|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: parere su ampli SONY per NX710
-
06-07-2011, 00:32 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 34
parere su ampli SONY per NX710
Salve a tutti.
Da circa un mese sono possessore di un TV SONY 40NX710, sto valutando varie possibilità per l'home theatre da abbinare, argomento di cui non sono assolutamente esperto.
Quasi irrinunciabile la compatibilità con il bravia sync, questo per non rinuncare alla comodità dell'unico telecomando, per semplificare la vita anche a mia moglie che ama le cose già belle e pronte.
Per questo motivo sto valutando solo le opzioni targate Sony.
All'inizio ho dato un occhio agli all in one 2.1, l'appartamento è piccolino, i posteriori poi non saprei dove e come metterli. Informandomi un po' e vedendo le dimensioni dei diffusori mi è venuto qualche dubbio e sto pensando a qualcosa di più duraturo, quindi un ampli + satelliti e poi lettore bluray a parte.
La spesa cresce, quindi chiedevo: com'è la qualità e quali sono i lati oscuri degli ampli sony? l'ultimo modello sul sito, per citarne uno, è il STR-DH820 (un 7.1).
L'idea è quella di iniziare ad usarlo come un 2.1, e magari in un breve futuro anche 3.1, se poi cambio casa tra un paio d'anni potrò sempre passare ad un 5.1 o 7.1, giusto? ci sono problemi di decodifica ad utilizzaro con 2 o 3 satelliti solo?
Spero che la sezione sia corretta... vi ringrazio in anticipo.
Gio
-
06-07-2011, 11:40 #2
Originariamente scritto da gioPD
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
06-07-2011, 12:06 #3
Originariamente scritto da hi_speed
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-07-2011, 15:58 #4
hai ragione ... parlavo degli ampli a livello dell' STR-DH820
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
07-07-2011, 01:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
In fascia bassa che sony usa delle amplificazioni molto scarze.
In fascia alta non li amo ma sono validi
-
07-07-2011, 06:44 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 34
Ok grazie, chiaro.
Allora per adesso allora continuo ad informarmi per bene, tanto non ho fretta,... peccato però perché un po' ci speravo, ma mi sa che per "fascia alta" si parta dai 1000 euro credo.
-
07-07-2011, 09:45 #7
Se il tuo problema è solo quello di avere ilo BRAVIA sync, sappi che ci sono altre possibilità: se non vuoi acquistare un logitech harmony con alcuni ampli (tipo quello che ho in firma) puoi:
- configurare il telecomando per comandare TV, BD PLAYER, etc
- impostare l'accensione e lo spegnimento contestuale dell'ampli e della TV
insomma una vera comodità .... per i possessori di un qualsiasi TV con HDMI CEChi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
07-07-2011, 10:37 #8
Originariamente scritto da hi_speed
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-07-2011, 14:48 #9
Non lo sapevo sorry...
incompatibilità tra prodotti LGhi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
08-07-2011, 16:35 #10
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da hi_speed
Continuo la ricerca.
-
09-07-2011, 19:53 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
In teoria la funzione Hdmi cec è un protocollo universale che dovrebbe garantire l integrazione tra apparecchi diversi e di msrche diverse e quasi tutti i dispositivi afttualmente ce l hanno.
Il problema è che poi ognuno tira l acqua al suo mulino quindi Alcuni gli cambiano solo il nome, altri aggiungono funzioni aggiuntive altri.... In pratica lo rendono proprietario!
-
10-07-2011, 10:47 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 34
HDMI CEC
e non esiste da qualche parte una sorta di tabella di compatibilità tra le varie marche?
-
10-07-2011, 11:29 #13
Originariamente scritto da Dave76
In pratica quando accendo il lettore BD, si accende anche la TV. Non saprei se ci possano essere altre funzionalità (nel mio caso), ma ne dubito...