|
|
Risultati da 6.301 a 6.315 di 7194
Discussione: Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH
-
30-12-2016, 10:38 #6301
Se indichi quale modello di Yamaha e quale di Denon forse si può fare un confronto.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-12-2016, 11:09 #6302
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
Mi interessava Yamaha rx v681 o il denon x2300 non riesco a sapere qual'è l'ho scaler/upscaling migliore tra questi due perché oltre all'audio che mi sono già fatto un'idea importante che non perda la tv la qualità delle immagini per ci andrò ad attaccare al sintoamplificatore i vari apparecchi.grazie 1000
-
30-12-2016, 12:49 #6303
Anomalia sourraund: per sentire qualcosa ho dovuto settarli a 100hz mentre il resto a 90
Ultima modifica di Orazio75; 30-12-2016 alle 12:51
[B]tv Samsung 65" hu 8500. [B]Sek 3500u Zg ; Sintoamplificatore : Denon avr x2200. Frontali: Indiana line Nota 550; Canale centrale: Nota 740; Surround : Indiana line Zero; Subwoofer: Svsound Pb 1000; cavo antenna : B≷ Cavo hdmi : Audioquest forest. Lettore blu ray: Samsung BDH 5500
-
02-01-2017, 14:40 #6304
Dopo aver studiato caratteristiche tecniche di vari sintoamplificatori che potessero andare bene con le mie casse (vedi post nella pagina precedente) sono arrivato alla fine.
Avrei individuato nel Denon X4300 il sintoampli migliore per le mie esigenze. Potrei anche guardare al X6200.
Mi chiedevo e vi chiedo se andare sul Denon o se guardare anche il Marantz 7010. A livello di costo siamo li, non so come suonano i sintoampli di queste due marche, anche se so che fanno parte della proprietà.Ultima modifica di Knuckled; 02-01-2017 alle 15:38
-
03-01-2017, 07:57 #6305
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Lilola
- Messaggi
- 21
Salve a tutti, gentilmente gradirei un consiglio per quanto riguarda la sostituzione del mio vecchio Onkyo TX 602 oramai vetusto soprattutto riguardo il parco connessioni ( mancanza hdmi) e codifiche.
Il budget è di circa 500/600€ l'ascolto sarebbe 50% Film e 50% musica, non ho preferenze sulle marche, l'unico vincolo è associare l'amplificatore con il mio impianto costituito dal kit 5.1 chario piccolo.
Grazie.Ultima modifica di tinoh; 03-01-2017 alle 07:58 Motivo: errore
VPR: Sony VPL-HW55ES/W - Telo: Screenline 16.9 - Ampli: Onkyo TX-SR602E - Diffusori: kit Chario Piccolo - TV: Panasonic TX-46 G20 - Source: SkyQ - Sony PS4-Giradischi: Sony PS LX.
-
03-01-2017, 16:35 #6306
Avevo un amplificatore Onkyo 508 e circa due settimane fà mi sono deciso a fare un salto qualitativo acquistando il Denon 2300 dal Sig. Leone ad un prezzo che rientra nel tuo budget.
Che dire...sono molto soddisfatto del mio acquisto.
A differenza dell'Onkyo ho notato sin da subito un suono più pulito, meno artefatto, più naturale, più avvolgente.
Dopo diverse prove d'impostazione sono riuscito ad ottenere quella timbrica sonora e resa video che più mi aggradano.
Per quanto riguarda il dubbio riguardante l'associazione con il tuo kit di casse Chario penso che non ci saranno problemi.TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
03-01-2017, 18:11 #6307
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
-
03-01-2017, 18:52 #6308TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
04-01-2017, 14:18 #6309
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Lilola
- Messaggi
- 21
VPR: Sony VPL-HW55ES/W - Telo: Screenline 16.9 - Ampli: Onkyo TX-SR602E - Diffusori: kit Chario Piccolo - TV: Panasonic TX-46 G20 - Source: SkyQ - Sony PS4-Giradischi: Sony PS LX.
-
05-01-2017, 13:07 #6310
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 247
Meglio denon x2300w o Yamaha rx v681?grazie
-
05-01-2017, 16:29 #6311
Con le nuove specifiche HDMI appena presentate secondo voi conviene comprare un sintoamplificatore oggi (magari di alto livello ma uscito nel 2015)? Ne ho uno di 8/10 anni e inizia a starmi stretto
-
05-01-2017, 20:52 #6312
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Se pensi di rinnovare tutti gli apparati nei prossimi anni, essendo certo che tutta la catena sfruttera' i nuovi standard, allora aspetta.
Se ti serve oggi, non aspettare, tanto tra uno o due anni, usciranno altri standard ancora piu' nuovi, e quindi non cambierai mai.
Secondo me, il discorso non e' tanto aspettare i nuovi standard all'infinito, ma, quando hai deciso, comprare i vari componenti, in modo che siano compatibili con gli altri. Cioe' anche se aspetti il nuovo HDMI con l'ampli, poi dovrai aggiornare il TV, ma o lo fai subito, oppure dopo un altro anno, magari uscira' la versione successiva, e cosi' via all'infinito.
Dipende dalle tue esigenze, secondo me. Se ti serve ora, compralo oggi, se puoi aspettare, aspetta e decidi in base a cosa il mercato proporra' quando deciderai.
-
05-01-2017, 21:13 #6313
Lo so, se uno aspetta non comprerà mai nulla.... il mio problema più grosso è il preamp che non ha HDMI e l'amplificatore stà andando essendo più vecchio ancora.
Sarei indeciso tra prendere il Denon X4300 o il X6200. Il mio problema più grosso è che ho il centrale da 150W e i frontali da 200W l'uno tutti a 4 ohm....non ho ancora capito se questi sintoamplificatori reggono oppure no. Ho chiesto anche a Denon ma non mi hanno praticamente risposto.
-
05-01-2017, 23:01 #6314
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 151
A reggere reggono. Certo non producono 200w canale ma quelle dei diffusori sono i valori di picco.
Poi dipende da quanto sono "pilotabili i diffusori" ma credo che un denon 4xxx o 6xxx non dovrebbero avere problemi, basta non spremerli troppo direi.
Le mie polk sono 8ohm 300w max ma se fornissi 300w probabilmente farei crollare la volta a mattoni 😊
Ora che amp hai?Sorgenti - HTPC: Plex Server + Kodi (PlexKodiConnect) - TV: Panasonic TX-55CXW704
Home Theatre - AVR: Integra DTR-40.7 - Frontali: Polk Audio RTI A7 - Centrale: Polk LSiC - Surround: Monitor Audio One Gold
Zona 2 Stereo - Integrato 2ch: Denon PMA-425R + Chromecast Audio - Casse: Monitor Audio MA100 Gold
-
06-01-2017, 00:16 #6315
Anch'io non ho mai spremute le mie....crollerebbe il palazzo!
Ora ho un vecchio Sherwood Newcastle AM-9080 che ha come caratteristiche
5 x 120W - 8 ohm , THD 0,05% , 1 kHz
5 x 200W - 4 ohm , THD 0,09% , 1 kHz
Ho trovato finalmente le indicazioni sulle casse a 4 ohm nei libretti di istruzioni dei Denon : dei due l'unico che reggerebbe le mie casse è il X6200 (o il nuovo X6300) mentre il X4300 non le regge.Ultima modifica di Knuckled; 06-01-2017 alle 20:19