|
|
Risultati da 6.901 a 6.915 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
03-08-2020, 08:36 #6901
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
Buongiorno ho uno yamaha rxa 3080 adesso in assistenza per problemi audio, ho avuto in prestito dal venditore un yamaha rxv 2700
del 2006 ma molto piu potente e dinamico qui qualcuno mi prende in giro
-
03-08-2020, 09:00 #6902
Non vedo alcuna presa in giro, è noto che i vecchi AVR avevano sezioni finali decisamente più performanti...
-
03-08-2020, 09:04 #6903
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
se a voi sta bene continuate pure a comprarli
-
03-08-2020, 09:08 #6904
Non si tratta di farselo star bene o male, è un dato di fatto, ognuno fa le scelte che ritiene più opportune nella speranza che siano fatte con consapevolezza, stai facendo della inutile polemica.
-
03-08-2020, 09:16 #6905
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
non si tratta di polemica,so solo che al mio 3080 ho dovuto aggiungere dei finali pechè i suoi si siedono questa è consapevolezza
-
03-08-2020, 09:25 #6906
-
03-08-2020, 14:43 #6907
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
appunto...
si sa che gli avr ormai da 7-8 anni se non oltre tutti tranne rarissime eccezioni non hanno sezioni finali all'altezza di quelli passati, del resto oggi tanti guardano che sia airplay, che sia 8k, che abbia alexa, assistenza vocale in genere, basta vedere le home page dove esaltano TUTTO fuorchè la reale uscita di potenza..
Per me ad esempio l'ultimo avr veramente c@zzuto è il denon 4520 del 2013, yamaha non fa roba muscolosa da un pezzo.Ultima modifica di Stefano129; 03-08-2020 alle 14:44
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
03-08-2020, 17:42 #6908
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 88
Ciao a tutti, mi trovo a dover sostituire il mio Yamaha DSP AX1.
Considerato che ho un impianto 5.1 con le due frontali Chario Syntar 200, in un salotto, mi chiedevo se avesse senso andare su amplificatori con tanta potenza o se non mi bastasse anche un entry level come il Denon X2700 che uscirà fra un mese.
Sono più attratto dalla comodità di poter collegare tutti i cavi hdmi, che non dalle tante features audio che comunque, data la mia configurazione non sfrutterei.
Quindi mi chiedevo se la potenza dichiarata di 95W per canale fosse sufficiente per un piccolo impianto come il mio.
grazieGiumbolo HT: Vpr JVC RS-20 - Schermo 96'' Screenline Inceiling tensioned - Ampli Yamaha AX1 - Tv LG 740las e Sony KDF-E42A11 - Player Oppo 95 - Dvd Recorder Samsung HR734 - Console PS3 - Matrice Octava 4x4 ethernet - Front Chario Syntar 200 - Cent Chario Syntar Dialogue - Post Energy Take - Cent Post Energy Take - Sub Energy S8
Collezione DVD & BluRay
-
03-08-2020, 17:54 #6909
I watt dei sinto ampli sono calcolati su un o due canali massimo e lasciano il tempo che trovamo. Come potenza forse è già sufficiente quello che manca potrebbe essere un po’ di qualità. Dipende se ascolti anche musica forse varrebbe la pena cercare un usato di qualche anno fa...vista la configurazione in 5.1 canali per avere un oggetto più prestante
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-08-2020, 08:25 #6910
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
per un 5.1 chario se ascolti a volumi sostenuti quell'avr lo trovo insufficiente, se non ti interessano comandi vocali e le varie tecnologie ultimo grido (che poco hanno a che fare col suono) prenditi un ex top di gamma pre 2012-2013....
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
06-08-2020, 21:54 #6911
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 270
lo yamaha rx z11 rimane un vero mostro di efficenza d'atri tempi
-
07-08-2020, 07:08 #6912
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ah si, lo z11 era un mostro da piu di 150w veri con 5 canali pilotati e quasi 140 con 7, anche il precedente Z1 era tosto con circa 140.
Numeri che oggi ci scordiamo.
Basti pensare che un denon X7200 ne fa 1202CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
26-08-2020, 16:16 #6913
Buongiorno, sono fuori dal giro da un po', vorrei acquistare un sintoampli HT sui 500 euro. Ho adocchiato per la cifra il Pioneer VSX-LX302. Mi interessa principalmente la prestazione del finale e l'efficacia della correzione ambientale. Al momento utilizzo con soddisfazione (per quanto riguarda potenza e qualità audio) un Cambridge Audio 540R V2, ma come funzionalità HDMI è nullo. Mi sono scocciato di splitter esterni, connessioni analogiche e altro. Spero di aver fatto la richiesta nel posto giusto. Grazie in anticipo.
Roberto
-
27-08-2020, 09:58 #6914
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
se ti interessa l'efficacia della correzione ambientale a mio avviso meglio andare su audyssey xt32, pioneer non ha mai brillato in tal senso.
Se poi ti interessa (giustamente) anche la sezione finale io personalmente con 500 euro andrei su un usato di gamma più alta possibile tipo un x4200 denon che con circa 600 usato si trova.
Se poi ascolti solo in ita e non ti interessa atmos o ammennicoli come alexa, airplay ecc allora puoi anche andare più indietro nel tempo in quanto più si va indietro e più le sezioni finali sono performanti.2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
27-08-2020, 10:39 #6915
Grazie Stefano, in effetti sono molto tentato da un Arcam AVR300 (sui 300 Euro), però così continuo ad usare tutto in analogico e senza correzione ambientale. Pre e Out analogici sembrano ormai banditi da tutto, sia sorgenti che sintoampli.
In effetti uso solo l'italiano e non ho nemmeno collegamento di rete nell'HT.Roberto