|
|
Risultati da 106 a 120 di 153
Discussione: Denon AVR 4520CI il ritorno del re?
-
24-10-2012, 22:06 #106
@batmax63
Riguardo all'H/K non pensare che volevo venderlo perchè non mi piaceva, è stato tenuto nello scatolo per quasi 2 anni, infatti ai tempi non sapevo se potevo realizzare questa seconda stanzetta, e tenere un prodotto nuovo non utilizzato mi pareva sprecato, volevo infatti vendere tutti e due (onkyo e h/k) per prenderne uno solamente.
Per quanto riguarda il tuo discorso, in denon ha il famoso AL24 che funziona veramente, il pioneer del mio amico (lx85) che ho ascoltato parecchie volte ormai ha il difetto di diventare troppo esageratamente freddo a 0 db.
Mi spiego meglio, quando alzi il volume gli effetti prendono il sopravvento, con il denon questo non succede mai.
Questo comportamento l'ho notato sia nel pioneer che nell'onkyo settati a 80hz, questo lo noti maggiormente quando ascolti il 2ch stereo ed alzi il volume a 0db.
Per quanto riguarda il fattore "potenza" ho fatto una semplice prova, prima con l'onkyo e il denon e successivamente con l'H/K
Ho settato manualmente i crossover a 40hz per tutte le casse, notando che mentre il denon e l'onkyo semplicemente non fanno uscire alcun basso dalle casse, l'h/K è l'unico che spara certe cannonate che sembrano rompere gli altoparlanti stessi.
Il discorso cambia se settiamo tutto a 80hz dove il sub interviene più spesso
-
24-10-2012, 22:11 #107
Ti descrivo brevemente il suono del denon: poco invasivo, non fa sentire rispetto alla concorrenza le note medio alte, e puoi permetterti di mettere a 0 db senza alcun problema, non ti viene il mal di testa per capirci.
Suono Onkyo: privileggia le medio alte, a 0 db oppure ad 82 dell'altra scala, ottieni un suono molto freddo con poca dinamica, ossia scompenso esagerato fra gli alti ed i bassi.
Suono del pioneer: rispetto ad onkyo e a denon vuole più volume, mi spiego meglio se con il denon posso guardarmi un film ad -10db con il pioneer devo mettere a -5db per ottenere qualcosa di buono, molto veloce come tridimensionalità del suono, bassi con un suono poco convincente, anomaloUltima modifica di akiravf; 24-10-2012 alle 22:14
-
24-10-2012, 22:23 #108
Non è cosi' il Pioneer akiravf credimi e insisto perchè non lo possiedo piu' quindi non ne faccio una crociata.
Io i film me li guardavo con ottima sostanza a -30.
Poi dipende da troppe cose.
non lo hai ascoltato a casa tua.
non sai come erano i livelli dei diffusori.
Se era tarato bene o male.
Lo stesso tu hai detto che settandolo bene hk era cambiato e cosi' per tutti Pioneer compreso.
I bassi e il punch sono uno dei suoi punti di forza, se proprio vuoi trovare una carenza la trovi nei medi come nel Denon la si trova negli alti che sono un filo soffocati e che spinge un po' meno.
Per quello credo fortemente quel sinto sia tarato non male,ma malissimo.
Io i riscontri li ho potuti fare a casa mia.
Su Onkyo mi pronuncio poco perchè,pur avendo provato un 906 a casa mia è stato giusto per una serata, pero' tutto posso dire fuorchè non fosse dinamico,non come il Pioneer ma lo era
Ha ragione Falchetto, non sono comunque dati di fatto ma opinioni personali.
Certo che dati di fatto anche nelle review sono difficili perchè anche ogni recensore si affida alle proprie orecchie e al proprio gusto
Come per il tuo giudizio che è personale e non un dato di fatto ovviamente,altrimenti tutti a comprarsi il Denon....ma non è cosi'.Ultima modifica di batmax63; 24-10-2012 alle 22:28
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
24-10-2012, 23:05 #109
Io non so dove le facciate certe prove, Io ho un LX76, non ci passa molta distanza da un 85 o 86, ma non riesco ad arrivare a zero, mi vibra la schiena, fa spavento. Credo che parliate più di teoria, perchè comunque in effettivo qui non credo che qualcuno abbia disgusto nell'ascolto di queste macchine. certi ''scompensi'' entrano in gioco a livelli oltre il sopportabile, almeno..a mio parere.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
24-10-2012, 23:36 #110
Io a 0 l'ho portato e l'ho tenuto (in thx pero' che è molto piu' attenuato)
ma a -5 o a 0 normalmente non ce la si fa,altro che ottenere qualcosa a quella soglia (balle),troppa potenza per i miei timpani seppur pulitissima e si che ho un salone di 40mq.
Il Denon ha un po' meno ciccia e, tranquillo, che nessuno si ascolta un film a 0db per un'ora e mezzo in una stanza normale.....sono balle o sordi o la macchina ha poca potenza, io manco con il 2310 ce la facevo, il mio primo Denon (ho scritto primo non unico prima che qualcuno mi dica che faccio confronti con macchine di fascia diversa).
Inutile dire che è il suono e il controllo che non affatica, quando la potenza va oltre la sopportazione uditiva puo' essere pulita e controllata quanto si vuole ma da fastidio.
Condivido in toto cio' che hai detto
Ma credo bisognasse scrivere nel titolo dopo il ritorno del re "lodi e gloria"
Vi lascio continuare nella glorificazione
Buon proseguimentoUltima modifica di batmax63; 24-10-2012 alle 23:58
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
25-10-2012, 09:34 #111
dipende dalle casse, ci sono casse che vogliono necessariamente più corrente, evidentemente le mie jamo s606 vogliono più corrente per suonare, mentre le s602 e il centrale s60 no
-
28-10-2012, 13:15 #112
ho trovato che DAC monta sono dei TI 5100 32bit 384khz
http://www.ti.com/product/pcm5100
link alla fonte http://audio.com.pl/testy/denon-avr-3313:13
Si tratta del 3313
-
23-03-2013, 07:59 #113
DDAY.IT recensione
Altra dettagliata recensione, che conferma le ottime impressioni di questo prodotto
-
23-03-2013, 08:01 #114
I punti salienti,
"L’ascolto delle colonne sonore ha evidenziato fin da subito un’ottima definizione. Il livello di dettaglio è davvero notevole senza però eccessi: le alte frequenze sono dettagliate e precise, mai fastidiose, i rumori metallici sono dotati di una buona dose di realismo e ben delineati. Ottima la collocazione nello spazio, con un posizionamento puntuale degli effetti: ogni piccolo rumore prende letteralmente vita nella sala di ascolto. Tanta precisione e pulizia non implica rinunce dal punto di vista dell’avvolgimento e degli spostamenti di fronte, sempre proposti in modo graduale e continuo. La dinamica nelle scene di azione è travolgente, i transienti sono netti e ben delineati; ottima la pressione sonora: difficile cogliere in affanno l’AVR-4520, che si dimostra perfettamente in grado di riempire ambienti di generose dimensioni."
SPETTACOLO
-
23-03-2013, 08:11 #115
-
23-03-2013, 12:03 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
-
23-03-2013, 12:09 #117
Io nemmeno il 2310 riuscivo ad ascoltare a lungo a 0 db.....ho le orecchie piu' sensibili.
Non riesco nemmeno con Anthem che a 0 è molto più pulito.
Non è questione di ampli,ma le mie orecchie non sopportano a lungo una tale pressione sonora.
Io ho sempre parlato dei miei timpani e di cosa sopportano, non di ampli che ce la facciano a farmi sentire a 0 a lungo tempo.
Sono io che non li sopporto e se uno sta un'ora a 0 in ambiente normale o ha l'ampli con poca ciccia o è sordo.
Questo per i miei canoni con i miei timpaniHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
23-03-2013, 12:16 #118
Alla fine sono solo 85 db, un tir in piena accelerazione ne produce 100 db
-
23-03-2013, 12:19 #119
Per la precisione, prima portavo tranquillamente a 0db, quando ero solo, perché avevo attivato erroneamente il dolby volume su "Pomeriggio", adesso che ho portato il valore a "Giorno" mi fermo a -5db, quando sono invece in compagnia di altre persone, mi fermo a -10db che è di fatto il mio volume di ascolto.
Questo per quanto riguarda i film, per i videogiochi invece non riesco ad andare oltre -25db
-
23-03-2013, 12:24 #120