|
|
Risultati da 241 a 255 di 382
Discussione: Equalizzare Krell HTS 7.1 in analogico - Fatto!
-
26-09-2013, 14:55 #241
Sono veramente felice del risultato e che tu abbia potuto constatare quanto da me sentito. Sicuramente mi piace l'intervento secco e spinto del mio sub, forse un po' troppo alto per la musica, ma per i film è uno spettacolo, e come dici con minidsp non ho problemi di intelleggibilità o parti di messaggio coperte dai bassi troppo esuberanti. Già ieri sera prima di chiudere il tutto ho abbassato il sub di ben 1db
. Ora attendiamo il commento degli altri partecipanti.
-
26-09-2013, 15:09 #242
Wow direi commento positivo da parte del piccolo K
Penso e ripeto "penso" che in un ambiente living un minidsp (o digifast) che sia possano aiutare parecchio. Dove ovviamente per ovvie ragioni non si possono riempire di pannelli i muri di casaTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
26-09-2013, 15:33 #243
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 169
Ringrazio anch'io Marco per la serata tra amici e per l'ospitalità ,condivido l'analisi di KTM il minidsp nella sala di Marco riesce a risolvere a delle problematiche acustiche ambientali in modo quasi chirurgico non troppo invasivo senza togliendo dinamica ,un buon risultato con un costo molto contenuto . Poi abbiamo sentito il KappaTS 7.1 ma qui mi fermo perché e tutta un'altra storia....
Vpr a led TruVue Vango - eeColor - Radiance XS 3D -Schermo Black Diamond HD 4K Gen3 106" 21:9 - 248x105,5 -Tv led Samsung 46D7000 -Br Cambridge 751BD (Ktm mods )-sat sky Xdome HD1000 - Ps3 - dvd rec. samsung SH897 -Processore audio Krell HTS 7.1 (KTM Extreme mods ) - Finale Krell Tas Biamp +Showcase 5 - Diffusori B&W 802 Diamond -B&W HTM2 Diamond -B&W 805 Diamond - Sub Velodyne DD15 plus -Cavi VDH Supernova -Extender hdmi Lumagen- trasparent -filtro di rete Hts2600 - MAURIGLIO HT-
-
26-09-2013, 15:38 #244
Direi promosso alla grande. .. bene so cosa regalarmi per natale
Mi pare di aver capito che la doppia conversione non porti danni ma in 2ch preferirei sempre il passaggio da digitale... un grazie a decapitate65 per avermi dato l'input e a kappa per aver riferito , a mente sgombra, la sua esperienza.Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
26-09-2013, 15:41 #245
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
La parola Living è molto generica, ci sono i linving moderni senza nulla e qui i problemi possono essere tanti e ci sono gli ambienti living che possono essere trattati con accortezze oculate. Per intenderci, io a casa mia non utilizzerei ne l'uno ne l'altro. Se i problemi di un living sono così stretti come nel caso di Marco dove, non si possono mettere tappeti e null'altro sulle pareti, ci sono pareti in cartongesso, non si possono spostare i diffusori e non si puo intervenire in nessun modo ci sono poche soluzioni se si vuole cambiare qualcosa. Il MiniDSP lo vedo più un oggetto per "colorare" il suono più che per "correggere" il suono.
-
26-09-2013, 15:58 #246
-
26-09-2013, 16:00 #247
Qui mi trovi in disappunto, non mi sembra colori nulla.
Il discorso colore/loudness a cui tu fai riferimento è dovuto al fatto che le casse provate in full hanno poco basso. Questa mancanza di basso ovviamente non riesce a sollecitare l'ambiente nelle frequenze piu' dannose ed è quindi è molto bello, nella musica, anche il comportamento in full senza equalizzazione.
Quando passiamo al minidsp abbiamo un bel crossover che taglia a 80 e il subwoofer, ben integrato, fa il suo ingresso risaltando anche la gamma bassa prima mancante (sicuramente piu' alta del dovuto, perchè a me piace cosi') la quale, grazie all'equalizzazione, pur essendo presente non sormonta le voci (che giocoforza risultano comunque piu' chiare senza bassi).
Probabilmente io sto colorando il suono tenendo il basso volontariamente a livelli più elevati del dovuto, ma non credo questa sia una caratteristica intrinseca del minidsp. Concordi?Ultima modifica di decapitate85; 26-09-2013 alle 16:05
-
26-09-2013, 16:08 #248
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
A questo punto visto l'esito della prova in stereo +sub utilizzata da Marco il limite grosso non è intervenire ma come intervenire. Mi saprai dire come funzia in due canali ma qui penso che gli equilibri timbrici siano facilmente alterabili se intervieni sopra ai 300/350hz. Prevedo anche per te ore e ore di lavoro...
-
26-09-2013, 16:10 #249
Sopratutto Guido, correggi molto meglio.
In ogni caso per chi usa i MiniDSP, gironzolando per il loro sito, ho visto che vendono dei moduli che invece dei filtri eq. utilizzano la convoluzione, ok sempre quattro volte meno precisa di quella che utilizziamo noi ( 12K taps contro i nostri 65K taps, ma pur sempre anni luce meglio dei filtri eq.).
Va anche detto che quattro di quei moduli più relativi accessori costano quasi quanto un Voyager ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
26-09-2013, 16:19 #250
-
26-09-2013, 16:33 #251
Luca, credo che a te gioverebbe molto una soluzione Voyager...
-
26-09-2013, 16:36 #252
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Pensa a quando abbiamo ascoltato in stereo con il mio HTS e con il mio 105 quanto è cambiata la situazione bassi/scena/raffinatezza/tutto delle tue Focal, il risultato in basso era più pulito, più dinamico e la voce era perfettamente a fuoco nel centro. Con il DSP attivo la voce era molto più grande e decentrata, il basso era più lento per l'intervento del sub e complessivamente meno raffinato e dettagliato. I controlli del DSP saranno anche precisi ma è il sistema microfono ed aquisizione il grosso limite dei DSP.
Il senso è come dire di fare un intervento al cuore ad un chirurgo bendato con le indicazioni di un infermiere presbite. L'acquisizione della misura è molto delicata come ti sarai accorto e incide con delle variabili che non sono prevedibili così facilmente. Detto questo il MIC non è in grado di discernere il suono attivo da quello passivo e li considera perfettamente uguali, il nostro orecchio è sicuramente meno preciso ma è in grado perfettamente di collocare i vari suoni, il microfono no. Non so se hai capito cosa voglio dire..?
Per un discorso multicanale se viene un po' di "minestra" non è un problema enorme ma in stereo se la voce non è focalizzata e la scena non sono credibili è un grande problema..
-
26-09-2013, 16:38 #253
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
-
26-09-2013, 16:42 #254
Ora è un poco che non ascolto equalizzato e corretto, perchè devo finire di sistemare tutto...però dal PAC a doppia conversione in poi ho avuto ascolti eccellenti grazie alla sapiente taratura fatta da Aghemo e Cavallaro...
-
26-09-2013, 16:42 #255
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136