|
|
Risultati da 31 a 45 di 217
Discussione: Quale sinto ampli per IL Tesi? Help
-
13-11-2010, 09:49 #31
Ripeto, dipende.
La stanza dove ascolto e' di 16 mq quindi piccola, pero' parecchio assorbente e uso due diffusori da pavimento per i frontali abbastanza esigenti; la pressione sonora che posso ottenere con i miei finali da 75w effettivi e' esuberante per la stanza, potrei usarne 30 di watt pero' la resa e' buona e i diffusori vengono gestiti come si deve (per la cronaca, finale stereo 70+70 w dichiarati, consumo 450w), con ampli meno "generosi" di corrente la pressione sonora era identica ma la resa era inferiore.
Ai vari 508 e 608 devi accoppiare diffusori facili e di piccole dimensioni che richiedano poca corrente e inserirli in stanze non troppo grandi (diciamo sui 20 mq). Considera che anche con diffuosri da Pc di 5+5w puoi sonorizzare una stanza di 20 mq, il come e' un altro discorso.
Per rispondere alla tua domanda si, se si ha la possibilita' direi di partire almeno dal 708 (o dal 2310 per Denon tanto per fare nomi) anche per stanze non troppo grandi, dopotuttto le Tesi 504 del Post sono sempre torri da pavimento, per quanto molto sensibili e con woofer di piccole dimensioni e guardacaso consigliano minimo 30w effettivi di amplificazione, che 508 e 608 possiedono solo in stereo.
E' come andare a 130 in autostrada con un Audi A8 e con una Panda, il tempo di viaggio e' identico ma sull'Audi pesa molto di meno.Ultima modifica di Dakhan; 13-11-2010 alle 09:54
-
13-11-2010, 10:09 #32
Veramente utile dakhan ti ringrazio, purtroppo quando ci si avvicina a questo mondo anche le cose che sembrano piu semplici non lo sono in realta, tutto avrei pensato ma non a quanto conta l ampli in una stanza anche piccola.
Le casse che vorrei farmi appunto sono le 504 e il centrale tesi x iniziare... non avendo tutti i soldi insieme x farlo completo.. certo se mi dici che anche l ampli conta cosi tanto forse devo fare un sacrificio in piu...
la mia stanza è 4*3 metri... ma le torri le vorrei mettere accanto la tv in realta... e la poltroncina sta a 2.5 metri dalla tv.
trall altro ancora non ho capito, c'è chi le mette ai lati della tv, chi le mette ai lati della stanza...
edit:
ho controllato i prezzi del 708-2310 effettivamente non ci arrivo proprio pero...HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
13-11-2010, 10:12 #33
Originariamente scritto da Dakhan
Io, e mi sembra di aver capito anche Magnottone, vorrei spendere al massimo un 500 euro per un amplificatore.
Se mi dici che un ampli su questa cifra farebbe fatica a gestire le tesi 504 in 5.1 allora mi butto sulle tesi 260 e tolgo il pensiero.
Poi scusa ma sei sicuro che la indiana line consiglia 30w effettivi per le tesi 504? sul sito come amplificatore consigliato riporta "Suggested amplifier 30 - 120 watt" allora stando al sito queste casse supportano fino a 120w effettivi? ma con dei coni così piccoli non ci credo nemmeno se lo vedo.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
13-11-2010, 10:15 #34
le Tesi non sono difficili da pilotare, anche quelle da pavimento. hanno una sensibilità medio alta e un modulo di impedenza molto tranquillo e questo fa si che suonino bene anche con amplificatori non molto potenti. ovvio che se c'è un pò più di riserva di energia a disposizione è meglio. in ogni caso, io, con un budget intorno ai 500 Euro, andrei su onkyo 608 o yamaha 667.
tra l'altro, va bene guardare i dati della potenza misurati con 5 canali in funzione, ma considerate che sono rari i casi in cui i 5 canali sono chiamati contemporaneamente ad offrire la massima pressione sonora. inoltre, la presenza del sub fa si che il lavoro dell'ampli si alleggerisca, perchè le frequenze al di sotto di un certo valore, settato dal sub e/o dall'ampli, sono amplificate direttamente dal sub. e queste frequenze basse sono avide di corrente.
in breve: vi state facendo troppi problemi per le dimensioni della sala d'ascolto e per le casse delle quali stiamo parlando.Ultima modifica di Saetta McQueen; 13-11-2010 alle 10:19
-
13-11-2010, 10:19 #35
Stavo domandando proprio la stessa cosa.
Io sono stato sempre soddisfatto dei prodotti yamaha qualita\prezzo...(in realta strumenti musicali) il 667 potrebbe valere lo sforzo con le tesi che dite?
stiamo sulle 420...
purtroppo 700-800 sono fuori budget come dice mdt360 (piu o meno siamo nella stessa situazione, anzi direi uguale viste le somiglianze) anche considerando che sono x una stanza da letto..HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
13-11-2010, 10:21 #36
il 667 è un ottimo compagno per le Tesi a mio parere.
-
13-11-2010, 10:25 #37
Originariamente scritto da Saetta McQueen
Sbaglio?GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
13-11-2010, 10:26 #38
Lo prendo in considerazione allora... onkyo 508-608 / denon 1611 / yamaha 667 x le tesi.
Tutti e tre sembrano avere pareri positivi in ogni caso con le IL.
X mdt:
su quello yamaha avevo letto che aveva delle funzioni anche per la musica oltre che x il cinema dove spingeva molto bene in base a delle caratteristiche che non capisco bene (certo bisognerebbe vedere quanto è vero quello che scrivono)HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
13-11-2010, 10:29 #39
Originariamente scritto da MDT360
Vero che le Tesi 504 sono semplici da pilotare ma con il 508 e il 608 in multicanale siamo al minimo sindacale (in stereo vanno bene), certo che le fanno suonare ma si puo' fare certamente di meglio. Provate a sentirli (si trovano anche nei Mediaworld) e valutate, non voglio dire che e' meglio stare sulle 260 anche se probabilmente sono piu' idonee in multicanale.
Il dato l'ho preso dal sito e del resto lo riporti anche tu "consigliato amplificatore da 30w minimo", nessuno di quelli citati ci arriva in multicanale, in stereo invece possono andare.
Per il discorso del posizionamento dei frontali ai lati della TV o ai lati della stanza anche qui dipende dalla stanza e dalla posizione di ascolto, si deve tenere un rapporto fra la distanza fra i diffusori e fra i diffusori e l'ascoltatore entro determinati parametri (peraltro diversi fra ascolto stereo e multicanale) per avere il massimo (dai un'occhiata qui http://www.dolby.com/consumer/setup/...ide/index.html) ma entriamo off-topic...
-
13-11-2010, 10:36 #40
Originariamente scritto da Saetta McQueen
Il discorso del sub e' valido e lo condivido, condivido meno il fatto di farsi problemi, per carita' ognuno acquista quello che si puo' permettere (avrei una catena MCIntosh se potessi...) pero' e' bene sapere a cosa si va incontro altrimenti la prima volta che si sentono le Tesi con un ampli meglio carrozzato ci si resta male (esperienza vissuta di persona)...
Discorso Yamaha, ultimamente la resa musicale e' migliorata pero' sui modelli di fascia bassa l'amplificazione risulta in alcuni casi peggiore dei concorrenti e comunque se ascoltassi tanta musica mi rivolfgerei altrove, a livello HT invece si puo' andare ad occhi chiusi.Ultima modifica di Dakhan; 13-11-2010 alle 10:39
-
13-11-2010, 10:40 #41
Nel mio caso ad esempio non mi interessa il 7.1... se prendo uno di questi ampli nominati che tuttavia lo prevede, ma il mio impianto è un 5.1 la potenza è leggermente superiore a singolo diffusore?oppure è fatto in modo che max raggiunge quella potenza a canale e quindi averne 5 o 7 è indifferente?
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
13-11-2010, 10:42 #42
No, non e' indifferente perche' l'alimentatore e' unico e piu' canali usi piu' corrente serve ma la sorgente resta la stessa (quindi hai piu' birra con 5 canli che con 7 ma la differenza e' poco evidente).
-
13-11-2010, 10:52 #43
Originariamente scritto da MDT360
Originariamente scritto da Dakhan
Originariamente scritto da Magnottone
Ultima modifica di Saetta McQueen; 13-11-2010 alle 11:00
-
13-11-2010, 12:06 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
allora signori io ho un budget di 600 euro e ci devo far uscire un ampli e le casse frontali.
il sistema finale sarà un 5.1 ma ci si arriverà col tempo. per cui del 7.1 non me ne frega niente, se non per un eventuale (remota) zona 2, o al limite biwiring se e quando ne varrà la pena.
quindi io avevpo pensato di stare sul 508 o simili a 300 euro
e con il rimanente prendere due tesi 204 + un frontalie 704.
in un secondo upgrade metterei le 204 come satelliti e prenderei le 206 come frontali. se cambio casa ed ho spazio le 504/560 (ma li si potrebbe anche cambiare ampli se serve). infine si prenderà un sub.
i buchi lasciati nel 5.1 saranno riepiti con ciò che rimane del sistemi logitech, almeno ci provo (questo sub lo odio dal profondo del cuore).
a me ispirava anche io pioneer 820, per via della miglior calibrazione automatica (non ho orecchio per farla da solo) e l'integrazione con ipod/iphone già inclusa. ma li la potenza è davvero scarsina (sempre guardando al discorso di non creare energia dall'aria).
può aver senso questa configurazione per una stanza da 20mq?
è meglio orientarmi su altro? o eliminare il frontale e spendere di più sull'ampli?
@magnottone
i problemi con la ps3 li da perchè se metti 1080p (per l'interfaccia grafica o bluray) ogni tanto perdi il segnale video. la soluzione è accenderle in una certa sequenza ed usare cavi video top qualità (ma sinceramente, se evito queste pippe sono molto più contento). almeno questo è quello che ho capito dalla disc ufficiale del 508.Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
13-11-2010, 12:21 #45
Originariamente scritto da Kralin
Francamente spendiamo anche una bella cifra non vorrei ritrovarmi con questi problemi che gente con amplificatori e tv da 4 soldi non ha.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50