Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30

    Sintoamplificatore entry-level (consigli?)


    Ciao, ho un impianto 5+1 a casa, nel senso che ho le casse che escono dal muro, ma non ho un amplificatore.
    Vorrei spendere 200-300€ e mi piacerebbe che avesse il regolatore della sincronia audio/video (nel senso che se l'audio anticipa leggermente io con il telecomando del sinto lo ritardo quanto basta perche sia sincronizzato al tv).
    Come modelli ho visto denon 1311, yamaha v365.

    Mi sapreste dare dei consigli? Purtroppo sono molto ingnorante in materia.

    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    130
    Ne sto scegliendo anch'io uno di questa fascia. Tra quelli che mi piacevano di più alla fine la scelta sta tra l'Onkyo 308/309 (che è il modello nuovo) e il Denon 1311. Su yamaha avevo visto, ma poi li ho scartati perchè a parità di prezzo gli mancano molte cose rispetto agli altri due. Ad esempio quello che hai detto te non ha il dolby true hd e il master audio hd. Abbastanza fondamentali per bluray, in un oggetto che compri nel 2011. E non fa nessun scaling di segnale. L'unica cosa che mi sembra migliore è la distorzione 0.06 thd rispetto a 0.07 thd di quelli che ti ho setto io. Ma non mi sembra una grandissima differenza.

    Per la carenza di true hd ecc, bisogna andare sulla serio v-4xx ovvero v465 e v467
    Ultima modifica di filo91; 13-03-2011 alle 11:54

    Pana 42G10 - PS3 con pms - Yamaha RX-V671 - DIY 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Aggiungendo qualcosina, credo non molto, ti consiglio il 508 dell'Onkyo, tutt'altra cosa che il 308, più perfomante, è un 7+1 e sopratutto puoi utilizzare un sub attivo.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    130
    il sub attivo lo puoi mettere in ogni caso. Però sicuramente è più performante. L'unica cosa è che adesso è uscito il modello 509 e costa un centinaio di euro in più. Cosa c'ha ci cosi rivoluzionario per costare 1/3 in più? ovvero 400 invece che 300 circa.

    Pana 42G10 - PS3 con pms - Yamaha RX-V671 - DIY 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Non credo proprio che sul 308 si possa mettere un sub attivo!
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    Ho visto anche il pioneer vsx-520.
    Rispetto agli altri che avete indicato, com'é?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Kenwood rv-7000 per 300 eu nuovo fà il suo sporco lavoro
    provato con un kit Indiana Arbour e sub Jamo sub300 su 18 mq
    è più che onorevole in ambiente domestico
    Che abbia il processore video serve a poco , tutti gl entry level con il video processore alla frusta vengono superati da qualsiasi lettore blu ray economico quindi la scelta di Kenwood semplice da usare senza mille funzioni inutili la vedo azzeccata è un 5.1 in amplificazione e 7.1 come decoder on-board
    c'è anche il lettore slim 3d della stessa marca in caso da usare con unico telecomando ovvero Bd-7000
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da filo91
    ...non ha il dolby true hd e il master audio hd. Abbastanza fondamentali per bluray, in un oggetto che compri nel 2011.
    Faccio presente che è piuttosto raro che questi formati siano presenti in lingua italiana e che per poterne godere sul serio si deve andare su fasce di prezzo più alte e soprattutto con diffusori all'altezza del dettaglio che si guadagna con i formati lossless. Altrimenti è inutile averlo disponibile perché la differenza sarà minima. Anche un flac non suona un granché se l'impianto non è all'altezza...
    Questo non per dire che se un impianto non è costoso non vale la pena comprarlo, ma piuttosto per sottolineare che ci sono cose più importanti delle ultime codifiche, che non soppianteranno i classici DD e DTS.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    Quindi il pioneer vsx-520 é va bene o no come entry-level?
    Considerate che vedo soprattutto divx in AC3, poca televisione, e al massimo in futuro avrò sky.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Intorno ai 300 euro io consiglio sempre l'Onkyo tx-sr508. Al di sotto non andrei e online si trova a circa 310.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da acideecy
    Quindi il pioneer vsx-520 é va bene o no come entry-level?
    Con poche decine di € in più prendi lo Yamaha RX V467 che è nettamente superiore!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    30
    Ma il v467 ce l'ha la funzione per ritardare i dialoghi in caso di non perfetta sincronia tra video e audio?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da oreste
    Non credo proprio che sul 308 si possa mettere un sub attivo!
    Credi male...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    130

    Il sub attivo si puo mettere ormai su tutti gli A/V reciver, è il contrario che non si può fare, ovvero metterne uno passivo. Per questi ci vogliono ampli da 500-600 euro in su, a grandi linee.

    Ma volevo capire, quali sono le differenze maggiori, qualitativamente parlano, tra un 308 e un 508. Ovvero con una differenza di appena 80 euro.

    Hanno stadi di amplificazione e alimentazione migliori? perchè sarebbe l'unica cosa per cui puo valere spenderci di più.

    Pana 42G10 - PS3 con pms - Yamaha RX-V671 - DIY 5.1


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •