|
|
Risultati da 16 a 30 di 139
-
10-04-2012, 10:36 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
A me in settimana arriverà un Arcam avr400, preso usato su eBay a 1200€ (ancora 4 anni di garanzia). Non l'ho ascoltato, grosso rischio! Ma si sa, il rischio paga...
Comunque sono convinto che suoni meglio del 95% dei made in Jap, con l'eccezione forse di qualche modello di punta. In ogni caso lo vedo anche molto bene per un upgrade con ampli mch separato in futuro, perché rispetto al fantastico fratellone avr600, l'impressione è che il grosso del risparmio lo abbiano fatto per lo più negli stadi finali dell'ampli.
Ne ho già letto il manuale, un piacere per coerenza, semplicità e funzionalità. Non che i jap siano stupidi, ma se all'ufficio marketing dicono che man mano che si sale nel catalogo, deve allungarsi l'elenco di loghi e minchiate varie, poi inevitabilmente saltano fuori idiosincrasie e sovrapposizioni di tecnologie, dsp, filtri, etc.
Una delle poche concessioni ai vari dsp di Arcam è il Dolby Volume. Sono curiosissimo di provarlo, dovrebbe dare eccellenti risultati nell'ascolto di film a basso volume. Per me è fondamentale visto che guardo film di solito fino a mezzanotte mentre tutti i miei vicini vanno a letto con le galline...Ultima modifica di gius76; 10-04-2012 alle 10:41
-
10-04-2012, 10:42 #17
Beh, qui si sta un po' esagerando... Non mi sembra proprio che ci si possa lamentare dei prodotti giapponesi, specie in relazione al prezzo. A me l'unica cosa che non piace è la gara a chi c'è la più lungo basata su dati non utili ma "belli". Ma vale per tutti i settori dell'elettronica.
Poi onestamente se misurazioni alla mano i giapponesi non fanno peggio degli inglesi non vedo perché buttare dalla finestra quello che producono. E preciso che parlo di misurazioni a 360° e non solo di potenza.
Come si fanno a criticare i componenti usati dai giapponesi? Spesso anche i prodotti fatti dagli inglesi hanno componenti di varia provenienza.
I gusti sono gusti e non vanno confusi con la qualità degli oggetti di cui si discute.
-
10-04-2012, 11:12 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Riguardo ai watt degi amplificatori meritano una spiegazione a chi è a digiuno di tecnica.
Il segnale musicale è variavile nel tempo e si susseguono degli istanti con dei picchi ad altri in cui è più basso.
Se un finale viene accreditato di 100 W Rms con una sinusoide pura (per semplicità evituiamo di parlare di come vengono misurati in realtà) per quello che ho detto prima applicandogli un segnale musicale reale non potrà mai consumare 100w (tralasciamo il discorso del rendimendo). Gli amplificatori PRO fatti per i concerti etc etc hanno la parte di alimentazxione dimensionata anche un sesto rispetto alla potenza dichiarata RMS. Quindi quelle saldatrici che voi chiamate finali hifi che montano trasformatori da 1000VA per erogare 1000W Rms in realtà sono tanto marcheting e probabilmente sovradimensionato oltre l' esigenza reale. Un' ultima considerazione riguardo al multicanale. In genere ascoltando un film non avrete mai tutti i canali in funzione alla massima potenza e questo è un 'altro motivo che permette di risparmiare sul trasformatore che essendo un pezzo meccanico che usa tra l' altro molto rame è anche molto costoso, quindi se i produttori riescono a risparmiare su questo componente non si tirano cernto indietro.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
10-04-2012, 11:13 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
il problema è che quando vedo un certo approccio commerciale, indipendentemente dalla nazionalità del prodotto, dubito molto su quanto il produttore investa nella pura qualità sonica.
Sapete bene che ci sono persone a cui l'hi-fi non importa un tubo, non hanno orecchie "educate" alla musica acustica, e se non sentono un basso che Booooom!, dicono che mancano i bassi.
Ora se disgraziatamento costoro costituiscono il grosso della fetta dei clienti che vuole farsi l'home-cinema per dire ad amici e parenti che "ciolommcinema" figo, che offerta pensate che i produttori confezionino per costoro? E' qua il problema.
Quando vedo quelle brochures con una sfilza di loghi, e un display che rimanda al cockpit dello Shuttle, penso, uhm... che cliente aveva in mente il responsabile del marketing? Individuata la tipologia di cliente, su cosa sono stati fatti i maggiori risparmi. E soprattutto, se anche di risparmi ne sono stati fatti pochi, che suono deve avere questo impianto. Quello corretto e fedele o una cosa coi bassi che fanno booomm e gli alti che fanno Zzz zzzz zzz?
Capito perché non mi fido a prescindere quando vedo certe brochures?
Con l'Arcam avr400 sto realizzando il mio primo impianto, ma ancora ricordo bene da ragazzino, quando mio padre prese pre e finali Quad. Non avevano l'aspetto dell'Onkio figo a casa del mio amico. Ricordo il depliant, lo stile, l'invito molto snob ad apprezzare quelle elettroniche con un quartetto di archi piuttosto che con l'heavy-metal... Ma soprattutto ne gusto ancora oggi il suono quando vado a casa di mio padre.
Insomma il Giappone è terra di tecnologia avanzatissima, semplicemente però quel che producono per hi-fi e home-cinema, nella totalità della fascia entry level ed anche un po' più sù, non è indirizzato a clienti dal palato fine.Ultima modifica di gius76; 10-04-2012 alle 11:33
-
10-04-2012, 11:19 #20
Ok, ma Arcam è Arcam. Ha il suo target e può permetterselo. Denon, Yamaha, Pioneer e Onkyo (e per certi versi potremmo includere anche Marantz), hanno un target differente. Come dicevo anche sopra, in questa fascia paga più l'orpello che la qualità, almeno finché non si arriva al Top di gamma. Se vuoi sopravvivere devi vendere e se i clienti sono quelli che sono la direzione da prendere non si sceglie ma ci si adegua. Detto questo un po' di coerenza nei dati l'apprezzerei.
-
10-04-2012, 11:34 #21
mah, con quanto costa da nuovo un Arcam AVR400, ti ci prendi un sinto-ampli nuovo di gamma alta di un qualsiasi altro marchio giapponese ed un amplificatore integrato stereo a tua scelta da connettere coi pre out, che assieme fanno letteralmente a fettine qualsiasi sinto Arcam, sia in multicanale che in stereofonia.
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
10-04-2012, 11:44 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Assolutamente d'accordo!
D'altra parte in queste aziende ci lavora gente che sa il fatto suo e responsabili che sanno perseguire molto bene gli scopi aziendali, le vendite e il valore per gli azionisti.
Solo che il mio è un invito a noi utenti del forum, consumatori informati, a non farsi prendere in giro da certi specchietti per le allodole. Certo, se il budget è 300€, c'è poco da fare... però su eBay un Classé SSP 300 è stato appena venduto a 1.500€. Per me a parità di prezzo, si SBRANA qualunque processore nuovo, figo, jap, e nella classe dei..."mezza pagina dei loghi"Dico solo che il consumatore attento e utente dei forum, dovrebbe pensarci bene prima di acquistare il processore o sintoampli edizione cool 2012...
Ciao
-
10-04-2012, 12:03 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Sono dell'idea esattamente opposta alla tua.
Non posso risponderti sull'Arcam che non mi è ancora arrivato. Ma ho una esatta idea di ciò che mi consigli. Ho fatto delle prove con quello che era il mio "povero" setup precedente e provvisorio:
Ebbene il Denon AVR 2807 usato con le pre-out in stereo manda un segnale analogico peggiore del....mio iPod!!! Di livello più alto, ma nonostante ciò, alzando il volume la gamma media è migliore. E parlo dell'iPod!!!!!!!!!! Fatte tutte le prove possibili per cercare di isolare altre possibili fonti di decadimento della qualità. Niente da fare! Dac+pre-out del Denon vs iPod, vince l'iPod.
Ovviamente le mie pessime esperienze con certo ciarpame jap sono ben altre, e meno "particolari"; quanto basta per girarci alla larga.
-
10-04-2012, 12:04 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
E' come dire che la ferrari è più veloce della punto. Tutti sono capaci di fare una macchina grossa spendendo tanti soldi, poi bisogna vedere se se li merita quei soldi.
Sulle riviste ho sempre visto le prove di apparecchi fino alla classe media, chissà come mai quando arrivano i modelli di fascia alta spariscono le misure.... forse perchè fra uno yamaha da 1000 e un XYZ da 6000 non c'è una prestazione 6 volte superiore, ma magari un trasformatore da centrale dell' enel e un frontale di alluminio fresato in più....
Vi siete chiesti cosa c'è dentro a queste macchine? Magari l' integrato che decodifica tutti i 1000 formati audio è lo stesso!?Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
10-04-2012, 12:11 #25
Quanto sei esagerato, poi inutile continuare a discutere con chi non sa nemmeno che il 2807 è tutto fuorchè un sinto ampli di alta gamma e con chi non sa fare altro che spalare cacca su una intera categoria di prodotti. senza contare che non hai nemmeno capito il tipo di collegamento di cui stavo parlando tra un integrato stereo ed un sinto ampli.
Guarda che anche se scrivi mille mila volte che i prodotti giapponesi sono ciarpame da buttare, non è che la cosa diventa vera, nemmeno se lo scrivi un fantastiliardo di volte. Rimane una tua opinabile opinione personale.Ultima modifica di petshopboy; 10-04-2012 alle 12:20
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
10-04-2012, 12:31 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
10-04-2012, 12:41 #27
Ti dispiace usare dei toni meno aggressivi ? Grazie.
Detto questo continui a non capire del tipo di collegamento di cui parlo e di cosa parlo, e mi domando ma non è il tuo primo impianto questo che stai assemblando con l'ottimo AVR400 ? Vedi a differenza di te non spalo cacca sui prodotti che non conosco. Ora invece dici di conoscere il 2807 a menadito... e continui ad asserire che i prodotti giapponesi (che non conosci) sono ciarpame da buttare, senza manco conoscerli, altrimenti se li conoscessi (i parigrado giapponesi dell'arcam avr400) non scriveresti quello che stai scrivendo, che ti ripeto lo potrai scrivere un fantastiliardo di volte, che non diventa vero. Rimane una tua opinabile opinione.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
10-04-2012, 13:12 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Ascolt petshopboy, non sono solito litigare sui forum, e non mia intenzione urtarti. I Jack RCA in bocca? Non mi sembra per niente aggressivo, solo ironico. I toni tuoi invece mi sembrano un bel po' piccati, pero ti faccio gentilmente notare che io non sono entrato a gamba tesa in un thread dedicato ai sinto Yamaha(come il tuo). L'argomento del thread è amplificatori e orpelli, è di questo che si parla, e di ciò abbondano i sintoampli jap.
Ora vedi, se vai in un ristorante vegetariano, non puoi sentirti offeso dallo sparlare sugli estimatori della fiorentina al sangue. Non so se mi spiego... O forse non ti sei reso conto che è proprio la produzione jap ad aver trascinato il settore intero in una "guerra degli orpelli"?
-
10-04-2012, 13:15 #29
No dai, non mi sembra che sia così. Nella fascia dove gli orpelli la fanno da padrone ci sono praticamente solo i giapponesi. Quindi come fai a dirlo? Sugli ampli di fascia alta, dove entrano in gioco gli inglesi, la battaglia si svolge sul terreno della qualità. Secondo me su questo non ci piove...
-
10-04-2012, 13:18 #30
@ gius76 sei entrato a gamba tesa eccome, spalando cacca su prodotti che non conosci, usando termini come stuprare l'hifi, ciarpame da buttare ed altre "amenità" simili.
e non solo, non mi leggi con la dovuta attenzione, perchè ho scritto più volte che anche io non condivido la guerra degli orpelli, ma nonostante ciò non spalo cacca su prodotti che non conosco usando certi termini dispregiativi come quelli da te usati.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk