Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 79
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272

    Per i settaggi non so ancora, devo montare tutto... (Yamaha 667 + 2 frontali)
    Il sub probabilmente sarà un acquisto futuro e magari anche il frontale.
    Il mobile non si può spostare, prende tutta la parete e centrato di fronte al tv c'è il divano.

    Tieni comunque presente che a fine mobile non c'è subito il muro. C'è circa un metro e mezzo di termosifone a parete (quelli in alluminio profondo una decina di cm).
    Ultima modifica di AleAme; 29-03-2011 alle 11:40

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    e allora vai tranqui se hai un metro e mezzo di spazio a lato

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    ok grazie! il mio dubbio era proprio se ci fossero problemi nel "chiudere" i 180 gradi posteriori di una cassa ... In quelli frontali c'è via libera!


  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    no spetta non ho capito...chiudere i 180 gradi nel senso che metti i frontali attaccati al muro posteriore?

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272


    Ecco un disegnino per la vista dall'alto.
    Nel post #43 invece la vista frontale.

    Le casse sono ai lati del tv (o forse leggermente sotto) appoggiate nei vani del mobile.
    Ogni vano sarebbe chiuso sotto, ai lati e dietro.
    Sopra lo lascerei aperto.

    In pratica, la cassa una volta appoggiata nel vano del mobile avrebbe i fianchi e il retro chiusi (sempre 3-4 cm di spazio per l'aria) e sopra (e davanti ovviamente) aperti.
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    meglio dei bookshelf su stand.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    se potessi mettere gli stand metterei direttamente le torri...



    comunque anche se non è una soluzione perfetta, non dovrebbe creare grossi problemi no?

    alla fine della cassa rimane chiuso con 3-4 cm di spazio il retro e i due fianchi. il suono esce dal davanti e non ci sono ostacoli
    la mia domanda era più rivolta a cose del tipo: ci sono griglie laterali o posteriori che non devono essere chiuse per non surriscaldare ecc...
    se la cassa è già di per se chiusa, che problemi ho se la metto in un vano?

  8. #53
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ma no, i problemi da quel punto di vista non ci sono assolutamente...
    In genere la cassa non va' attaccata alla parete per una questione di acustica, ma se uno non ha scelta... pazienza

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Grazie molte.


  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    sul 508 meglio le 260
    @AntonioLeone

    per Yamaha 667 o 767 meglio le Tesi 504 o le Tesi 260 (preferirei le Tesi 560 ma temo di non avere sufficiente spazio attorno che mi pare indispensabile da ciò che ho letto da più parti... sbaglio?)

    Grazie

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    aleame, metti gli stand che e' meglio oppure appoggiale sopra al mobile, nelle nicchie non si surriscalda nulla...pero' il suono imho ne risente!

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Se avere una superficie a 3-4 cm sul retro e ai lati di una cassa non influisce sul suono, la differenza tra vani e stand sarebbe solo l'altezza.
    Nei vani le casse sono a 3-4 cm da terra mentre con gli stand a 1 m circa.
    Sicuramente questa differenza comporterà qualcosa nell'acustica.
    Se è solo questa la differenza, potrei inizialmente metterele nei vani e poi effettuare dei test. Al massimo potrei poi metterle sugli stand e gli stand nei vani...

  13. #58
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sul suono influisce. Questo è sicuro, ma ovviamente la cosa migliore è provare di persona Se hai modo di fare prove te ne accorgerai.

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Inizialmente le metterò nei vani ed effettuerò poi dei test per sentire quanto cambia alzarle sugli stand.



    Thnk's

  15. #60
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Riguardo all'altezza da terra tieni presente che il tweeter deve essere in linea con le orecchie di che sta in posizione di ascolto.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •