Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 415 di 480 PrimaPrima ... 315365405411412413414415416417418419425465 ... UltimaUltima
Risultati da 6.211 a 6.225 di 7194
  1. #6211
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    In primis, devi valutare l'accoppiata di "suono" fra il sinto e quelle casse....

    Sempre considerando la mia poca esperienza, ti posso dire che lo yamaha aventage è abbastaza neutro/lineare come suono. Spesso consigliano come diffusori le indiana line, le JBL, le focal, le monitor audio, etc....(marchi più commerciali...)

    In secundis, lo yamaha "preferisce" 8omh come impendenza per i diffusori (puoi modificarla, ma è una operazione da fare tramite funzione particolare...nulla di vietato però) e magari una sensibilità mediamente alta >88...però qui entriamo nel tecnico e alzo le mani! L'impendenza ovviamente varia durante la riproduzione di audio...ti consiglio una lettura per capirci qualcosa.

    Per ascoltare dolby atmos...fortunati loro! Installare dei diffusori a soffitto richiede una forta gestione del WAF o una saletta dedicata. Considera che all'aumentare dei diffusori, la potenza cala e, imho, sarai costretto ad abbinare uno (o più) finali.

    Da quello che so anche onkyo si "diverte" in HT sopratutto con i progetto RZ (ultima serie) che dovrebbe avere "ereditato" le tecnologie di Pioneer (se non sbaglio). Ho sentito l'RZ800 con delle Focal 906 in 2ch...che suono!! che apertura!!!
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  2. #6212
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Ho capito, c'è qualcuno che ne sa qualcosa in più rispetto all'accoppiata dei miei diffusori con yamaha ? Ma la serie Onkyo è superiore in ambito ht alla serie Yamaha di cui parla ? Altre marche con apparecchi degni di nota tipo Denon, Pioneer o Marantz ? ogni consiglio e ben accetto grazie

  3. #6213
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Qualcuno puo' darmi una mano per prendere una decisione definitiva .... attendo dagli esperti grazie

  4. #6214
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3
    Ciao ragazzi, ho fatto una breve ricerca trovando principalmente post di diversi anni fa.
    Vorrei svecchiare l'ampli ormai d'epoca che pilota delle bose acustimass 5 serie III.

    Le casse fanno quel che possono ma sono una scelta obbligata e non verranno sostituite.
    Vorrei un ampli per pilotarle decentemente dotato di HDMI e codifiche recenti.
    L'attuale è un TEAC AG-10D che ormai ha fatto il suo tempo.

    Budget: il minimo indispensabile.

    Uso 100% HT collegato ad un Samsung UE55C8000

  5. #6215
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Qualsiasi sintoamplificatore pilota senza problemi quei cubetti, scegli pure in base a budget ed esigenze specifiche.

  6. #6216
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Non riesco a capire perché non si possa avere mai una chiara risposta alle domande che si fanno. Il titolo è "consigli per gli acquisti' ma in realtà di consigli e di aiuti ne vedo ben pochi purtroppo ... Peccato

  7. #6217
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Dademorrison

    Mi sembra che ci siano stati un paio di interventi, anche discretamente articolati alle tue domande.

    Che "chiara risposta" vorresti mai? Magari non c'è nessuno che ha la tua accoppiata pertanto i pareri saranno sempre personali, se, invece, vuoi pareri circa i singoli componenti credo che in oltre 6000 interventi si sarà certamente parlato di questo o quel modello, per non parlare delle discussioni dedicate appositamente ai singoli prodotti.

    Cosa vorresti, una risposta del tipo "Il modello XY va benissimo con i diffusori ZZ, escludi invece il modello AB a meno che tu non abbia anche la seguente configurazione...."?

    Non credo che l'avrai mai, ognuno ti risponderà in base alle proprie esperienze e gusti personali.

    A me, ad esempio, Yamaha non piace, ma credo che sia una risposta che non ti soddisferà.

    Ultima cosa, questo è un Forum, non un call center, i partecipanti sono liberi di rispondere o meno, la cosa dipende da vari fattori, in ogni caso non si devono sollecitare le risposte, nessuno è obbligato a darle, anche se sono sicuro che nel forum si sia già risposto a domande come le tue, basta avere voglia di leggere e fare qualche ricerca.
    Ultima modifica di Nordata; 08-05-2016 alle 15:18
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #6218
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Ho fatto quel intervento semplicemente perchè dopo settimane di attesa non avevo avuto alcuna risposta comunque hai ragione mi impegno a far passare meglio i post precedenti. ciao Nordata

  9. #6219
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    ANTHEM MRX720 o ARCAM AVR550?? un saluto a tutti, immagino che nessuno nel forum abbia potuto confrontare questi nuovi sintoamplificatori, anzi forse nemmeno testarli singolarmente visto che sono particolarmente nuovi, ma vista la bontà dei marchi citati e le vostre conoscenze, basandosi sulle serie precedenti, qualcuno potrebbe indirizzarmi un po'?....

    Premetto che cerco un Sinto che sappia far bene il suo lavoro in ambito cinema ma ascoltando molta musica, meglio ancora nei due canali, attualmente possiedo due Paradigm Studio 100 e vorrei farle esprimere al meglio, sono posizionate in zona living, quindi senza trattamenti acustici passivi, e non so se le varie correzioni ambientali possano aiutarmi in questo senso.

    Questa scelta andrebbe a sostituire il Sinto yamaha rx-a3010, inoltre possiedo anche un finale anthem A5 ma potrei sostituire pure questo se l'accoppiata finale non risultasse delle migliori, purtroppo nella mia zona non ho possibilità di ascoltare marchi di pregio, dovrei fare parecchi km e ultimamente tra lavoro e famiglia risulta difficile.
    le Studio 100 le avevo scelte dopo averle ascoltate con Anthem mrx 700 e il dettaglio e la dinamica espressa mi era piaciuta particolarmente.
    Grazie

  10. #6220
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Dato che hai già ascoltato l'accoppiata Anthem Paradigm e ti è piaciuta in più possiedi un finale A5 dirti di andare con MRX720

  11. #6221
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    ..... ti è piaciuta in più possiedi un finale A5 dirti di andare con MRX720
    Grazie, ma come ti dicevo sarei disposto pure a cambiare finale per avere la miglior resa musicalmente parlando, anche a me pareva logico orientarmi su Anthem, però mi hanno parlato di Arcam come superiore sia a livello musicale che con la correzione ambientale, per questo chiedo chiarimenti, non me ne intendo molto, come definireste L'Arcam a livello musicale? Che aggettivi usereste per descriverlo?

  12. #6222
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Dirac è sicuramente il miglior sistema di correzione ambientale che si possa trovare a bordo di un sintoamplificatore, ma non è che ARC di Anthem sia il peggiore eh...

    L'Arcam non l'ho mai sentito, gode di ottima reputazione e magari ti risponderà chi ne possiede uno.

    Quello che volevo sottolineare nel mio precedente post, visto che non ascolterai la potenziale accoppiata con Arcam, a mio parere è meglio orientarsi su qualcosa che si è ascoltato (ed anche piaciuto) che andare al buio basandosi sugli aggettivi che possono essere riportati dagli utenti (ovviamente vale per qualsiasi marca modello).

    In aggiunta, con Anthem A5 come finale direi che ci siano pochi dubbi sulla bontà della sinergia con MRX, il che non mi pare poco.

  13. #6223
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Dirac è sicuramente il miglior sistema di correzione ambientale che si possa trovare a bordo di un sintoamplificatore, ma non è che ARC di Anthem sia il peggiore eh..........[CUT]
    Credo che il tuo consiglio sia molto saggio, non fa una piega!
    Infatti ho cercato di orientarmi nella direzione giusta, volevo cadere in piedi!
    Ora mettiti nei miei panni credevi di aver raggiunto un determinato tipo di qualità per la quale hai speso parecchio tempo e risparmi, inoltre sei convinto che per andare oltre dovresti spenderne parecchi più del doppio, quindi sai di aver fatto il possibile e sei tranquillo.
    Ma quando stai per arrivare alla meta, scopri che con qualcosa in più avresti fatto meglio ma ormai il gioco è fatto e ti devi accontentare per i successivi, diversi anni il tuo traguardo.

    Comunque grazie, terrò sicuramente presente il consiglio, credo che alla fine sceglierò quella strada, però mi rimane la curiosità sull'Arcam, mi piacerebbe capirne un po' di più....
    Ultima modifica di dnm81; 13-05-2016 alle 20:48

  14. #6224
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    232
    Nessuno sa darmi qualche delucidazione su Arcam?
    grazie

  15. #6225
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90

    Ora come ora, non volendo spendere oltre i 400, maglio un denon 1200 onkyo 545 o 646? Al momento ho un 2.1 che espanderò, forse, in futuro a 3.1 massimo 5.1, ma è già più difficile l'ultima configurazione.
    Al momento utilizzo un w808, però se potrà gestire anche il 4k non mi dispiace.
    Vorrei un prodotto che mi possa durare per un po'.
    Grazie


Pagina 415 di 480 PrimaPrima ... 315365405411412413414415416417418419425465 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •