Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85

    NR1604 da usare con due diffusori bi amp


    buongiorno,
    complimenti per questo bellissimo forum che ho scoperto da poco.
    ho una stanza piccola e per motivi di spazio voglio inserire una tv 50" con un impianto inserito in mobile
    sotto la tv composto come segue:

    amplificatore Marantz NR1604
    BD Marantz UD5007
    diffusori Klipsch RB-61MKII

    i diffusori vorrei collegarli in bi amp sfruttando 4 dei 7 canali di amplificazione discreta dell'ampli.

    sono arrivato a questa conclusione ,da non esperto,per le seguenti motivazioni:

    vorrei utilizzare soltanto due diffusori
    vorrei utilizzare l'impianto sia per ascolto di musica che visione di film (SKy,BD)
    vorrei utilizzare ipad con airplay o con una App dedicata (Marantz per esempio) e quindi mi serve ingresso LAN
    vorrei poter ascoltare con l'impianto le sorgenti UD5007 che legge anche SACD,DVD,BD

    posizionerei i due diffusori a distanza di circa 1.5 metri tra loro ad un metro di altezza circa.

    chiedo quindi a voi qualche consiglio,anche drastico,su quanto ho postato e chiedo perdono in anticipo per quanto scritto:-)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Dubito che potrai avere vantaggi rilevanti con il bi-amping, io ho fatto una prova ma poi sono tornato indietro.

    Se proprio vuoi fare qualcosa prendi un pezzo di cavo e fai un ponticello tra i connettori togliendo la lastra originale.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85
    grazie per la risposta.
    sinceramente pensavo che qualcosa facesse
    era solo una ipotesi,considerando che non ho ancora comprato nulla.sono in fase di valutazione.
    adesso ho ancora le idee piu' confuse,visto che vorrei utilizzare solo due casse e airplay per la liquida.

    pensavo di mantenere klipsch rb-61mkII e Ud5007 nel progetto
    ma di inserire un ampli integrato con DAC come il Marantz PM-6005 a cui posso collegare una apple TV
    all' ingresso ottico,da usare con ipad tramite airplay e collegare il decoder sky all'ingresso coax digitale.

    ud5007 lo colleghero' all'ingresso CD analogico per cd/dvd/bd.

    mi sembra una scelta piu' logica utilizzare un ampli 2ch al posto di uno a/v da usare per due diffusori...
    certo avro' piu' cavi che andranno al tv ma una migliore gestione sonora.

    potrebbe essere una valida alternativa?
    rb61 con pm6005 come vi sembrano per musica e film?
    il dac a bordo del pm6005 e' meglio di quello del dac magic?
    le connessioni sono ottimizzabili?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Scusami avevo capito che avevi già preso tutto, altrimenti è logico che un 2 canali ha più senso, e a parità di prezzo non c'è paragone con gli A/V.

    L'unica cosa, il senso dell'A/V è che può decosdificare DD e DTS, cosa che invece non puà fare uno stereo (anche se ha DAC) perciò assicurati che il lettore e qualsiasi altro oggetto tu voglia collegarci possa fare la decodifica e passare il segnale (penso di sì) oppure abbia uscite analogiche stereo.


    A me sembra una buona accoppiata.
    Difficilmente un DAC integrato può essere meglio di uno dedicato che da solo costa circa come tutto l'amplificatore integrato.
    ???

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85
    si.ho letto che il lettore UD5007 ha una uscita analogica da collegare in ingresso cd del PM6005.
    questa uscita dovrebbe essere stata decodificata da dts/DD proveniente da dvd/bd essendo analogica.

    per quanto riguarda la sezione dac di ingresso ottico/coax sul PM6005 vorrei collegare l'uscita coax del decoder sky
    ma in questo caso devo cambiare l'uscita audio di sky in mpeg sull'uscita coax, e vorrei collegare l'uscita ottica di
    apple tv da usare come airplay,anche se ho letto che in uscita non si va oltre 16bit a 44.1 khz.

    in futuro potro' sempre espandere il sistema e prendere un lettore di rete con airplay con un buon dac interno e collegarmi
    agli ingressi analogici network del PM6005.

    adesso ho le idee abbastanza chiare su cosa prendere e ho deciso di sostituire le Klipsch rb61 nel progetto con diffusori
    piu' completi da pavimento da posizionare ai lati del tv ma 50 cm piu' avanzati e distanti tra loro circa 1.5 metri,praticamente li vorrei posizionare "liberi" nel living.

    adesso la scelta ricade su Klipsch Rf62mkII oppure Rf52mkII , B&W 684 oppure Tesi 560 per qualita prezzo.
    Ultima modifica di lancair; 01-12-2013 alle 20:24

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    le 685 non sono delle tower
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85
    684 scusami,ho corretto.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da lancair Visualizza messaggio
    adesso la scelta ricade su Klipsch Rf62mkII oppure Rf52mkII , B&W 684 oppure Tesi 560 per qualita prezzo.
    Personalmente preferirei Tesi 560 o B&W 684 alle Klipchs questo perchè secondo me sono più equilibrate nell'ascolto della musica in stereo. Se tu avessi la possibilità di ascoltarle per farti un'idea del tipo di suono che può piacerti sarebbe meglio perchè sono tre marche con approcci direi radicalmente diversi.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    85
    grazie.appena avro' tempo andro' ad ascoltare qualcosa anche se immagino cambi molto dall'ampli utilizzato.

    cortesemente,sapresti dirmi che tipo di diffusori da pavimento abbineresti al PM6005 in generale rimanendo sotto
    i 900€ di budget?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    E' una scelta molto personale, potresti anche considerare le Wharfedale Diamond 10.7 si trovano a prezzi vantaggiosi perchè sono a fine serie.

    Io personalmente sono soddisfatto dell'accoppiata Marantz + Wharfedale ma ciascuno deve scegliersi la propria strada.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •