Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 205
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Di solito non voglio manomettere l'audio originale. Ma cmq non ho problemi a provare. Consigli per qualche film?
    TRON Legacy, SCI-FI vs. STRAIGHT. Però pensa di montare le PRESENCE SPEAKER, preferibilmente B&W CM1 e ti divertirai molto di più!

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    TRON Legacy, SCI-FI vs. STRAIGHT. Però pensa di montare le PRESENCE SPEAKER, preferibilmente B&W CM1 e ti divertirai molto di più!
    Forse non hai cliccato sulla mia "saletta" ma sono gia a limite fisico!
    Quindi con i film azione/fantascienza si va di sci-fi?
    Ultima modifica di Gaara80; 25-09-2014 alle 14:50
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Ho cliccato e vedo ampio spazio!!

    Io uso soprattutto DRAMA per la maggior parte dei telefilm, SCI-FI per giustamente Star Wars ecc., e ADVENTURE per la maggior parte degli altri film. Però non è una regola fissa, e strettamente personale. STRAIGHT uso praticamente solo quando sono da solo e ascolto musica.

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    E mi raccomando per la partita: SPORTS, con Alvino o Auriemma direttamente dal CMC2 e il San Paolo dal resto degli speaker!!

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da Tony NL Visualizza messaggio
    E mi raccomando per la partita: SPORTS, con Alvino o Auriemma direttamente dal CMC2 e il San Paolo dal resto degli speaker!!
    Ahahahahah, non vedo mai partite con il Vpr altrimenti non posso saltare per tutta la stanza per gioia e/o incazzatura!
    Cmq ho provato oblivion con e senza sci fi e devo dire che aggiunge profondità e più separazione dei canali alla scena. Non so descriverlo bene. In straight è come se il suono uscisse secco mentre con il dsp esce più "sugoso"
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    c.mare di stabia (NA)
    Messaggi
    187
    salve, da qualche giorno ho anche io il pre yamaha che pilota un finale rotel RMB 1585, finale in classe A/B 200 W a canale con i diffusori e sub in firma, il tutto in una saletta dedicata.
    nel configurare però l'apparecchio col microfono in dotazione, risultano delle sfasature tra i diffusori, addirittura col sub mi segnala una taratura -10 Db. Quindi ho annullato l'operazione ed ho configurato tutto in manuale.
    La resa complessiva però non mi soddisfa affatto. In precedenza avevo il sinto Onkio TX NR5007 che usavo come pre e volevo fare un passo avanti e definitivo ma le mie aspettative.... non sono state del tutto appagate. Non so se dico una eresia, o se pura suggestione ma .... temo che prima col sinto avevo una resa migliore. Boh???!!!.. Ho dimenticato qualcosa nella configurazione? Può essere che il pre non si interfacci per bene col finale? consigli?. se qualcuno delle mie parti volesse consigliarmi e farmi visita sarei lieto di condividere opinioni. dimenticavo: la saletta è terminata, ho messo qualche pannello bugnato nei punti di prima riflessione ma devo trovare qualcuno che venga a fare i rilievi fonometrici per evitare di fare correzioni acustiche a casaccio.Resto in attesa di qualche anima pia

    @LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS49 3D - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.

  7. #82
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Ma lo hai comprato a scatola chiusa? Oppure avevi avuto modo di provarlo?
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    c.mare di stabia (NA)
    Messaggi
    187
    non lo avevo provato ma altro utente del forum e rivenditori affidabili riferiscono che il pre è di qualità indiscutibile.
    @LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS49 3D - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Forse l'accoppiata col finale fornisce un suono troppo freddo per i tuoi gusti?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    c.mare di stabia (NA)
    Messaggi
    187
    probabilmente sarà proprio come dice skardy. da quello che ricordo con le sedute audio con l'onkio, l'immagine sonora complessiva risultava più appagante nonostante i miei diffusori klipsch che, come è noto, "prediligono" i toni alti. a meno che non debba configurare per bene qualche altro parametro. Con la configrazione con il microfono in dotazione, alla fine della operazione mi segnala, se ben ricordo, -W3- : avviso dislivello diffusori. ho controllato e tutto è a posto. Devo ripetere l'operazione e provare a collegare il sub con un solo RCA in quanto la configurazione l'ho fatta col cavo a Y che potrebbe indurre in errore il processore di calibratura.
    @LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS49 3D - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.

  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Ho avuto le rf82 e a mio parere hanno un carattere talmente "forte" che indovinare il giusto pre è difficilissimo come è anche molto difficile (se non impossibile) portarle sulla "retta via"
    Sono casse a mio parere troppo "squilibrate" sia verso l'alto che verso il basso, per un ascolto musicale non mi sentirei di consigliarle a nessuno.
    Per dire come la penso (e ci tengo a dire che è un parere assolutamente personale), quel pre merita altre casse!
    Ultima modifica di Nejiro; 21-12-2014 alle 09:52
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da patrizio lorini Visualizza messaggio
    probabilmente sarà proprio come dice skardy. da quello che ricordo con le sedute audio con l'onkio, l'immagine sonora complessiva risultava più appagante nonostante i miei diffusori klipsch che, come è noto, "prediligono" i toni alti. a meno che non debba configurare per bene qualche altro parametro. Con la configrazione con il microfon..........[CUT]
    Sicuramente il sub va collegato con un solo rca, poca ma sicuro.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da patrizio lorini Visualizza messaggio
    probabilmente sarà proprio come dice skardy. da quello che ricordo con le sedute audio con l'onkio, l'immagine sonora complessiva risultava più appagante nonostante i miei diffusori klipsch che, come è noto, "prediligono" i toni alti. a meno che non debba configurare per bene qualche altro parametro. Con la configrazione con il microfon..........[CUT]
    In effetti diciamo che tutti e tre i i tuoi componenti pre, finale, diffusori, hanno per natura una timbrica che predilige gli alti, possibile che la sinergia non sia il massimo. Con la calibrazione riesci a smussare un po' il loro carattere, bisogna vedere se questo è sufficiente per dare piacere alle tue orecchie.
    Non ho mai sentito questo pre e le ultime serie top Yamaha che dicono essersi ulterioriormente addolcite rispetto al passato ma personalmente mi liberai di un 2067 proprio perché non riuscii mai ad ottenere la "quadratura del cerchio" con le mie Focal che sono comunque meno aggressive dei tuoi diffusori.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Citazione Originariamente scritto da patrizio lorini Visualizza messaggio
    non lo avevo provato ma altro utente del forum e rivenditori affidabili riferiscono che il pre è di qualità indiscutibile.
    Sicuramente è così. Ma bastasse questo a farci piacere le cose. Per fortuna poi ognuno di noi ha un suo gusto personale, quindi non è detto che ci piaccià a priori. inoltre gli ampli non lavorano da soli ma l'accoppiata con i diffusori è fondamentale. Vedo che hai delle Klipsch nel forum se parla molto di questa accoppiata, ed in particolare con gli yamaha. Perchè questi ultimi hanno di loro una tendenza ai suoni alti. Qui potrebbe già esserci una motivazione ai tuoi dubbi.

    inoltre, sicuramente non devi collegare i 2 sub con lo sdoppiatore. Ognuno ha la sua uscita (almeno nel mio è così) Ypao non funziona bene in questo tony lo ha già scritto in vari post.
    La gestione dei sub (anche io ne piloto 2) con il mio Yamaha è fantastica, con il tuo dovrebbe essere ancora meglio.

    Prendi il manuale è studialo per bene perchè gli yamaha sono bellissimi, e cazzutissimi, ma molto poco user friendly. Ci sono miriadi di combinazioni in gioco e molti settaggi che a seconda della situazione devi settare e provare.
    Lo stesso Ypao ti da una onesta configurazione (prendi 80%) ma è la modalità manuale quella in cui ho tirato fuori il meglio.

    In ultimo studiati l'equalizzatore parametrico. In manuale è uno strumento di una potenza incredibile, e sopratutto per l'accoppiata con le casse che hai ti sarà veramente molto utile. Come dice sempre Tony inizia a giocare, ne hai di giochi da fare
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    c.mare di stabia (NA)
    Messaggi
    187

    ho provveduto a riposizionare al millimetro i diffusori, quindi abbassato il volume del sub e ho rifatto la calibratura ed il risultato è più che accettabile.
    x cinemaniaco: non ho collegato 2 sub, ho un solo sub collegato con cavo terminato a Y: questo fatto e il volume tenuto troppo alto probabilmente inducevano in errore il processore di calibratura.
    l'equalizzatore parametrico: manualmente e ad orecchio è praticamente impossibile procedere alla taratura a meno che non si disponga delle apposite apparecchiature per i rilievi fonometrici.
    x nejiro: quali casse ritieni meriti il pre?
    Ultima modifica di patrizio lorini; 29-12-2014 alle 08:04
    @LOPA HOME CINEMA@-VPR: JVC D-LA RS49 3D - PRE: YAMAHA CX-A5000 -FIN.: Rotel RMB 1585 5 ch-Rotel RB 1080 2 ch- BLU-RAY: - SONY UBP-X800 - OPPO BDP-93 3D - MEDIAPlayer: A.R.C.A.-:CASSE: Front (Klipsch RF-82 MKII) Centr. (Klipsch RC-62 MKII)- Rear: (B&W DM 601 S2) - SUB 1:KLIPSCH R115 SW- SUB 2: Velodyne CHT 10 -CAVI: SEGNALE: Ricable Hi-End - VDH The Sub Hybrid-ALIMENTAZIONE: VDH The mainsstream (Yamaha) - POTENZA: VDH magnum (Front). TTAF (centr.); Supra classic 2,5(Surround)SCHERMO Mot. tensionato:Adeo 16:9 - 3 m.


Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •