|
|
Risultati da 1.951 a 1.965 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
13-03-2012, 00:19 #1951
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 8
direi che il cavo da 10 mi può ampiamente bastare!! E ne avanzo pure... questo http://tinyurl.com/7fwgezc ad esempio potrebbe essere adatto??
-
13-03-2012, 00:21 #1952
secondo me va bene.
-
13-03-2012, 09:44 #1953
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 205
non mi soddisfa il centrale che secondo me è "soffocato", voglio dire che devo alzare il volume del centrale al massimo eppure a volte non sento bene nell'ambito del suono globale, per cui vorrei sostituire il centrale (vecchio RA di cui non ricordo la sigla) con un nuovo centrale (più squillante ? insomma che esalti la voce degli attori) che si integri come qualità con le 2 klipsch sp-1 (sub integrato) e con l'ampli (sherwood R-945RDS) che dovrebbe essere come qualità, piu o meno nella fascia dell'onkyo 809
ultima nota: dei due frontali sono piu che soddisfatto ... l'unico neo e' che, quando l'impianto è in stand by, dai due subwoofer integrati nei frontali esce un leggero ronzio abbastanza fastidioso (che pero' elimino tranquillamente "spegnendo" le casse) ... che peraltro non inficia assolutamente la qualità sonora quando sono in funzione ... è un problema diffuso o lo devo considerare un difetto dei miei frontali ?Ultima modifica di seamount; 13-03-2012 alle 09:49
-
13-03-2012, 09:54 #1954
Se vuoi consigli su un diffusore centrale devi chiedere nella sezione apposita del forum, quella per i diffusori multicanale. Qui sarebbe OT
Per il sintoampli come ti dicevo secondo me il passaggio all'809 ti conviene per diversi motivi, riguardanti soprattutto la parte del trattamento del segnale digitale. Quindi migliori globalmente la resa, ma se al momento il tuo Sherwood sfrutta a dovere le Klipsch, penso che non ci sarà un grande miglioramento, neanche con il centrale, che se non ti soddisfa è meglio cambiare...
-
14-03-2012, 09:55 #1955
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 205
ancora grazie nenny1978
approfitto per un'ultima richiesta: in termini di stessa qualità, quali modello denon e yamaha posso paragonare all'onkyo 809 ?
-
14-03-2012, 10:02 #1956
Denon AVR-3312, Yamaha RX-A1010, che però ho spesso letto che si sconsiglia di accoppiare a Klipsch. Io ti consiglio di andare più sul Marantz SR6006 o sul già citato Onkyo, con una ascoltatina, se possibile, anche all'Harman Kardon AVR-365.
Comunque in realtà è tutto relativo, e gli accoppiamenti sono anche un fattore soggettivo.
-
14-03-2012, 13:01 #1957
Passaggio ad amplificatore "Serio"
Ciao a tutti, vorrei completare il mio ht, con il passaggio ad un amplificatore migliore di quello in firma....anche xchè dovrò prendere il sub attivo (credo IL 850), e il mio sinto nn ha nemmeno l'ingresso.....gli altoparlanti sono quelli in firma, mi date una mano a fare il grande passo? Budget massimo 450-500....se possibile anche meno
.....la stanza è di 16mq, ed abito in condominio....
Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
14-03-2012, 14:45 #1958
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 205
grazie ancora nenny1978
a dire il vero mi sto orientando sull'onkyo 809; se ho visto bene, non supporta il 3d
quindi ti chiedo: avendo un media player che supporta il 3d (hdmi 1.4), il fatto che l'809 non lo supporta, non dovrebbe essere un problema in quanto potrei mandare il segnale video al tv (via hdmi) e l'audio all'ampli (via cavo ottico), giusto ?
ma il cavo ottico porta un audio di qualità inferiore all'hdmi (mi pare di aver capito che porta solo il 5.1 e non il 7.1, ma mi interessa la qualità del 5.1) ?
in alternativa ha senso usare (esistono ?) dei connettori che da un'unica uscita hdmi la sdoppiano su due (una al tv e una all'ampli) ?
approfitto ancora della tua disponibilità: mi pare di aver capito che il 3008 e 3009 supportano il 3d, ma come PURA QUALITA' AUDIO, secondo te a volumi medi (sono in condominio) c'e' veramente una forte differenza percepibile rispetto al 809 con diffusori tipo klipsch synergy f30 ?
e che differenza c'è tra 3008 e 3009 ?
se fossimo vicini ti dovrei come minimo una pizza & birra
-
14-03-2012, 14:59 #1959
Dove hai letto che l'809 non supporta il 3D? Tutti gli ampli Onkyo usciti dal 2010 ad oggi supportano il 3D. Quindi di sicuro anche l'809
Per le connessioni HDMI o ottica sempre digitale è, e quindi la differenza non è nella qualità del segnale quanto nella possibilità o meno di avere audio in HD. Che sia 5.1 o 7.1 non cambia. Se vuoi che siano supportate le codifiche HD devi collegare in HDMI (restando nel digitale, mentre se la sorgente avesse le uscite multicanale RCA sarebbe differente). In sostanza se c'è l'HDMI non ha senso usare l'uscita ottica.
Esistono lettori che hanno 2 uscite HDMI, ed esistono anche switch, che permettono di sdoppiare l'uscita, ma generalmente si collega tutto al sintoamplificatore (nel tuo caso diciamo l'809) e poi da lì si esce verso il TV. Grazie al Passthrough non si intacca il segnale nel passaggio e si preleva solo la parte audio.
Per le differenze tra 3008 e 3009 direi che quest'ultimo pare essere un prodotto meglio riuscito. Non parlo per esperienza diretta ma ho letto cose molto positive al riguardo e pare sia unanime l'opinione che in generale la serie xxx9 rappresenti un progresso interessante in casa Onkyo.
Per la birra la preferisco doppio malto, mentre la pizza basta che non sia strana va bene qualsiasi gusto
-
14-03-2012, 15:37 #1960
Se non ti interessa il 3d, indubbiamente: onkyo 805-875-876.......................penso che li potresti trovare per 450-500 euro, usati ovviamente.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
14-03-2012, 15:38 #1961
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
Consiglio Sintoamplificatore per pilotare sistema B&W
Ciao a tutti ragazzi
ho da circa 1 annetto un sintoamplificatore pioneer 1020 con il sistema in firma, volevo sapere da voi, sto sfruttando a dovere questo impianto con questo sintoamplificatore o ci sta un po stretto??
attendo risposta e consigli anche su un eventuale upgrade se il 1020 non dovesse soddisfare ottimamente l'impianto
grazie in anticipo nicolaVIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
14-03-2012, 16:08 #1962
SE SEI CONTENTO , PERCHè CAMBIARLO?SE vuoi provare nuovo sinto potresti valutare nuovi yamaha , o nuovi onkyo
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
14-03-2012, 16:14 #1963
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
no no non metto in dubbio questo!! era solo per sapere se valutando i datitecnici dell'ampli soddisfa a pieno le potenzialita dei diffusori!! io non sono molto esperto e quindi chiedevo aiuto ad uno piu esperto di me!!
VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
14-03-2012, 16:21 #1964
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 205
ok per il doppio malto allora
prima pero' ti chiedo ancora l'unico punto che non hai approfondito: secondo te con il 3009, come PURA QUALITA' AUDIO, a volumi medi o più bassi (abito in condominio), c'e' veramente una forte differenza percepibile rispetto al 809, con diffusori tipo klipsch synergy f-30 ?
grazie ancora !
-
14-03-2012, 16:32 #1965
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 205
"Per le connessioni HDMI o ottica sempre digitale è, e quindi la differenza non è nella qualità del segnale quanto nella possibilità o meno di avere audio in HD. Che sia 5.1 o 7.1 non cambia. Se vuoi che siano supportate le codifiche HD devi collegare in HDMI (restando nel digitale, mentre se la sorgente avesse le uscite multicanale RCA sarebbe differente). In sostanza se c'è l'HDMI non ha senso usare l'uscita ottica"
e ancora una cosa, quando nella tua risposta (qui sopra), perdona la mia ignoranza, ma con audio HD ti riferisci a cosa ? il trueHD ? oppure a qualcos'altro ?
se ho ben capito quindi la qualità audio del cavo ottico e dell'hdmi è comunque uguale (se con egnale 5.1), giusto ? lo chiedo perche' il mio attuale ampli ha coassiale/ottico ma non hdmi