Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Mi conviene cambiare sintoamplificatore?


    Da un po' di tempo cerco di capire se, considerando che non voglio cambiare diffusori, vale la pena prendere in considerazione il cambio di sintoamplificatore. Le nuove codifiche mi interessano, ma con i diffusori in firma quanto si avverte la differenza?
    E nel caso, fino a che livello di sintoampli, anche usato, mi conviene spingermi nel cambio?

    Oltre a pareri, gradirei anche consigli sull'abbinamento

    Grazie a tutti per la pazienza e il tempo che vorrete darmi

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Capisco che nessuno può darmi una mano, forse ho sbagliato forum. Vedo che qui in pochi conoscono le kef che ho. Quando le presi mi dissero che erano un po' esigenti in termini di amplificazione, dicendo che con un Rotel in amplificazione avrebbero reso molto più che con il mio ampli. Questo mi fece supporre che fosse troppo costoso cambiare ampli, e così presi una coppia di JBL per l'ascolto in stereo, dove le cose migliorarono poco e ad esempio in medio bassa, ma con un po' di problemi di posizionamento. Rimasi comunque insoddisfatto ma credo che siano soprattutto i limiti del mio modestissimo RX-V540... Ora vorrei sapere se i nuovi sintoampli, intorno ai 500 euro, mi danno miglioramenti consistenti.
    Ma vedo che qui nessuno ha nulla da dire in merito...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Se ti serve qualche ingresso hdmi, sei interessato al 3D, alle nuove codifiche, ai sistemi di autocalibrazione e qualche funzione in più allora si.. ti conviene cambiare ampli!

    Prova a dare un'occhiata ai denon
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Mi interessa una qualità audio migliore, sia in HT che un po' anche in stereo. Insomma vorrei trovarmi a sfruttare al massimo i miei diffusori dato che mi viene il dubbio che ora non sia così. Non pretendo che suonino meglio di quanto non possano fare, ma almeno un equilibrio giusto tra ampli e diffusori. Inutile prendere un ampli migliore se dalle mie Kef non tiro fuori niente di meglio...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Attenzione allora a non buttare via soldi.. Cambiando ampli di certo non cambierà granchè, a meno che quello nuovo non sia forte sulla parte software.

    Probabilmente quello che ti ci vuole è solo migliorare l'ambiente, la disposizione dei diffusori e in più un equalizzatore parametrico (tipo DEQ2496)...
    Se invece non hai voglia di impazzire potresti prendere un ampli con l'audissey integrato e che ti consenta grande libertà di scelta tra crossover, modalità di funzionamento (compresa la PURE/direct), delay etc... però attenzione ai prodotti di fascia economica che potrebbero avere queste funzioni davvero risicate.

    riassumendo:

    - Se ti vuoi sbattere puoi migliorare l'acustica ambientale, il posizionamento dei diffusori e iniziare a dilettarti con dei software per correggere l'acustica ambientale da PC (dopo ovviamente averla corretta fisicamente al massimo possibile). Magari in un secondo step potresti prendere un DEQ esterno per avere il tutto più "stabile".

    - Se non ti vuoi sbattere, migliorata comunque l'acustica ambientale ed il posizionamento, puoi prenderti un ampli che abbia già tutte le funzioni integrate.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Grazie dei consigli. Ci penso un po' su. L'ambiente d'ascolto ha diversi problemi, ma è una stanza da letto, per cui posso intervenire poco sull'ambiente. 10mq con le pareti rivestite di doghe in legno fino a 160cm, imbottite con lana di vetro. La forma è più quadrata che rettangolare e per tutti questi motivi ho scelto le Kef, che ho messo a parete e che essendo piuttosto direzionali mi creano meno problemi di risonanze. Il sub è anch'esso un problema ma ho trovato una posizione che fa' meno danno. Il problema però è il dettaglio nel suono e la dinamica. Queste due cose con un ampli migliore le posso migliorare?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Per esperienza personale, se parliamo di ampli puro escludendo la parte software, decisamente no!!
    E anche se migliorasse sarebbe un miglioramento davvero minimo.. a fronte di una spesa folle!

    Se invece parliamo di audissey e algoritmi creati apposta per dare più dinamica al suono (es: restorer denon).. allora si!
    E' per questo che ti consigliavo di partire da un buon software per PC.. gratis (tempo permettendo)!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il fatto è che se vado di microfono e DEQ Behringer vado comunque a spendere una bella cifra. Sempre meno di un ampli di classe media, ma se il mio sviluppa circa 35watt effettivi con 5 canali (e io ne uso 6) che senso ha equalizzare per bene tutto e correggere l'ambiente se potenza per usare bene i diffusori ce n'è poca?
    Comunque grazie per i tuoi consigli, che terrò sicuramente in considerazione.
    Pensavo di risolvere magari con un Denon tipo il tuo o uno Yamaha 767... ma se non è così mi conviene accontentarmi, forse.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    All'inizio ti basterebbe il microfono con il pre.. e sei sotto i 100€ per entrambi.

    Ovviamente il DEQ ti servirebbe solo per l'ascolto in stereo, per il multicanale c'è poco da fare.

    Io ne ho cambiati 3 di sinto... Onkyo, NAD, e ora Denon... e questo mi sa che sarà duro a morire
    (ps: l'audissey del denon fa i miracoli soprattutto nel multicanale, e anche per lo stereo però se la cava bene. inoltre ci sono un sacco di features e modalità interessanti).
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se Audissey mi può aiutare potrei anche trovare un miglioramento. Non pretendo nulla di eccezionale, ma credo che tra potenza e il resto forse Denon fa' il mio caso... La differenza tra il tuo e il 1910-1911 è consistente anche per un audissey migliore o è lo stesso? Ultima domanda, prometto

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275

    Denon 1910/11

    Avrai miglioramenti con Denon le tue kef sono buonissime per cinema e con il denon vedrai che differenza in meglio ,ma chiaro con musica non puoi pretendere troppo ma sicuro sarai più soddisfatto alla grande senza dubbi. Poi ti basterà avere un bel paio di casse se vuoi un pò di musica hi-fi e li pure ci sarà tanta scelta senza spendere tanto se le tue JBL non saranno all'altezza. Ciao
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Con il 1910 un amico ci fà andare un 6.1 B&W m1 o lm1 modello non ricordo bene ,comunque mi ha fatto ascoltare un blu ray musicale e non suonavano niente male chiaro non si può pretendere la luna da quelle casse visto non possono scendere troppo in gamma bassa dove però c'è il sub ,ma suonava bene il tutto,le tue Kef sono ottime anche loro sicuro sarai molto soddisfatto .
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il ridotto numeri di connessioni del 1911. penso che se trovo il modello vecchio, il 1910, cerco di andare su quello. Grazie ancora

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    Secondo me puoi andare di 1911... costa 350€ meno del 2311 e ha tutto il minimo indispensabile!
    Anche le connessioni alla fine vanno bene, certo non sono molte, ma io quelle che ho in più non le ho mai utilizzate (soprattutto ora che c'è l'HDMI).

    Per quanto riguarda l'audissey secondo me non cambia quasi niente tra i due..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •