|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
15-04-2012, 12:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 9
[Yamaha RX-471] + Panasonic GT30: problema CEC (Viera Link)
Salve, ho appena acquistato questo Ampli ma ho un problema.
La funzione di accensione e controllo del volume dell'ampli attraverso il TV funziona a fatica e, comunque, solo ed esclusivamente se non ci sono altre fonti (MySkyHD o Playon HD, un player multimediale) collegati al tv o all'amplificatore.
In pratica se tolgo alimentazione, collogo ampli e tv con cavo HDMI e accendo, 1 volta su tre funziona: la tv vede l'ampli, mi fa scegliere da dove deve provenire il suono e se seleziono "Home Theatre" regolo il volume dell'ampli col telecomando del TV.
Se collego al tv o all'amplificatore il decoder di Sky o qualche altra sorgente HDMI il controllo CEC smette di funzionare.
Potrebbe essere un problema di cavi HDMI non conforme alle specifiche CEC o più semplicente un problema di incompatibilità o di incasinamento della catena CEC non appena si collega qualcos'altro.
Peccato, dopo avere letto parecchie recensioni e manualiYamaha sembrava essere il prodotto più aperto al CEC anche grazie al fatto che Yamaha non produce TV e quindi non ha un suo CEC Proprietario come Viera Link o altri.
BEVUTA PAGATA A CHI MI RISOLVE IL PROBLEMA
-
15-04-2012, 21:03 #2
Questo era un problema che, in teoria, avevano risolto sui decoder sky. In pratica, il pin 19 (responsabile del CEC) dei dec sky restava sotto tensione e incasinava tutto il controllo su HDMI. Hai il decoder aggiornato?
La stessa cosa potrebbe succedere al tuo playon...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-04-2012, 06:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 9
Ciao Dave76 e grazie per la risposta accurata.
Il MyskyHD è (obbligatoriamente) aggiornato (è un samsung P990N), per il Playon HD proverò a scrivere sul forum e a vedere se c'è qualche opzione nei menù di configurazione.
Una domanda: se riuscissi a isolare il pin 19 modificando i cavi di collegamento (ipotesi complicata visto che parliamo di HDMI e non di Scart) il cavo funzionerebbe ugualmente o perderei altre fnzionalità come il cambio automatico di formato o di risoluzione ?
Penso che un problema come il mio lo stiano avendo in parecchi frequentatori di questo in quanto sono convinto che la maggior parte di chi scrive o legge qui abbia un Ampli HT e un abbonamento a SKY, quindi, la condivisione di una eventuale soluzione interesserebbe a molti !!
-
16-04-2012, 07:36 #4
Il cavo funzionerebbe benissimo, sarebbe solo preclusa la possibilità di usare il CEC. Il problema è come isolare il pin (chiedo venia, non il 19 ma il 13) senza danneggiare il cavo, visto che potrebbe non essere quello il problema, in quanto sky dovrebbe averlo risolto da un po' di tempo sui propri decoder.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-04-2012, 20:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 9
RISOLTO
Allora, ho risolto il problema. Ci sono 3 vie possibili:
1) Modifica di un cavo HDMI: con un cutter ho tagliato la plastica del connettore HDMI a filo del connettore metallico, ho poi spostato delicatamente la schermatura di stagnola e, sempre con il cutter ho raschiato la resina trasparente che protegge le saldature dei fili al connettore. a questo punto con un punteruolo ho "mirato" il connettore del pin 13 e ho interrotto la continuità elettrica. Poi ho richiuso tutto con nastro adesivo, ho collegato il tutto e il tutto ha funzionato.
2) Sono stato alla videocar di Gambettola. Li ti fanno un cavo di alta qualità come vuoi tu. Basta specificare che vuoi il pin 13 scollegato.
3) ho comprato sulla baia un adattatore Hdmi maschio/DVID femmina e lo ho accoppiato all'adattatore DVID maschio Hdmi femmina della mia scheda video Radeon. Siccome lo standard DVI non prevede il CEC, questa doppia conversione isola proprio quello che noi vogliamo isolare e quindi, ad esempio quando acccendi il decoder di sky, se la tv lo prevede passerà automaticamente all'uscita HDMI corrispondente ma senza ricevere i segnali (errati) sul pin 13.
Morale:
Soluzione 1; pro: a zero costi; contro: rischiosa (non so cosa succede se per errore si mette una line in corto, meglio non scoprirlo) e non facile da realizzare;
Soluzione 2; pro: estrema semplicità, cavi di ottima qualità e fatti su misura; contro: per un cavo da 3 mt mi hanno chiesto 60 €
Soluzione 3; pro: di semplice realizzazione e costo relativamente basso; contro: i 2 adattatori collegati fra loro sono un bel "malloppone" da nascondere.
Spero che le mie esperienze tornino utili a tutti quelli che hanno avuto lo stesso problema !
-
27-04-2012, 07:20 #6