Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146

    Scelta Ampli e dimensione stanza


    Scelta ampli, alcune notizie:
    -piantina del locale. ho fatto uno schemino:
    http://img859.imageshack.us/i/livinghometheatre.jpg/
    riassumendo: forma ad L sup. circa 40mq soffitto in legno ad arco da 2.70 a 4.50 mt al centro

    -i front saranno IL Arbour 5.30 il centrale Arbour center (quello più potente), il sub ed il dietro ancora da scegliere

    USO:
    30% musica (molta radio)
    50% sorgenti video HD (poco però bluray)
    20% TV

    -Userei PS3 per bluray e ascolto musica (soprattutto come mediacenter per mp3 ma anche CD) mi sembra di capire che il passthroof (più o meno si scrive così) sia una cosa molto comoda in questo caso

    -Non mi interessa il 3D (almeno questa generazione)

    -Non mi interessano forti volumi sono in condominio

    Come potete intuire non ho pretese audiofile ma la mia preoccupazione principale è relativa alla potenza dell'ampli.
    Ho allegato la piantina perchè vorrei capire se devo prendere in considerazione anche la zona cucina della mia casa nella zona da sonorizzare, ovvero a me non interessa avere un ascolto perfetto in quella zona ma in ogni caso va comunque conteggiata (essendo un ambiente unico) la cucina nei mq totali da sonorizzare?

    Vorrei stare intorno ai 500€ ed il candidato ideale è il denon 1911 ho però paura che sia troppo poco potente ora sento parlare bene di questo Yamaha 767, poi vedo che su amazon mi prenderei un HK AVR460 a 726€ insomma mi date una mano?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146
    nessuno può darmi una mano?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Vedi se riesci a prendere un Onkyo 876 oppure 875 sul mercatino dell'usato. Sono molto potenti e suonano molto bene, a detta di tutti i possessori ovviamente

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146
    queste "bestie" di potenze sono per il tipo di ambiente?
    ricordo che non ho intenzione di ascoltare ad alto volume abito in condominio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Penso proprio di sì! Non ha importanza solo il volume. Un ampli potente di solito fa benissimo anche a basso volume. Non serve tirargli il collo per ottenere la forza necessaria per far muovere bene i diffusori.
    Comunque il tuo ambiente è molto grande e la potenza serve. Dubito molto che un 1911 possa bastare. Anche se non sfrutti interamente tutto l'ambiente penso che le dimensioni totali influiscano.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146
    invece del Harman Kardon AVR460 a 726€ cosa ne pensi anche questo a potenza sembra messo bene?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sicuramente, e infatti quella è la fascia di sintoamplificatori a cui devi guardare. Se per te il budget arriva a tanto la scelta si amplia un po', solo che se vai sull'usato risparmi un po' e hai la potenza-qualità che ti serve. Poi ovviamente se puoi ascoltare qualcosa, almeno per capire quale preferisci per come suona, e non da specifiche lette sul sito, ottieni il risultato migliore per TE. Se ad esempio arrivi alla conclusione che ti piace più il suono del H/K 460, vale la pena spendere un po' di più. Questo sempre in relazione ai diffusori ovviamente, altrimenti ci vorrebbe un'esperienza che non possiedi, e che non possiedo neanche lontanamente pure io
    Spero che qualche esperto ci possa "illuminare".

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    146

    ascoltare per me è un problema sono lontano da centri hi fi ben forniti, inoltre i miei diffusori sono vecchiotti e dubito di trovarli nelle sale prove.
    Ho cercato sui vecchi post e ricordo che in passato HK e arbour era un'accoppiata suggerita, certo che se ci fosse qualche espertone del forum sarei più tranquillo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •