|
|
Risultati da 31 a 45 di 100
Discussione: [ONKYO 3008] 9.2 HDMI 1.4 3D ready.
-
07-04-2011, 15:57 #31
Se devo essere sincero non so se il 3008 abbia la ventola ma credo di no, perchè a differenza del 608 che avevo prima, non la vedo. La parte che scalda è quella posteriore, dove sono messe le ventole esterne nelle foto postate nei link che mi hai dato tu.
Perchè il 3008 dovrebbe avere le ventole?Ultima modifica di Mino2781; 07-04-2011 alle 16:30
HT:"VPR: Epson TW9000; Telo:Adeo linear tensio 96"; TV:Panasonic 50 V10; Sony 40 HX800; Diffusori:Klipsch RF7II (Soundcare superspikes); RC64II; RB61II; Sub:Sunfire hrs12 (eq. Antimode 8033s); Ampli A/V:Onkyo TXNR3008; BD player:CA Azur 751BD; Telecomando:Harmony 1100; Cavi&multipresa:VDHCS122, RicableHIEND, Monster1000EX, MonsterHTS1000; Console:playstation3; xbox360; wiiU."
PC:"Vga:asus gtx580DCII; Scheda audio:Xonar essence st; Diffusori:Focal XS Book; Processore:Intel i7 2600k; Ram:8GB Vengeance @1600MHz; Masterizzatore BD:Sony BWU-500S Case:CoolerMaster HAF932; Ali:CM 1kW silent pro gold."
-
07-04-2011, 16:52 #32
Perchè che io sappia tutta la serie xx8 le ha.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-04-2011, 16:55 #33
Infatti guarda questo 808...si vede la ventola.
E se ce l'ha l'808....
http://forum.blu-ray.com/receivers/1...er-thread.htmlU.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-04-2011, 17:34 #34
Si, l'808 ce le ha. A questo punto non so, se il mio ce le ha, sono non visibili e comunque estremamente silenziose. La parte che comunque mi sembra calda durante l'utilizzo è quella posteriore. Può darsi che sia normale...
HT:"VPR: Epson TW9000; Telo:Adeo linear tensio 96"; TV:Panasonic 50 V10; Sony 40 HX800; Diffusori:Klipsch RF7II (Soundcare superspikes); RC64II; RB61II; Sub:Sunfire hrs12 (eq. Antimode 8033s); Ampli A/V:Onkyo TXNR3008; BD player:CA Azur 751BD; Telecomando:Harmony 1100; Cavi&multipresa:VDHCS122, RicableHIEND, Monster1000EX, MonsterHTS1000; Console:playstation3; xbox360; wiiU."
PC:"Vga:asus gtx580DCII; Scheda audio:Xonar essence st; Diffusori:Focal XS Book; Processore:Intel i7 2600k; Ram:8GB Vengeance @1600MHz; Masterizzatore BD:Sony BWU-500S Case:CoolerMaster HAF932; Ali:CM 1kW silent pro gold."
-
07-04-2011, 18:18 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 124
Ciao ragazzi,si c'e là non e visibile a macchina chiusa ma c'e...però quando parte(a mio parere troppo tardi) e anche rumorosetta....
Si scalda da bestia...soprattutto se usi il processore video e se ci dai per un pò...Il mio HT...tv:SONY KD65x9005b decoder my sky hd,ps4,Apple TV,,IMAC,AMPLI.onkyo tx 3008 nr 9.2 silver...diffusori klipsch...,front torri rf82 front alti rb 61 center rc64 surround rs 62 surback rs52 sub1 klipsch rw12 sub2 klipsch rw12,cavi poteziati in argento puro,supporti diffusori eurobeta.
-
08-04-2011, 10:38 #36
Originariamente scritto da GHIGLIONE LUCA
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
18-04-2011, 10:07 #37
SUBW
installato da pochi giorni, e non mi è chiaro dove collegare i subw se non sono amplificati.
l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
21-04-2011, 11:19 #38
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
secondo voi in stereo come è?? perde molto rispetto ad un integrato da 1000-2000€?
-
21-04-2011, 11:29 #39
si, musicalmente l'integrato da 1000,00 suona decisamente meglio
-
11-05-2011, 22:39 #40
ciao a tutti i fortunati possessori dell'onkyo 3008! una mia curiosità, il trigger che cè posteriore, è un'uscita a 12 volt???? come funziona? cè una tensione quando si accende l'ampli???? è una presa jack??? grazieeee!
-
13-05-2011, 13:05 #41
Si tensione a 12v quando si attiva la zona 2 o 3... E' un jack mono.
Io la uso per far girare una ventola da pc che mi raffredda il mio 906.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
14-05-2011, 12:05 #42
mmm ma solo quando attivi la zona 2-3??? quindi nn all'accensione dell'ampli?
-
19-05-2011, 09:03 #43
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 105
Salve ragazzi, ho letto che gli onkyo 3007 e 5007 hanno il problema del limitatore di corrente, tant'è che per non farli scaldare tanto limitano lerogazione di potenza e il risultato è che non si hanno nemmeno 100w x ch a 8 ohm in 5.1..
Vi risulta che questa cosa orribile sia presente anche sui 3008 e 5008 ed eventualmente sui 5009 o 3009??
Altrimenti devo proprio cambiare marca, volevo infatti pilotare: innanzittutto il mio sistema b&w cm9 + cm5 + cmc 2 e in futuro 2 cerwin vega xls 215 (da 500watt l'una a 6 ohm) sfruttando la modalità ponte di questo ampli senza comprarmene uno apposito..
Che mi dite??
Grazie
-
10-07-2011, 19:16 #44
In arrivo dalla Germania (per conto di mio fratello).
Dopo il mancato acquisto del tx-nr906, spero di rifarmi.
A presto, le mie opinioni.
PS: Dimenticavo, poi non dite che il Capitano non vi vuole bene!!!
http://www.schlauershoppen.de/it/hom...100000818.html
Da venerdi a oggi, oltretutto, è sceso di 6 euro!!!
Stay tuned!!!SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
13-07-2011, 20:09 #45
Arrivato martedi mattina, con rapidità sbalorditiva. Doppio imballo, ottimo.
La prima cosa che colpisce è il peso mostruoso di 25kg, contro i "soli" 17kg del mio vecchio Denon avr3805.
Lo chassis è di buona qualità, simile al D. Lo sportello inferiore non ha piu' l'apertura a pressione ma manuale, assistita. Manopola del volume illuminata, come da tradizione Onkyo, ma non avrebbe guastato anche l'illuminazione dei stati sotto il display ( per intenderci quelli per la selezione delle sorgenti).
Connettori posteriori non placcati, pazienza. I morsetti per i cavi diffusori sono pero' di qualità economica, che stonano su un ampli da quasi 2000 euro di listino.
Telecomando: delusione. E' retroilluminato, finitura lucida ma sinceramente ricorda alcuni telecomandi economici LG. Quello del vecchio D, era tutt'altra cosa....lo rimpiango!
Il microfono Audissey: apparente qualità cinese. Probabilmente ora i microfoni Audissey sono tutti uguali, indipendentemente dal marchio dell'ampli, pero' quello del vecchio denon aveva la base in metallo e trasmetteva solidità e qualità.
Per ultimo, il "Made in Malesya" posteriore mi lascia un poco l'amaro in bocca. Preferivo il "Made in Japan" del D.
Interno Denon avr3805:
http://www.avland.co.uk/denon/avr3805/insidelrg.jpg
Interno Onkyo tx-nr3008:
http://www.player.de/wp-content/uplo...eceiver_03.jpg
Qui vince sicuramente l'Onkyo, anche se la cablatura è abbondante ma ordinata. Al Denon, d'altronde, manca tuuta la parte video. Va tenuto in debito conto.
Collegato, effettuata velocemente la prima calibrazione.....E' presto per trarre delle conclusioni, ma la prima impressione è stata quella di un sinto votato esclusivamente all'uso HT, con un' inclinazione a stupire piu' per il "casino" che produce che per la raffinatezza della ricostruzione scenica. Calore da girone dantesco già dopo meno di un'ora di accensione.
CMQ è ancora presto....mi aspetta una attenta lettura del manuale e diverse prove, prima di un verdetto definitivo.
Ai possessori, volevo chiedere gentilmente info per la versione del firmware.
Entrando nel menu Onkyo "firmware update" si legge:
1031-0200-0310-2101
Mi piacerebbe sapere se è l'ultima versione disponibile o eventualmente a quale appartiene.
Grazie
Stay tuned!Ultima modifica di Captain Spaulding; 13-07-2011 alle 20:31
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.