Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 26 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 382
  1. #226
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485

    No, nessun altro esperimento, sono veramente contento cosi'. Purtroppo KTM anche questa settimana non è potuto venire, dovrebbe riuscire la prossima.

  2. #227
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ormai ho deciso di seguirti appena avrò un po di tempo procedo ... di sicuro prima di natale esplorero' questo nuovo mondo ( nuovo per me )
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  3. #228
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da decapitate85 Visualizza messaggio
    No, nessun altro esperimento, sono veramente contento cosi'.
    beh ... questa è anche una bella notizia
    Ultima modifica di michelemezza; 18-09-2013 alle 15:17

  4. #229
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io invece ho appena acquistato Audiolense, in attesa che vengano a tararmi il Digifast, con Jriver e l'HTS dovrebbe essere una bomba.....

  5. #230
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Ieri sera è venuto a trovarmi KTM. Ecco uno scatto, scusate la qualità, fatto col cellulare:



    In alto Henrys e Mauriglio, sul divano KTM e Bisocri.

    In quanto padrone di casa e dell'impianto desidero non commentare per il momento e attendere i reply dei presenti.

  6. #231
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Behhhh dai Kappa sputa il rospo...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Bell'ambiente, ma è solo per audio o anche per video?

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #233
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Audio e video. Io lo uso al 95 percento per home theater.

  9. #234
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Le prove non ingannano.. Ero presente alla serata a casa di Marco.
    Ringrazio te e gli amici presenti, tutti Krellisti, per la piacevole serata che si è conclusa alle TRE!!!! di notte dopo essere passato a casa di Mauriglio. Ho una scimmia sulle spalle con quella "piacevole" sensazione di essere ancora giovane come vent'anni fa quando facevo le quattro di notte e la mattina mi alzavo senza problemi.
    Parlando del MINI DSP devo dire che a casa di Marco mi ha dato l'impressione di essere utile per risolvere dei problemi congeniti della sua configurazione. La cosa che mi ha favorevolmente sorpreso è che la sua trasparenza al passaggio è avvertibile ma non in maniera pesante sul passaggio del segnale, la cosa è ovviamente più avvertibile con la musica, per quanto riguarda l'ascolto filmico mi sento di dire che l'entità del deterioramento nel suo sistema non sono avvertibili.
    Bisogna specificare alcuni aspetti che non vanno trascurati a mio avviso, l'ambiente non è dei più favorevoli, le pareti sono praticamente prive di qualsiasi cosa appesa e completamente libere di farsi "sentire". I due muri dietro la schiena e di fronte sono in mattoni forati da 12cm e questo non aiuta certo quando si martella pesante con il volume, la porta detro la schiena è una scrigno con ovviamente il cartongesso che la copre e anche questo non è il massimo. Come si vede dalla foto è presente solo una tenda sulla finestra di sinistra che ricopre praticamente tutta la parete sinistra della stanza, questa tenda provoca ovviamente uno sbilanciamento sensibile nell'ascolto sterefonico più che su quello multicanale. Il dinano è in pelle, bellissimo, ma il suo potere assorbente non è ovviamente quello della stoffa, nessun tappeto sul pavimento perchè è presente il riscaldamento. Il posizionamento dei diffusori è praticamente forzato con i diffusori frontali attaccati alla parete frontale e il diffusore sinistro incollato alla parete sinistra con la tenda a contatto. Il sub è posizionato sulla parete di destra con una scala che che è in angolo fra la parete frontale e quella di destra. Con questo penso di aver detto abbastanza sulle "condizioni" ambientali che sono fra il tifone e l'uragano per un sistema HT che deve suonare..
    Il MiniDSP fa sentire i suoi "benefici" soprattutto sulla funzione di crossover, Marco ha una configurazione "simil"THX con taglio a 80hz fra sub e satelliti. Abbiamo provato la soluzione full su tutti i diffusori e il sub ma il risultato porta certamente una maggior trasparenza in gamma medioalta ma con compromessi inaccettabili nel suo sistema per quanto concerne le basse e mediobasse frequenze, troppa confusione. Ripassando alla modalità DSP si evince subito che a Marco NON piacciono i bassi!!! La coloritura generosa in gamma bassa si avverte e riempie comunque bene l'ambiente senza far percepire la locazione del sub e in questo caso Marco ha fatto un buon lavoro. A mio avviso il DSP porta ad un risultato più piacevole e preferibile anche se ricco di coloriture. L'EQ attiva come impostata da M porta un po' in avanti tutto, è come se il concerto o l'evento fosse a pochi cm da noi e in questo penso che in una riproduzione "più corretta" il posizionamento dell'evento dovrebbe essere un po' più ampio.
    Passando all'ascolto due canali si è verificato un problema di bilanciamento fra i canali, questo problema è certamente dovuto alla presenza della tenda a sx. Questo problema ha portato a galla tutti i limiti di un sistema EQ fatto in questo modo che valuta tutto in base a quello che sente il microfono ovviamente. Risulta ovvio che il microfono rileva una maggior assorbenza in gamma media e alta per la presenza della tenda. Il microfono in questo caso valuta la somma del suono "attivo" del diffusore e del suono "passivo" dell'ambiente e porta ad uno sbilanciamento avvertibile della voce, per il MIC va bene ma noi avvertiamo il problema...
    Quindi!?


    ...... continua.

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da decapitate85 Visualizza messaggio
    Audio e video. Io lo uso al 95 percento per home theater.
    Ma se usi un VPR non ti da fastidio tutto quel bianco?

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #236
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Bè la distanza dalla parete posteriore, comunque di un rosso scuro che al buio non si vede, la tenda scura a fianco, aiutano molto, purtroppo sicuramente ci sono riflessi sia dal mobile bianco che dal soffitto.

    Per KTM: il divano è di microfibra, quindi tessuto, non pelle. Una freccia in piu' al mio arco!

    Com'era la bruschetta?

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    REGGIO EMILIA
    Messaggi
    186
    Da quello che ho potuto vedere dalle immagini del tuo ambiente, penso anch'io che la tua sia la soluzione migliore.
    Ciao
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  13. #238
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Buona la bruschetta!
    E dire che ci sono stato seduto per un due ore buone..
    Continuando il discorso precedente nel tuo caso il MiniDSP lo promuovo senz'altro anche se io farei qualche aggiustamento sul livello sub e starei più attento al discorso timbrico del sistema. La mia perplessità come ti ho gia detto ieri è sull'attendibilità dell'intervento che viene fatto. Il posizionamento del mic, la precisione dello stesso e il suo modo di percepire il rumore ha una marea di incognite che possono incidere sul risultato in maniera molto pesante. Quindi io se fossi in te lo userei sempre con cognizione senza esagerare con gli interventi e senza quella smania di arrivare ad un righello, nel tuo caso non è questo il fattore più importante per arrivare ad un risultato "credibile". Il microfono in questo è uno strumento "stupido" ma preciso. Per lui quella risposta che tu sei riuscito a ricreare a video era perfetta mentre la voce era decisamente defocalizzata e spostata sul lato sinistro, in questo peccano questi sistemi. La funzione Cross funziona molto bene e il risultato di delocalizzazione del sub lo confermano. Io calerei un pochino l'emissione del sub ma se questo è il tuo gusto qui c'è poco da sindacare perchè lo devi ascoltare tu..
    Complessivamente visto le condizioni molto avverse devo riconoscere che il risultato ottenuto va ben aldilà di quello che potessi pensare fino a un giorno fa, il risultato è sicuramente ottimo, le colorazioni del suono in gamma bassa sono un po' troppo spinte a discapito della gamma altissima che rimane un po' indietro. Le voci con l'intervento del DSP sono decisamente più avanti e più grandi, questo per l'uso filmico aiutano di certo l'intelligibilità della voce, nei video BD musicali questo effetto tende un po' troppo ad ingigantire la voce e il risultato porta la voce in "prima fila" ma forse in modo meno naturale. Il tuo sistema mi è piaciuto e riconosco certamente una forte tendenza ad un ascolto che non voglia ricreare per forza un evento credibile ma un evento spettacolare che trova nell'uso filmico la sua miglior espressione.
    Penso che con il DSP tu possa giocare su tutto e cambiare il volto del tuo sistema quindi prevedo ore e ore di tempo a cercare un qualcosa di diverso che ti piaccia di più in quel momento.

    PS: Non so se l'hai capito ma io calerei un po' il SUB...
    Ultima modifica di Guest_9525; 26-09-2013 alle 14:38

  14. #239
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    @KTM
    con l'utilizzo del minidsp hai notato perdita di dinamica?

  15. #240
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Difficile dirlo Michele, sinceramente con il DSP inserito il livello del sub e una sostanziale esuberanza in gamma bassa hanno portato un effetto loudness che falsa un po' questo concetto ma direi che non sono trascendentali, in questo mi ha sorpreso.


Pagina 16 di 26 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •