|
|
Risultati da 91 a 105 di 153
Discussione: Denon AVR 4520CI il ritorno del re?
-
24-10-2012, 10:59 #91
Si soffermano le pubblicità anche e..... spesso soltanto sui millemila A...watts a gògò et similia e quasi sempre hanno una sezione preamp mal fatta....rovesciando il concetto sul digitale..., è quello che si vede sui DAC, la rincorsa all'ultimo pelo risolutiv0o sulla carta e poi..., una pessima sezione D/A che è solo quella alla fine che suona.
Ultima modifica di antonio leone; 24-10-2012 alle 11:05
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-10-2012, 12:02 #92
@Akiravf
siccome sono puntiglioso anche io ho letto la frase che dice piu' o meno
"svelato l'arcano della maggior potenza di hk audissey mi aveva abbassato i livelli di Onkyo rispetto ad hk quindi come potenza siamo li"
Ma fa niente, tutto a posto è solo che ho l'impressione a volte che ogni prodotto che si possiede diventa magicamente il miglior fino al successivo,ma non è sempre cosi'.
Insomma leggere che in stereofonia l'Onkyo renda come nessun altro ,specialmente al cospetto di un Hk, mi ha fatto un attimino sobbalzare.
So quanto siano validi gli Onkyo in ht ma quanto, allo stesso tempo, siano deficitari sul 2ch
Tutto a posto, amici come prima.
Parliamo del Denon,anche se per adesso credo nessuno sia in grado di incensarlo o di crocefiggerlo finchè non arriva in mano a qualcuno,sperando poi sia obiettivo.Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
24-10-2012, 13:43 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
dai ragazzi non parliamo per luoghi comuni, è vero che la "potenza senza controllo è nulla", ma è altresì vero che il controllo senza potenza è altrettanto. Chiaro come il sole che poi le esigenze di ascolto cambiano al cambiare delle orecchie ma dire "chi se ne frega della potenza"
Io ad esempio adoro il rock/gothic/metal ed è chiaro che quel genere musicale voglio sentirlo in un certo modo. E volendo essere pignoli, anche parlando di pura classica (che a tratti non disprezzo affatto) possiamo considerare la potenza come parametro fondamentale (tra gli altri) perchè la gamma dinamica di una orchestra sinfonica è ELEVATISSIMA, e se parliamo di alta fedelta dobbiamo farlo a tutto tondo. Un amplificatore amplifica, aumenta l'ampienza del segnale che riceve in ingresso e non deve fare bene solo nel "come" ma anche nel "quanto". Un'amplificatore che strilla all'aumentare della potenza richiesta o che fatica a muovere diffusori ostici comunque la si metta non puo' essere definito un buon amplificatore, nella sua essenza.
-
24-10-2012, 15:25 #94
Alessandro, perchè si parlava di differenze di manciate di watt che non dicono nulla.
Fossilizzarsi su questo quando parliamo di top di gamma ed evidenziare 5 watt in piu' o in meno conta nulla.
Parlando di pari fascia ovviamente dove le differenze sembrano minime.
Per il resto sono perfettamente d'accordoHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
24-10-2012, 16:09 #95HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-10-2012, 17:21 #96
@batmax63
Se vai a vedere ho sistemato meglio la mia elettronica DOPO quel post lasciato su AFdigitale, la mia nuova saletta ne e' la prova concreta.
dove ho cambiato setup e ho anche volutamente cambiato frequenza di crossover delle casse, il comportamento dei sintoamplificatori di conseguenza e' cambiato e su queste nuove informazioni ho detto che l' h/k e' piu' potente, poi se ho tenuto l'h/k e ho venduto l'onkyo un motivo ci sara' !!!
-
24-10-2012, 17:47 #97
Si perchè l'Hk lo volevi vendere a me ed è difficile da piazzare ricordi?
E mi ricordo (in mp li ho ancora) quanto non ti piacevano sia Onkyo che Denon e poi vedi che li hai comprati tutti e 2?
Dai su ridiamoci sopra
Il fatto è che bisogna stare attenti a non mitizzare troppo un prodotto e affossarne altri perchè si rischia di cadere in contraddizione quando arriva il possesso di uno di quelli che prima di denigravano. Ci vorrebbe equilibrio ecco perchè sostengo sempre che la cosa migliore è cercare il limite e/o il difetto piu' che esaltare i pregi e di non diventare ad ogni costo paladini di cio' che si possiede in quanto migliore di tutto il resto.
Si cambia. in questa passione si cambia e non ci si ferma mai.
Ma non è diretta a te, ne parlo in generale.
Ci sono dei 3d dove uno chiede cosa acquistare e arriva automaticamente uno (sempre) a dire Denon senza prima verificare perchè e per come, diffusori etc, poi arriva la volta dell'Onkyista che dice che è l'ampli per tutti i mali e per tutti i diffusori etc etc
Poi se provi a chiedere ma che difetto ha il tuo ampli in mezzo a mille pregi? nessuno.........salvo poi ammutolirsi perchè non regge l'esplosione in un film del Cavaliere oscuro (Yamaha)
Volevo solo dire questo ma in generale,chiedo scusa se ho divagatoUltima modifica di batmax63; 24-10-2012 alle 18:01
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
24-10-2012, 18:22 #98
Azz... davvero hai visto succedere una cosa simile? Confermo che il punto forte del mio 2067 non sono di certo gli stadi finali,anzi, ma non mi è mai capitato che andasse in protezione una volta. Va be che ora ho il finale sui frontali, ma nemmeno prima senza finale.
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
24-10-2012, 18:24 #99
No è stato raccontato dal possessore ed è stato onesto a raccontarlo.
Quello che voglio dire è che nessun ampli è perfetto e nessuno esente da difettiHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
24-10-2012, 18:34 #100
Esatto! Su questo non si discute. Il punto è che se si è scelto un determinato sinto è perchè questo è quello che più veniva incontro alle nostre necessità e ai nostri gusti; ciò non vuol dire che le nostre aspettative siano uguali a quelle degli altri (per fortuna) o che, come ben hai detto tu, i nostri gusti possano mutare col tempo!
Io non ho vergogna a dire che l'ypao di Yamaha non mi ha convinto per nulla, ad esempio, e la calibrazione fatta ad orecchio mi soddisfa molto di più di ciò il setup automatico propone.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
24-10-2012, 18:40 #101
Come io non ho vergogna a dire che Hk è penoso nel calibrare e nel gestire il sub, che il Pioneer ha il grande difetto che non equalizza il sub stesso che il Denon a mio gusto è noioso etc etc etc e li ho posseduti.
E tutti avevano i loro difetti.
Concordo con te sui gusti e sulle aspettative.Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
24-10-2012, 19:08 #102
Si cambia nel tempo, si non mi piaceva onkyo e odiavo denon, l'ho anche detto pubblicamente, poi ho avuto la possibilita' di acquistarli a buon prezzo e li ho presi, anche mquesto ho detto pubblicamente, ma questo non fa di me un paladino o un fan boy, perche' la cosa che guardo
prima di ogni acquisto e' il prezzo.
Ho scritto su afdigitale che mi sono ricreduto su denon, sicuramente come dici tu ha un suono calmo, ma quando dai gas e metti a zero decibel e quello che mantiene un comportamento piu' controllato.
Poi ognuno ha i suoi pro e i contro, non esiste un amplificatore perfetto
-
24-10-2012, 19:14 #103
Valutare un prodotto sulla base di quello che dicono i possessori non permette di avere una idea chiara di un prodotto, sia perche' ci sono quelli che hanno problemi e sparano ....da sull'ampli e quelli che non trovano il giusto setup
-
24-10-2012, 20:39 #104
d'accordo, pero' un minimo di coerenza almeno sulle review ci vorrebbe.
che il denon sia noioso a te non è un dato di fatto ma un gusto soggettivo. sarebbe un dato di fatto se fossero indicati i motivi e se questi siano effettivamente comportamenti imputabili alla macchina che modificano l'evento originale da come è stato pensato e registrato.
questi sono i dati che una review degna di nome dovrebbe portare alla luce...
parla anche di yamaha: 'sarebbe difficile trovare un ricevitore AV migliore...'!? pero' poi denon è meglio perchè ha suono più armonioso, però poi onkyio ha un prezzo più alto giustificato perchè ha una migliore sezione video e maggior dettaglio...
è così?Ultima modifica di Falchetto; 24-10-2012 alle 20:44
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
24-10-2012, 20:43 #105
Akiravf io ho usato a lungo in modalita' thx e quindi con il volume reference a 0 il Pioneer, e ti assicuro che era in perfetto controllo.
Io difatti non dico che che è quello che mantiene il comportamento piu' controllato perchè bisognerebbe provarli tutti assieme,tutti top di gamma,nelle stesse condizioni e nella stessa casa propria.
Cosi' come non lo dico per il Denon o per altri.
Diciamo che sino ad adesso ampli che strillavano o che perdevano il controllo non ne ho trovati a parte il mio vecchio yamaha poverino, per il resto io non me la sentirei di dire questo ha piu' controllo o questo di meno, per quello che ho provato io con i miei diffusori nessuno ha fatto una piega e nessuno ha presentato sbavature rilevanti all'ascolto dandogli praticamente quasi tutto il gas,Denon compreso.
Quindi per me sono sempre subentrati i gusti personali e il rapporto prezzo che è sempre importante e ,spesso, la voglia di provare.
Mi tengo a debita distanza solo da yamaha, un po' perchè sta perdendo le caratteristiche ht che mi piacevano e si sta marantzizzando se mi passate il termine, un po' perchè sono sempre dubbioso proprio sulla tenuta e sui suoi finali quando si da gas.
Ora tocchera' ad un Anthem venire a casa mia...ti garantisco che in primo piano ci saranno i suoi difetti, la prima cosa che cerco.Ultima modifica di batmax63; 24-10-2012 alle 20:46
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750