Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    34

    parere su ampli SONY per NX710


    Salve a tutti.
    Da circa un mese sono possessore di un TV SONY 40NX710, sto valutando varie possibilità per l'home theatre da abbinare, argomento di cui non sono assolutamente esperto.

    Quasi irrinunciabile la compatibilità con il bravia sync, questo per non rinuncare alla comodità dell'unico telecomando, per semplificare la vita anche a mia moglie che ama le cose già belle e pronte.
    Per questo motivo sto valutando solo le opzioni targate Sony.

    All'inizio ho dato un occhio agli all in one 2.1, l'appartamento è piccolino, i posteriori poi non saprei dove e come metterli. Informandomi un po' e vedendo le dimensioni dei diffusori mi è venuto qualche dubbio e sto pensando a qualcosa di più duraturo, quindi un ampli + satelliti e poi lettore bluray a parte.
    La spesa cresce, quindi chiedevo: com'è la qualità e quali sono i lati oscuri degli ampli sony? l'ultimo modello sul sito, per citarne uno, è il STR-DH820 (un 7.1).

    L'idea è quella di iniziare ad usarlo come un 2.1, e magari in un breve futuro anche 3.1, se poi cambio casa tra un paio d'anni potrò sempre passare ad un 5.1 o 7.1, giusto? ci sono problemi di decodifica ad utilizzaro con 2 o 3 satelliti solo?

    Spero che la sezione sia corretta... vi ringrazio in anticipo.
    Gio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da gioPD
    Quasi irrinunciabile la compatibilità con il bravia sync, questo per non rinuncare alla comodità dell'unico telecomando, per semplificare la vita anche a mia moglie che ama le cose già belle e pronte.
    Per questo motivo sto valutando solo le opzioni targate Sony. (un 7.1)
    Lascia stare, prendi un ampli "serio" e diffusori degni di tal nome, poi ti compri un logitech harmony http://www.logitech.com/it-it/remotes/universal-remotes e sei apposto

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    Lascia stare, prendi un ampli "serio"
    Detta così sembrerebbe che Sony non abbia a catalogo amplificatori degni di tale nome, ma non è così...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    hai ragione ... parlavo degli ampli a livello dell' STR-DH820

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    In fascia bassa che sony usa delle amplificazioni molto scarze.

    In fascia alta non li amo ma sono validi

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    34
    Ok grazie, chiaro.
    Allora per adesso allora continuo ad informarmi per bene, tanto non ho fretta,... peccato però perché un po' ci speravo, ma mi sa che per "fascia alta" si parta dai 1000 euro credo.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Se il tuo problema è solo quello di avere ilo BRAVIA sync, sappi che ci sono altre possibilità: se non vuoi acquistare un logitech harmony con alcuni ampli (tipo quello che ho in firma) puoi:

    - configurare il telecomando per comandare TV, BD PLAYER, etc
    - impostare l'accensione e lo spegnimento contestuale dell'ampli e della TV

    insomma una vera comodità .... per i possessori di un qualsiasi TV con HDMI CEC

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    .... per i possessori di un qualsiasi TV con HDMI CEC
    Nella maggior parte dei casi è così, ma provate a far dialogare un prodotto LG con un qualsiasi altro prodotto (Samsung, Sony, Panasonic e via dicendo...). Il simplink LG è una bella rogna, purtroppo (tanto che, in alcuni casi, ho letto di incompatibilità fra prodotti LG)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    Non lo sapevo sorry...

    incompatibilità tra prodotti LG

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da hi_speed
    insomma una vera comodità .... per i possessori di un qualsiasi TV con HDMI CEC
    Buona cosa a sapersi, la scelta si amplia allora, LG a parte.
    Continuo la ricerca.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    In teoria la funzione Hdmi cec è un protocollo universale che dovrebbe garantire l integrazione tra apparecchi diversi e di msrche diverse e quasi tutti i dispositivi afttualmente ce l hanno.

    Il problema è che poi ognuno tira l acqua al suo mulino quindi Alcuni gli cambiano solo il nome, altri aggiungono funzioni aggiuntive altri.... In pratica lo rendono proprietario!

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    34

    HDMI CEC

    e non esiste da qualche parte una sorta di tabella di compatibilità tra le varie marche?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ... ma provate a far dialogare un prodotto LG con un qualsiasi altro prodotto (Samsung, Sony, Panasonic e via dicendo...).
    Provato: Sony BDP-s470 > Sintoampli Denon > Plasma LG.
    In pratica quando accendo il lettore BD, si accende anche la TV. Non saprei se ci possano essere altre funzionalità (nel mio caso), ma ne dubito...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •