|
|
Risultati da 811 a 825 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
08-12-2011, 16:48 #811
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
OK, speriamo bene sto sabato provo... speriamo bene
Anche se dovesse fare il downmix non sarebbe un problema insormontabile, a noi interessa fare un check veloce, c'è l'immagine? SìSi sente pure l'audio? Sì
E' a colori? Sì
Per dire potrei pure usare il videocompositotanto poi a casa, per ora non ha l'ampli esente via HDMI con le cassettine del TV (!)... è evidente che se io cambio ampli, il mio passa a lui
Certo che non gli costava nulla alla Sony a mettere una HDMI frontale... un'altra possibilità labile poi non vi rompo più se collego WB Live Hub via USB non è che ottengo lo stesso risultato (comando con il TLC dell'ampli, ma decodifica il WD e il segnale A/V passa sull'USB?)
-
08-12-2011, 16:48 #812
La crescente curiosità verso il multicanale mi sta spingendo all ricerca di un buon amplificatore, anche se un po' di diffidenza rimane.
Per ora al primo posto c'è il Cambridge audio 540R v.2 ma anche i Marantz mi ispirano. I modelli sono tanti.
Non sono interessato all'home theatre, anche se inevitabilmente l'ampli verra collegato alla tv. La sorgente è il Cambridge audio DVD89.
L'ampli non sostituirà l'attuale valvolare di cui sono soddisfatissimo.
Per ora ho quattro diffusori. prenderò un centrale ma vorrei evitare il sub.
Avete consigli? Che impressioni avete avuto passando dall'ascolto stereo al multicanale?
-
08-12-2011, 16:56 #813se collego WB Live Hub via USB non è che ottengo lo stesso risultato (comando con il TLC dell'ampli, ma decodifica il WD e il segnale A/V passa sull'USB ?)
-
08-12-2011, 17:36 #814
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Originariamente scritto da nenny1978
C'ho 2 possibilità:
- Il trusco HDMI sul TV uscita audio TV SPDIF verso ampli va come un cavallo
- cavo HDMI sempre attaccato all'ampli e pietosamente buttato nel pavimento
-
08-12-2011, 17:42 #815
Sono fiducioso per la prima, ma anche la seconda, col cavo arrotolato e non per terra non mi sembra male...
-
08-12-2011, 17:52 #816
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
... no dai per terra come fosse bratta è anche meglio, fa più vissuto
-
08-12-2011, 18:00 #817
Teriibbileee...
Io avevo un mini-Usb così, ma ha fatto una fine indegna
-
08-12-2011, 18:58 #818
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da Bumblebee84
upscaling non so la qualità, non l'ho ancora provato ma cmq non farà miracoli, il 7.1 dipende se ti serve o no, io l'ho preso giusto perchè era in offerta...tanto l'upscaling me lo faceva già il lettore blu ray...
forse in più ha l'usb sul frontale che non so se il 471 ha...
-
08-12-2011, 19:24 #819
Onkio o marantz?
Ciao a tutti dopo Aver scelto i diffusori ho un'altro problema.. Il mio ascolto sarà 50% musica e 50% film i due sinto in questione erano il tx nr 1009 onkio o il Sr7005 marantz, Una vostra opinione?
Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..
-
08-12-2011, 20:05 #820
Tra Onkyo TX-NR809 e Marantz SR-6006 quale prendereste?
Vorrei capire perchè l'Onkyo pesa quasi 7 kg in più, anche se dovrebbero essere di pari fascia... questo mi lascia supporre che l'Onkyo sia meglio, almeno in termini di qualità costruttivaDisplay: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
08-12-2011, 20:24 #821
Ottima osservazione. Di solito il maggior peso è indicativo per la potenza. Ovviamente non è sufficiente per giudicare e dire quale si sente meglio dell'altro, ma quanto meno è probabile che sia in grado di pilotare con più facilità diffusori ostici. Poi per il resto avranno una timbrica diversa e quindi a seconda degli accoppiamenti potrebbe andare meglio l'uno o l'altro IMHO...
-
08-12-2011, 20:43 #822
Con B&W quale si accoppierebbe meglio?
Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
08-12-2011, 20:47 #823
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- mola di bari
- Messaggi
- 140
ragazzi....che differenza passa tra l'onkyo 876 e 806?
-
08-12-2011, 20:49 #824
Originariamente scritto da markko8
-
08-12-2011, 20:51 #825
Originariamente scritto da maver80