Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bentornato, vinile! (ovvero: SACD da Pio868 a PioAX5Ai via iLink)


    gasugasu ha scritto:
    Non mi sembrava si parlasse di casse monitor da studio di altissima qualità (sulle qualità delle casse monitor da studio ci sarebbe poi da discutere e dove se ne è discusso sai che non tutti la pensano come te)


    Ma va? pensavo che crossover fosse il nikname del cinesino rinchiuso nella cassa che con un paio di forbici taglia le frequenze.




    Equivalente? Uno ha un mobile, l'altro 2. Chiedilo alla donna delle pulizie se sono equivalenti!



    La multiamplificazione tanto apprezzata usa normalmente sistemi analogici, quella meno apprezzata non so.


    Tornando seri Marco sai perfettamente cosa intendevo dire (e chi voleva lo ha capito).
    Per chi non lo ha capito ribadisco che NORMALMENTE i bass management dei lettori così come dei processori prevedono una conversione analogico-digitale-analogico del segnale. E pertanto la sua mancanza in un lettore di SACD stereo o meno non deve essere vista come un difetto

    Ciao
    Franco
    Non e' affatto vero, la conversione fatta in un player, tipo quella completa del Denon A11 e' fatta completamente nel dominio digitale e quindi e' quanto di meglio auspicabile ( si stava o no parlando di sorgenti digitali ? ).

    Quanto ai mobili separati, i migliori diffusori prevedono cabinet indipendenti per le varie sezioni ..........

    Volevo poi far presente che quando si pensa da purista, basterebbe aprire un diffusore per capire che il segnale viene "martoriato" in ogni caso, pero' siccome non si vede si sta con l'animo in pace .............

    Quindi il rinunciare a tecniche che ti risolvono tanti problemi in nome di chissa' quale "purezza" lasciano il tempo che trovano

    Saluti
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    103

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bentornato, vinile! (ovvero: SACD da Pio868 a PioAX5Ai via iLink)

    gasugasu ha scritto:
    .
    .
    .
    Per chi non lo ha capito ribadisco che NORMALMENTE i bass management dei lettori così come dei processori prevedono una conversione analogico-digitale-analogico del segnale.
    .
    .
    .
    Ciao
    Franco
    Eh, no: stavolta non ci siamo. In un lettore il segnale è già in digitale (nel formato stream che ti pare), viene processato per il BM in digitale (magari convertendolo in formato diverso; ad esempio da DSD a PCM), poi viene convertito in analogico (cosa che avviene comunque). Così fa il tuo '668.

    Di che "NORMALMENTE" stai parlando?
    Displays: EPSON TW500 + Loewe Planus
    Players: Pioneer DV-868AVi + SONY CDP-XB930 + SONY MDS-JB940 + Micromega Stage 1
    Amps: Pioneer VSX-AX5Ai + Rotel RA870
    Speakers: Zingali Colosseum Cinema L + Zingali OSC-106 sub + ProAC Tablette

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bentornato, vinile! (ovvero: SACD da Pio868 a PioAX5Ai via iLink)

    simoncio ha scritto:
    Eh, no: stavolta non ci siamo. In un lettore il segnale è già in digitale (nel formato stream che ti pare), viene processato per il BM in digitale (magari convertendolo in formato diverso; ad esempio da DSD a PCM), poi viene convertito in analogico (cosa che avviene comunque). Così fa il tuo '668.

    Di che "NORMALMENTE" stai parlando?
    E' giusto quello che dici.

    Saluti
    Marco

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bentornato, vinile! (ovvero: SACD da Pio868 a PioAX5Ai via iLink)

    simoncio ha scritto:
    Eh, no: stavolta non ci siamo. In un lettore il segnale è già in digitale (nel formato stream che ti pare), viene processato per il BM in digitale (magari convertendolo in formato diverso; ad esempio da DSD a PCM), poi viene convertito in analogico (cosa che avviene comunque). Così fa il tuo '668.

    Di che "NORMALMENTE" stai parlando?
    Del fatto che i lettori che possiedono un BM nel dominio digitale con la possibilità di variare il taglio di frequenza su tutti i formati che non convertano lo stream in formato diverso, con gli inevitabili difetti dovuti a qualsiasi trasformazione, mi risultano pochi anche se probabilmente non sono aggiornato sulle ultime uscite.

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bentornato, vinile! (ovvero: SACD da Pio868 a PioAX5Ai via iLink)

    gasugasu ha scritto:
    Del fatto che i lettori che possiedono un BM nel dominio digitale con la possibilità di variare il taglio di frequenza su tutti i formati che non convertano lo stream in formato diverso, con gli inevitabili difetti dovuti a qualsiasi trasformazione, mi risultano pochi anche se probabilmente non sono aggiornato sulle ultime uscite.

    Ciao
    Franco
    E allora come la mettiamo con il Teac Esoteric da 14.500 Euro che riproduce divinamente ( almeno cosi' e' scritto sull'entusiastica recensione di AR o DVHT che sia ) i SACD convertendo il DSD in PCM con il solito chippettino da 20$ ?

    Saluti
    Marco

    Ps. forse sara' il prezzo dell'apparecchio che magicamente fa diventare straordinario un chip di ordinaria amministrazione

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bentornato, vinile! (ovvero: SACD da Pio868 a PioAX5Ai via iLink)

    gasugasu ha scritto:
    mi risultano pochi anche se probabilmente non sono aggiornato sulle ultime uscite.

    Ciao
    Franco

    ignorante, non aggiornato ed il solito sprecone di €.


    ma datti un'equalizzata........va!





    i clicks e i pops...................ussignore...



    [fine ot] scusate.....prego prego............

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bentornato, vinile! (ovvero: SACD da Pio868 a PioAX5Ai via iLink

    Microfast ha scritto:
    E allora come la mettiamo con il Teac Esoteric da 14.500 Euro che riproduce divinamente ( almeno cosi' e' scritto sull'entusiastica recensione di AR o DVHT che sia ) i SACD convertendo il DSD in PCM con il solito chippettino da 20$ ?

    Concordo.Hai perfettamente ragione.
    Comunque la frase "inevitabili difetti dovuti a qualsiasi trasformazione" con riferimento alla conversione dsd-pcm non era mia

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bentornato, vinile! (ovvero: SACD da Pio868 a PioAX5Ai via i


    gasugasu ha scritto:
    Concordo.Hai perfettamente ragione.
    Comunque la frase "inevitabili difetti dovuti a qualsiasi trasformazione" con riferimento alla conversione dsd-pcm non era mia

    Ciao
    Franco
    Ma certo siamo tutti d'accordo:

    Qualsiasi trasformazione implica dei deterioramenti; anche il passaggio in una rete passiva del crossover, ancora di piu' la trasformazione da segnale elettrico in acustico e non meno i problemi dell'acustica dell'ambiente.

    Peccato ci sia la brutta abitudine di pensare o credere che quelli che ho elencato io siano trascurabili, quando molto spesso e' proprio il contrario ...............

    Saluti
    Marco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •