|
|
Risultati da 121 a 135 di 205
-
08-06-2016, 18:55 #121
Questo è quanto riportato sull manuale del 5100
"Il volume YPAO regola automaticamente i livelli delle frequenze alte e basse a qualsiasi livello di volume in modo da poter ascoltare suoni naturali anche a un volume basso."
Io lo lascio su off, se proprio volessi intervenire manualmente userei il controllo toni o l'eq. parametrico.VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
09-06-2016, 06:36 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 506
grazie!!
mobbys 68
-
27-06-2016, 13:49 #123
Per quanto concerne il 4k ho constatato che la mancata compatibilità hdcp 2.2 del pre mi porta o a sostituirlo o a collegare cavo hdmi direttamente da lettore al videoproiettore
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
04-07-2016, 07:13 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 506
domando......il mio collegamento precedente al yamaha è sempre stato: oppo 103 d 1 hdmi a vper e l'atra solo audio al sinto.
conviene lasciarle così o entrare solo con 1hdmi al pre yamha?
la scheda video di questo pre è meglio o peggio di quella di un oppo?mobbys 68
-
04-07-2016, 13:57 #125
Io personalmente preferisco sempre dividere l'audio dal video anche perché guardò sempre in sorgente diretta e vorrei mandare il segnale sempre più diretto al vpr senza elaborazione o filtri vari,ovviamente mio gusto personale
-
04-07-2016, 14:27 #126
Anche io preferirei collegamento diretto ma alterno tv/vpr con altre sorgenti (sky, console ps4) e mi verrebbe scomodo attaccare e staccare cavo ogni volta in base all'utilizzo, unico modo sarebbe stendere secondo cavo hdmi out pre / hdmi1 in vpr per sky e console e hdmi Panasonic 4k/ vpr hdmi 2 hdcp
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
04-07-2016, 15:25 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 506
io ho sempre tenuto diviso infatti ho 2 cavi hdmi che vanno al vpr per il fatto che non tutte le sprgenti hanno una doppia porta, ma la domanda era in funzione al fatto che ho notato che il yamaha mi sembra molto performante come elaborazione video.........
mobbys 68
-
04-07-2016, 15:37 #128
Sicuramente,Ha un ottimo processore,puoi collegare tutto allo yammy e nella impostazioni di risoluzione fai le prove per capire quale ti appaga di più,almeno non conosco Yamaha ma se lo fa il mio onkyo del 2008 lo fa sicuramente anche il tuo
-
05-07-2016, 08:49 #129
non credere....!
i vecchi yamaha con processore HQV erano ottimi a dir poco (il mio vecchio 3067 x intenderci) i nuovi usano uno scaler 4K di fattura yamaha che semplicemente non reggono il passo coi vecchi
il processore precedente era praticamente un DVDO edge interno, infatti io che l'edge ce l avevo alla fine l'ho venduto, ovviamente con setting molto ridotti e meno potenza, ma cmq in grado di lavorare finemente e con molteplici capacità di personalizzazione
io ad esempio avevo 3 setting tipo min (edge enhancer e detail enhancer +20/+20) med (+28/+28) max (+30 o + 35) i denoise mai usati, e li cambiavo a seconda dei film, se avevano piu grana se erano piu puliti se in cg ecc
con il processore del 3030 inceve devo tenermi tra 8 e 12, 15 proprio al massimo altrimenti appaiono artefatti e l'immagine appesantisce parecchio... ed in generale al di la dei numeri il risultato appare meno piacevole di sicuro rispetto a prima
io lo uso lo stesso, anche xe i videoproc esterni sono quasi sempre una rogna (spesso non agganciano il segnale o lo perdono, handshaking, problemi cambiando da una sorgente all'altra e non ho voglia di ricomprarmi l'edge per la terza volta) xò se potessi avere indietro il mio vecchio HQV o anche i videoproc di Onkyo di qualche anno fa certificati ISF, fidati che farei a cambio ben volentieriUltima modifica di ...zed...; 05-07-2016 alle 08:51
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
05-07-2016, 11:19 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 506
ma guarda..... io prima di questo, fino a un mese fà avevo un onkyo pr sc 886 certificati isf che però non ho mai usato nessun parametro, ma forse può anche essere che a livello video sia superiore, però a mio parere il yamaha è molto meglio ha molte meno funzioni video però si vede benissimo, io ho 3 diverse sorgenti l'oppo è collegato diretto al vpr e le altre no quelle che passano dal pre yamaha sono molto performanti a livello video
mobbys 68
-
05-07-2016, 12:07 #131
guarda io ho un 3030 yamaha, prima avevo un 3067, quindi avrei ben vantaggio a ribaltare il discorso......xò sono rimasto deluso: non che prima fosse un cinema e ora faccia ca##re
la resa è anche tuttosomamto simile, xò io preferivo quella del 3067.
la differenza piu grossa che ho notato è la "finezza" della regolazione: con i vecchi HQV la scala era piu ampia e la regolazione più fine, mentre ora è come se 1 punto corrispondesse a 4-5 di prima
sulle sezioni video dei BDplayer non mi esprimo xè scatenerei il putiferio, oltre che andare OT, posso solo dire che uso la PS3 e gli ultimi 3 lettori BD che ho preso (via amazon) sono tornati al mittente tramite reso dopo pochi giorni [IMHO a parte qualche filtro e la diversa gestione del colore, risolvibile con l'apposito setting, differenze mai trovate] chiudo OTLiving: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
08-08-2016, 12:01 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 506
nuovo firmwere, qualcuno lo ha già istallato?da quanto ho letto non mi sembra che cambi molto, tranne per contenuti internet...
mobbys 68
-
08-08-2016, 12:03 #133
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- viareggio
- Messaggi
- 14
Istallato appena uscito ma non mi sono accorto di niente. Aspettiamo qualcun'altro!
-
30-09-2016, 20:38 #134
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 10
Salve ragazzi, approfitto di questo topic perchè anche io ho questo pre. E da un paio di giorni fa una cosa strana. Accendo tutto l'impianto quindi lettore finali e ovviamente anche il pre. Ho impostato l'uscita del lettore su av1 e normalmente quando lo accendevo sul display frontale mi appariva av1 decoder off e quando facevo partire il film mi indicava la traccia audio. Purtroppo da un paio di giorni quando accendo tutto c'è scritto av1 analog e quando faccio partire il film resta così e non si sente nulla. Anche se cambio sorgente e ritorno ad av1 resta sempre così e non si sente. Se invece lo spengo e lo riaccendo mi trova il segnale e quindi la traccia audio e nel caso in cui stoppo il film ritorna su decoder off. Cosa sta succedendo? Premetto che non ho toccato nulla ne ho fatto aggiornamenti. Mi sta per morire?? Grazie.
-
02-10-2016, 08:56 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 506
dunque, andiamo per gradi,se sei sicuro che non hai toccato nulla nel yamaha, non vorrei che dipendesse dalla sorgente, hai verificato di avere le impostazioni giuste sul lettore bluray?hai un secondo lettore da collegare e fare una prova, se con altre sorgenti funziona , è sicuramente un problema del lettore.....
mobbys 68