Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 153
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Capisco, mi sono soffermato sul discorso del trasformatore perchè devi pensare che prima ero proprio fissato con i trasformatori dei vari sintoamplificatori, oltre che guardare i transistor i ponti raddrizzatori e la grandezza dei condensatori etc.
    Poi ho abbandonato tutto perchè quando provi le cose sono le orecchie a farla da padrone

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Ci sono novità sulla disponibilità e prezzo?
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    PER ADESSO SI Sà SOLO DEL NUOVO BLURAY 3313
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Ma in America non è già uscito?
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Con questa FAME che c'e' in ITALIA puo' d'arsi che non arrivi e poi e' risaputo che noi stiamo sempre indietro rispetto alle altre nazioni, ricordo che nel 2000 in FRANCIA vidi prodotti che in ITALIA si sono visti dopo oltre un anno!.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Prezzo 2699 e disponibile a breve in Italia domani o dopodomani ne saprete di più
    Francesco

    PS: il titolo del 3ad dovrebbe essere cambiato in quanto il Re degli ampli Denon è ancora oggi l'AVC A1HDA... QUesto è un ottimo ampli in fascia medioalta...
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    dicono sia ordinabile per ottobre, perciò fino al 31/10 nulla è detto...

    Il prezzo scontato (non guardo mai i listini che possono scendere anche di un 15%) è quello che più vorrei sapere
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Mandrake Visualizza messaggio
    Prezzo 2699...


  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    videosell per esempio l'ha già aggiunto disponibile come fine ottobre...
    piu' che altro occorrerebbe attendere delle review
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Su un noto store UK il prezzo su strada (anche se in pre order) è di 2300 sterline, circa 2850 euro al cambio attuale. Sullo stesso store è interessante notare che danno l'A1HDA 3D con uno sconto fortissimo (intendiamoci, resta dannatamente costoso ma oltre 3300 euro in meno non si vedono tutti i giorni O_O )
    Ultima modifica di Ale55andr0; 16-10-2012 alle 11:19

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Edit. Errore
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Prima recensione di area dvd.de

    http://www.areadvd.de/hardware/2012/denon_avr4520.shtml

    Ottima recensione, vediamo di parlarne insieme magari

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Beh per il prezzo non mi sembra che si stacchi leggendo i confronti con gli altri concorrenti e usando il traduttore automatico
    E' servito anche che chi dice che il Pio è carente in dinamica
    Diciamo che è in linea con gli altri piu' o meno ma anche con quelli che costano meno

    Concorrente Confronto

    Pioneer SC-Lx86 : Il Pioneer suona un po 'pieno, ma può anche multare dinamica rispetto ai modelli precedenti, assolutamente convincenti. Preziosi trionfi elaborati il ​​Pioneer sul miglior sistema di calibrazione, che offre anche eccellenti opzioni di post-processing. In un confronto diretto tra il Denon suona un po 'molle nello spazio sono entrambi eccellenti. Voci dei modelli Denon ha un'altra idea in meglio, ma esplosioni massicce della Pioneer in più dinamica globale.
    Yamaha RX-A3020: il migliore di gran lunga in questo AVR ambiente riflette molto bene. Per 2100 euro, sarebbe difficile trovare un ricevitore AV migliore. I DSP eccellenti, il sistema di calibrazione YPAO parla molto bene (vicino ad esso in Pioneers MCACC) e la memoria sei per il video EQ per Yamaha. Il prezzo più elevato è giustificato dal Denon ancora meglio up-conversione di filmati, più armonia nel suono senza alcuna perdita di dettaglio, l'hub Ethernet e applicazioni multimediali e flessibile.
    Onkyo TX-NR5010: L'Onkyo è in questo confronto l'AVR più costoso e la giustifica con la struttura più complessa. Onkyo costruisce solo un trasformatore toroidale, l'intera struttura interna è a livello Boliden. Acusticamente, il TX-NR5010 miglior dettaglio, ma qui sono i concorrenti non lontano. In base alla progettazione della Onkyo gioca negli acuti piuttosto conciso e brillante, il Denon è qui piuttosto concentrarsi sull'armonia alto. Con appena un AVR può essere sentito più rilassato di alto livello con l'AVR-4520. Al livello di precisione del 5010 dovrebbe essere - ma appena - davanti. Egli ha anche il maggior numero di ingressi HDMI. La sezione video è il migliore in questo ambiente, dal momento che il 5010 è l'unico che taglia ottimamente anche a up-conversione di filmati video. L'EQ video è il migliore e più completo in modo che il valore di Onkyo sovrapprezzo.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Dalla rece ne esce bene anche se come riportato i concorrenti sono anch'essi validi, ognuno con i propri pro e contro (e i propri prezzi). Mi pare di capire (è davvero dura leggere dal traduttore ) che l'Onkyo esca per un pelo avanti, per quel che vale. I prezzi però per entrambi sono parecchio sostenuti, e quel trasformatore continua a lasciarmi un po' cosi', mi piacerebbe molto vederne una prova al banco, giusto per soddisfare la mia curiosità, chissà magari in un futuro numero di DVHT . Da come ne descrivono il suono però parrebbe adatto a quei diffusori che pungolano un po' in alto, probabilmente sarebbe uno dei candidati ideali all'accoppiata con le Klipsch


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •