Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 69
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Al di là di qualsiasi intento polemico, cui non sono assolutamente aduso, desidero sottolineare il fatto che - mi permetto di dire - fortunatamente e necessariamente, non possediamo tutti la medesima sensibilità ed attitudine a correlarci con il prossimo. Né tantomeno, cari amici, dovremmo pretendere che qualcuno sia pronto ad adeguarsi alle nostre personali attitudini comportamentali.
    Per cui, sempre ben lontano da ogni infierimento o forzatura, per quanto mi riguarda va bene anche così: come ascolto - e valuto - di buon grado i consigli di chi sa consigliare, allo stesso modo rispetto il silenzio di chi non vuole dialogare.
    Sempre ben lieto di trovarmi (ove possibile) d'accordo con voi,
    Antonio.
    Ultima modifica di Psychorunner; 03-07-2004 alle 13:38

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    67
    avete mai sentito parlare di diffusori adatti all'AC3? significa che
    garantiscono una risposta ottimale alla dinamica digitale e agli effetti di "panning"elevati.
    al contrario se si possiede un paio di casse datate o ad uso prettamente hi fi,si rischia di rovinarli.
    non vi basta,accertatevi da un tecnico "competente!!"
    skyz

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Forse non ho capito

    Stai dicendo che i diffusori "hi-fi" non sono adatti al suono che nasce dalla decodifica del dolby digital?
    Ma cosa intendi per "hi-fi"? Io ho delle JMLab Focal Electra 926 - che mi sembrano adatte alla musica, ma forse non ho capito.
    Spiegati meglio, per favore.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    67
    stò parlando di diffusori non recenti come le indiana line th 310 e centrale th cc o come le opera callas in mio possesso.
    skyz

  5. #35
    mikele ha scritto:
    stò parlando di diffusori non recenti come le indiana line th 310 e centrale th cc...
    Ho appena inviato una email al product manager della Inidiana Line: voglio proprio vedere cosa ne penserà lui di queste affermazioni. E poi la sostanza non cambia. Al coro delle domande voglio aggiungermi io. le domande sono:

    Perché, per quale motivo tecnico i diffusori che hai citato (in particolare le Indiana Line) non dovrebbero essere utilizzate per ascoltare colonne sonore in dolby Digital?

    E' vero che gli stessi diffusori possono essere utilizzati per ascoltare un normale CD Audio?

    La dinamica del CD Audio non è fornse la stessa di quella del Dolby Digital? Anzi!

    Non è forse vero che in tutti i sistemi AC3 (DVD Player + Sintodecoder) è possibile comprimere la dinamica del segnale audio, cosa che non è possibile nell'ascolto dei CD Audio?

    Ultima domanda: non è forse vero che hanno ragione quelli che dicono che prima di parlare bisognerebbe mettere in funzione il cervello?

    ken

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    67
    visto che hai cominciato ad offendere io non farò il tuo gioco,dicendo che ascoltando un dvd audio o sacd a frequeze di 96000hz o peggio a 192000hz,i diffusori potrebbero subire danni soprattutto ai tweeter!
    skyz

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176
    mikele ha scritto:

    <<<CUT<<<dicendo che ascoltando un dvd audio o sacd a frequeze di 96000hz o peggio a 192000hz,i diffusori potrebbero subire danni soprattutto ai tweeter!
    ciao ,
    queste di cui parli sono le frequenze di campionamento del segnale, non la risposta in freq. dei diffusori.
    Mi sà che a riguardo hai un po di confusione in mente.

    un saluto .

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    67
    io parlavo appunto delle freq.di campionamento,che sono quelle complici nella dinamica digitale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    skyz

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    mikele ha scritto:
    io parlavo appunto delle freq.di campionamento,che sono quelle complici nella dinamica digitale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Mikele, seriamente, segui il mio consiglio.

    evita di confondere il prossimo con le tue affermazioni "tecniche".


    se volevi con le tue castronerie attirarti addosso gli improperi degli utenti del Forum, ci sei quasi riuscito.

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    67
    pensi che siano castronerie,sei veramente sicuro?io fossi in te mi informerei meglio
    skyz

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    mikele ha scritto:
    pensi che siano castronerie,sei veramente sicuro?io fossi in te mi informerei meglio
    ...fossi in te cambierei FORUM :o
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    67
    l'hai presa persa o controbatti con motivazioni tecniche??
    skyz

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    mikele ha scritto:
    l'hai presa persa o controbatti con motivazioni tecniche??
    Mikele, io le motivazioni tecniche le sto ancora aspettando da te e non mi dire che ciò che hai scritto è tecnicamente plausibile.

    cmq, non voglio alimentare delle polemiche sterili che non portano a nulla, stai soltanto attento ad elargire consulenze per nulla attendibili se non dannose (per chi ti dovesse ascoltare).

  14. #44
    mikele ha scritto:
    visto che hai cominciato ad offendere io non farò il tuo gioco,
    Hai ragione. E ti chiedo perdono. Era una giornata un po' storta e ho esagerato.

    mikele ha scritto:
    ascoltando un dvd audio o sacd a frequeze di 96000hz o peggio a 192000hz,i diffusori potrebbero subire danni soprattutto ai tweeter!
    Come ha etto TRAMAX queste sono frequenze di campionamento. Quindi un DVD Audio non può essere ascoltato a tali frequenze. Simili considerazioni anche per quanto riguarda il SACD anche se lì il discorso è molto diverso.

    mikele ha scritto:
    io parlavo appunto delle freq.di campionamento,che sono quelle complici nella dinamica digitale!!!
    Non ci siamo caro mikele. Dalla padella alla brace!
    Ma bene! E la quantizzazzione allora??? Ma vogliamo scherzare
    Gamma dinamica e rapporto S/N sono correlate alla quantizzazione. Ad esempio, a parità di frequenza di campionamento, un segnale audio quantizzato a 24 bit ha una gamma dinamica superiore rispetto ad un altro quantizzato a 16 bit.
    Solo per la precisione.


    ken

  15. #45

    hokutonoken ha scritto:
    ... prima di parlare bisognerebbe mettere in funzione il cervello
    gian de bit ha scritto:
    ...fossi in te cambierei FORUM
    Io consiglierei a tutti una bella tazza di camomilla con giaccio. Specialmente ad hocutonoken. Apprezzo le scuse (anche se dovrebbe essere mikele ad accettarle) ma che non si ripeta.

    In ogni modo qui siete un bel po' OT. Il titolo del thread potrebbe essere "Tutti contro mikele".

    Quindi mi raccomando.

    Ciò non toglie, caro mikele, che si stia verificando tutto quello che ti avevo preannunciato. Le insesattezze tra frequenza di campionamento, quantizzazione etc. sono inequivocabili.
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •