l’Onkyo. Rinati anche i surround…anche se piccoli il 7007 li stava spremendo fino alla frutta.
Da notare che la separazione dei canali in HT è un UNIVERSO avanti rispetto all’Onkyo. Ora il suono avvolge completamente, prima c’era solo una botta frontale e poco coinvolgimento surround.
E la dinamica?? La dinamica…è più presente con il 7007 che con l’Onkyo!!! Il 7007 ha più birra e si sente…Anche qui i bluray riprendono a cadere dalla mensola…il PB12 inizia a clippare(quindi lo abbassiamo un pochino). Lo avevo leggermente alzato perché lo sentivo meno presente ma invece stava appunto clippando…ciò dimostra quanta potenza stava dando alle torri che quasi lo sovrastavano…invece è tutto amalgamato alla grande(solo 3 punti di ascolto Audyssey fatti, ma sono bastati). La differenza la avvertiamo tutti e 4 in modo palese…alchè tempo qualche scena e sento Antonello esclamare “Vendo l’Onkyo stasera”.
Devo dire che sono rimasto stupito anche io…pensavo che il 7007 un minimo avesse sfigurato rispetto all’876 in HT e invece….alla faccia! Mi compiaccio del mio giocattolone
A quanto pare sono proprio le Canton SLS 790 che hanno una dinamica pazzesca e non era l’Onkyo…anzi sentendole con il 7007 si nota che quest’ultimo ne ha di più di potenza.
Questa prova ci ha lasciato veramente di stucco….Veramente un connubio con i fiocchi in HT!!! Il migliore sentito fino ad adesso senza ombra di dubbio. Tanta pulizia e tanta dinamica e potenza.Ultima modifica di MauroHOP; 15-03-2014 alle 12:35
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
16-03-2014, 17:58 #5
gotham se cerchi un sound effect il marantz è l'ampli sbagliato
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-03-2014, 21:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Mi sento di concordare con Antonio Leone. MauroHOP, va be che tu ce l'hai e sei entusiasta, ma non puoi cercare di convincere tutto il forum a comprare il tuo stesso sintoampli!
Scherzi a parte, c'è anche chi, come me e altri, e per vari motivi diversi, può essere più adatto per qualcos'altro che non sia l'SR7007! Ciao.
-
16-03-2014, 21:44 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Mauro le prove fatte in ambienti domestici lasciano il tempo che trovano e basta attribuire agli onkyo un suono freddo non e' cosi e specialmente dalla serie 9 le cose sono cambiate , non puoi sparare a 0 sugli onkyo specialmente su di un 929, certamente sono elettroniche più adatte ad ambienti trattati ,farli suonare in un living e' molto difficile sfruttare le loro potenzialità che sono ben distanti da come siamo abituati a sentirle suonare nel salotto.
Se sposto il 1009 nell'altro ambiente suona da paura posso immaginare cosa riesca a fare un 929.
Concludo dicendo che se l'ambiente e' adatto a pressioni di 100db tutto suona comunque bene e non starei a fare tutte ste differenze .Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
17-03-2014, 07:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 421
Scusate io ho avuto modo di provare un marantz sr6007 e l ho trovato ottimo, sia per la timbrica calda nella separazione dei canali e anche per la sua dinamicita!,perché ci sono sinto av con timbrica calda e musicale come marantz alla stessa qualità prezzo del 7007/7008? Io credevo che pioneer e onkyo fossero più neutri mentre marantz più musicale...
-
17-03-2014, 07:46 #9
Resto un pò perplesso, l'ho ascoltato il 7007 e non l'ho trovato così entusiasmante... Certo che per essere un sinto in 2ch non suonava affatto male, ma definirlo di gran lunga superiore all'onkyo in ht per me è eccessivo...
Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1
-
17-03-2014, 09:07 #10
grazie a tutti per le risposte, alcuni punti restano ancora in dubbio... tipo nessuno che si esprime sulal storia della'hdmi onkyo sulle nuove serie...
io sono legato a onkyo per l'utilizzo prevalentemente HT, e come ha giustamente centrato Antonio il sound effect è un aspetto fondamentale.
Dando per scontato che il suono di entrambi non mi dispiace (+ onkyo), tutte le features multimediali, il sistema di calibrazione che indicativamente sono simili la mia scelta cade verso quello che manda più correntee che abbia sempre citando Antonio il migliore "sound effect".
volevo essenzialmente chiarire questo con voi, non a livello di suono o altro. Io vengo da onkyo (717) e cerco di non farmi influenzare da un suono che conosco e mi sono aperto a nuove possibilità. I marchi che non ho mensionato li ho scartati durante le prove. A livello di qualità prezzo la scelta più ponderata sarebbe l'x4000 ma con tutto il rispetto non me lo metterei mai in casa dopo averlo ascoltato.Non che quando ho ascoltato il 6007 e l'828 ho gridato al miracolo ma sicuramente non ho avuto dubbi anche essendo modelli inferiori.
Spero che il 929 abbia quella birra in più che mi aspetto rispetto al 828, il marantz 7008 ha ancora una porticina aperta!HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
17-03-2014, 09:34 #11
Ho riportato solo un versus fatto nello stesso ambiente con stessi diffusori, prima uno e poi l'altro. Lo abbiamo notato in 4, non solo io
Non sparo a 0 su Onkyo ci mancherebbe altro, ma la prova che abbiamo fatto è stata veramente palese.
Secondo me a parte l'ambiente è proprio l'abbinamento che deve funzionare alla perfezione alla fine della resa migliore. In quel caso con le Canton l'accoppiata con il 7007 è stata decisamente preferibile, a prescindere dal gusto. C'era proprio più separazione dei canali, più musicalità, il centrale era gestito in maniera diversa...Poi vabbè ognuno ha i suoi gusti.
Io prenderei sempre un sinto che è molto equilibrato pulito e musicale e se avessi bisogno ancora di più potenza ci abbinerei un finale.
Come mai hai scartato l'X4000? Non l'ho sentito ma se è simile al 3313 è un OTTIMO sinto.Ultima modifica di MauroHOP; 17-03-2014 alle 09:45
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
17-03-2014, 10:06 #12
Diciamo che io ho una visione diversa, compro un sinto-ampli multicanale per l'HT poi se voglio ascoltare musica come si deve mi faccio un integrato stereo non un finale da abbianare a un sinto che per quanto musicale, è pensato per fare principalmente altro. Ma questo è soggettivo!
Per quanto riguarda l'x4000 è sarebbe un acquisto ragionato, è buono in tutto ma non ha carattere per quelli che sono i miei gusti. Preferirei il suono Yamaha al suono del x4000 e io purtroppo non apprezzo il suono Yamaha! Ma è sempre soggettivo, come ho scritto qualità prezzo sarebbe la scelta migliore.
Sono in attesa di un amico per la prova di un 7008 e togliermi eventualmente lo spettro del "prodotto fiacco" che mi ha fatto venir su la prova con il 6008HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
17-03-2014, 10:11 #13
Se ci arrivi con il budget prendi un Anthem e vivi felice, i nuovi mrx stanno prendendo recensioni entusiasmanti da tutte le parti.
Sia in ht che con la musica sono eccezionali, Ti consiglio vivamente di prenderli in considerazione, oppure di ascoltarne uno se ne hai la possibilità.TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
17-03-2014, 10:26 #14
Ecco l'ultima frase che hai scritto è la cosa più saggia da fare! Io proprio per questo presi il 7007 in quanto lo portò un mio amico qui a casa e ho potuto saggiarlo sul mio ambiente e diffusori. Fai prima questa prova così ti togli il dente.
Se non sarai soddisfatto dovrai fare la stessa cosa con Onkyo(se ne avrai l'opportunità)...solo così avrai un versus per una scelta definitiva.
L'integrato dipende quanto sarai soddisfatto in ambito musicale. C'è gente soddisfatta del proprio sinto con la musica ( chi con Marantz, chi con Anthem ecc. ecc.) e ci abbina un finale 2 canali per avere più birra nel caso di diffusori ostici. C'è chi prende l'integrato direttamente e lo usa anche come finalino 2 canali.
Ho letto che cerchi il "sound effect" ma non ti è piaciuto Yamaha...questo deriva dal fatto che dipende COSA intendi per "sound effect". Intendi i vari DSP? O semplicemente che un sinto mette più in rilievo gli effetti rispetto alla colonna sonora? Perchè posso dirti che effettivamente Onkyo li mette in rilievo più di Marantz a scapito della colonna sonora(quest'ultima è decisamente più in rilievo sul Marantz).
Pioneer hai avuto modo di ascoltarlo? Io ho sentito il 2022 e l'ho trovato una buona via di mezzo tra effetti e musicalità, quindi un LX non può che essere superiore.
Come ha detto Nejiro c'è anche la soluzione Anthem, costa ma ti dà anche il miglior sistema di calibrazione sul mercato.
Vedi tu...le scelte sono molte e da ponderare bene a seconda del tuo gusto.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
17-03-2014, 10:27 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao, se la tua visione è questa, e per il multicanale sei decisamente orientato sugli effetti, ritengo anch'io che ci siano prodotti che fanno quel mestiere lì forse meglio del Marantz (vedi appunto Yamaha, Onkyo, Pioneer). Solo se ti alletta almeno di verificare la possibilità di fare tutto, anche la musica, con un sintoampli unico, allora anch'io consiglio almeno un'ascoltata ad Anthem. Altrimenti, concordo anch'io che per il 2 ch la soluzione al top sia tenere separati gli impianti separati e lasciar fare la musica a un ottimo integrato. Ciao