Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 328
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    @ pet
    Dire che il suono del pioneer é spigoloso mi sembra parecchio azzardato,io ho il 71 e l'audio non é assolutamente spigoloso anzi direi un suono bello tosto e chiaro senza effetti speciali che snaturano il suono....ciaoooo

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    come volevasi dimostrare...

    le impressioni di ascolto sono assolutamente soggettive e per questo, inaffidabili in quanto quel che è buono per tizio non va bene per caio e viceversa . Pensare che c'è ancora chi ha l'assurda pretesa di stabilire quale ampli suoni meglio secondo i suoi gusti , mentre io mi sono limitato (tra l'altro invitando anche io ad ascolto preventivo) a dire che nel piatto della bilancia Onkyo vantasse una migliore costruzione a livello di componentistica e superiore capacità di pilotaggio, il tutto senza indirizzare verso un prodotto o un'altro, ma valutando le caratteristiche indicate comunque concrete e riscontrabili. Ovvio che chi preferisce lo Yamaha piuttosto che il Pioneer o Denon ha tutto il mio rispetto. Semplicemente, nel computo totale, mi pareva interessante far notare cosa, fisicamente, ci si porta a casa a parita' (+/-) di prezzo, e da questo punto di vista vince Onkyo, senza obiezione alcuna . Poi è pacifico che io stesso, se ascoltandolo avessi conati di vomito, potrebbe pure montare due toroidali da 2kw e non lo piglierei manco in regalo...


    Salutoni e buon ascolto a tutti
    Ultima modifica di Ale55andr0; 01-12-2009 alle 11:50
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da marang71
    Grazie mille NadSci; ogni parere, maschile o femminile che sia, è assolutamente accettato e fatto tesoro.
    Believe me, loro ci sentono molto meglio di noi
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì ma Onkyo a detta di molti presenti alle prove è dietro non solo a Pioneer, ma anche a Denon, Yamaha e secondo me pure a Marantz.
    PS parlo in ambito Home Cinema e di modelli di pari livello ovviamente.
    Per quanto concerne la musica in stereo Marantz è avanti rispetto a tutti, seguito da Pioneer, Onkyo, poi Denon e Yamaha.

    Ovvio la soluzione migliore per qualsiasi scelta rimanga e rimarra' sempre la prova dal vivo.
    Se poi si ha la possibilità di poter tenere a casa l'ampli per qualche giorno, meglio ancora
    Ultima modifica di 55AMG; 01-12-2009 alle 00:43
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Quando dovevo cambiare il mio vecchio ampli Pioneer ebbi modo di ascoltare Onkyo,Denon e Marantz i primi 2 li scartai subito in quanto avevano un suono metallico mentre il marantz mi stupii in positivo pero' la folgorazione avvenne quando sentii il suono dirompente del Pioneer,senza fare affermazioni da fanboy credo che Pioneer con la serie SC-LX abbia fatto un vero e proprio miracolo.....ciaoooo

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    Pensare che c'è ancora chi ha l'assurda pretesa di stabilire quale ampli suoni meglio secondo i suoi gusti
    Standing ovation per Ale! Concordo al 100%: decidere quale amplificatore è "oggettivamente" il più performante a livello di ascolto, basandoci ovviamente su prodotti dello stesso livello di prezzo, è assolutamente impensabile.
    E' un pò come decidere quale auto, nello stesso segmento, è la più performante sotto ogni aspetto, tra Audi, Mercedes, BMW; sarebbe impossibile.
    Nella scelta di un amplificatore A/V, così come per qualsiasi altro oggetto elettronico e non solo, entrano in gioco troppi elementi, molti dei quali sono legati a gusti del tutto personali.
    In questi giorni sono arrivato alla conclusione che Pioneer SC-LX82, Yamaha DSP-Z7, Onkyo TX-NR5007 sono "oggettivamente" più o meno sullo stesso livello; le differenze poi le fanno i nostri orecchi e le nostre percezioni di qualità e i nostri gusti in fatto di ascolto.
    Ecco perchè prima di acquistare il prossimo ampli mi sono messo della testa di ascoltarli tutti e tre, possibilmente nello stesso negozio e con le stesse casse acustiche.

    Citazione Originariamente scritto da digital70
    Quando dovevo cambiare il mio vecchio ampli Pioneer ebbi modo di ascoltare Onkyo,Denon e Marantz i primi 2 li scartai subito in quanto avevano un suono metallico...
    A livello di curiosità, quale Onkyo e Denon avevi ascoltato?

    Ciaooooo.
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Onkyo 906 e denon 4308 con diffusori canton vento....
    PS del denon non sono sicuro se ho scritto la sigla giusta,nel tal caso chiedo venia......ciaooo

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    154
    Fossi in te escluderei l'onkyo tx-nr5007.

    Troveresti molto più facilmente un onkyo 906 ad un prezzo eccezionale.

    Per quanto riguarda il tuo dubbio,c'e' una bella differenza di prezzo fra onkyo e yamaha rispetto a pioneer che è da tenere in considerazione.

    Secondo me, qualsiasi amplificatore acquisti fra quelli da te indicati,"cadi" benissimo.

    Io ho scelto onkyo 906 perchè non avevo interesse a sfruttare il cinema 3d di yamaha e perchè rimango sempre dell'idea che lo yamaha debba essere accompagnato da un finale (nel mio ambiente di 50mq) separato e quindi occorreva una spesa aggiuntiva.

    Non ho scelto pioneer perchè si sapeva troppo poco quando lo comprai io.
    Da quello che ho letto in rete comunque è un ottimo amplificatore e dovrebbe avere il suono più neutro fra i tre,ma purtroppo è il più caro del lotto e con un processore video inesistente.

    Ho scelto onkyo per il suo incredibile rapporto qualità prezzo.L'unico che ha un trasformatore toroidale e garantisce una dinamica spaventosa.

    Secondo me se compri B&W come casse dovresti andare sullo z7 e finale separato(quasi obbligatorio).

    Ovviamente se hai la possibilità di ascoltarli sarebbe perfetto in modo da scegliere con cognizione di causa in base al tuo gusto personale.
    Ultima modifica di Dario 76; 01-12-2009 alle 09:54

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Io sono del parere che un'ampli deve solo fare l'ampli e basta,quindi che il Pioneer non abbia un processore video all'altezza sinceramente non mi tocca....ciaoooo

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    154
    Onkyo e Yamaha fanno gli amplificatori ,ma hanno in aggiunta, come regalo, un processore video al loro interno e costano pure meno.

    Poi ovviamente se uno li ascolta tutti e si innamora di pioneer,che acquisti quello.

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Ormai è chiaro che tutti abbiamo gusti diversi
    interessante notare che c'è chi definisce metallico l'Onkyo e chi spigoloso il Pioneer...chi ha ragione? nessuno, ognuno ha le proprie preferenze
    Anche per il discorso video, c'è chi se ne frega del processore e c'è chi lo considera un'importante plus.
    One thing: Onkyo e gli ultimi Denon consentono i 2 frontali aggiuntivi (Prologic z) e c'è anche chi è interessato a quelli, tanto per rimescolare ancora le carte


    PS: parere personale, i Denon non brillano per rapporto qualità prezzo (1910 a parte). Quand'è che si svegliano?
    Ultima modifica di Ale55andr0; 01-12-2009 alle 11:50
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    @ pet
    Dire che il suono del pioneer é spigoloso mi sembra parecchio azzardato,
    niente affatto, e confermo la spigolosità degli ampli con Ice-Power, ed io a quelli mi riferivo.... il tuo LX 71 è un classe AB, o sbaglio ? mentre quelli da me ascoltati sono Classe D (LX82 e Susano) e solo a loro mi riferivo
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    ...Onkyo e gli ultimi Denon consentono i 2 frontali aggiuntivi (Prologic z)... parere personale, i Denon non brillano per rapporto qualità prezzo...Quand'è che si svegliano?
    Oltre a Onkyo e Denon, i due frontali aggiuntivi lo ha anche Yamaha, DSP-Z7 compreso. Però, come molte volte capita col marchio del triplo diapason, si sono ideati il loro sistema proprietario: si chiama Cinema DSP 3D e, a memoria di uomo, mi sembra che sia stato il primo sistema con queste caratteristiche a uscire sul mercato, poi è arrivato anche il Prologic Z.
    Hai perfettamente ragione Ale sul rapporto qualità/prezzo di Denon. Sono quasi sempre i più costosi, i più "plasticoni" e meno rifiniti a livello di costruzione, senza eccellere nelle qualità sonore (logico: entro le cifre dei comuni mortali... )
    E lo dice uno che ha avuto il 4308 e che a suo tempo fu molto indeciso fra questo prodotto e l'Onkyo 905, sbagliando poi l'acquisto.

    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    ...il tuo LX 71 è un classe AB, o sbaglio ?
    Anche il LX-71 è un IcePower: http://www.pioneer.it/it/products/ar...X71/index.html
    Ultima modifica di marang71; 01-12-2009 alle 12:33
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Giusta osservazione Marang, ma lo Yamaha non lo ho incluso nella lista perchè se attivi gli effetti anteriori si disabilitano i surround back... Se nel frattempo hanno consentito il 9.1 con aggiornamento del firmware poi non saprei
    per quel che ne so 9 canali simultanei non li supporta, e visto che non è nemmeno particolarmente performante a livello di alimentazione non mi stupisce...
    A tal riguardo qualcuno sa se ora è possibile?
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    ciao a tutti, diciamoci la verità , il campo sintoamplificatori è un mondo a parte, mentre le cpu diventano sempre più veloci(dual-core,quad-core,etc)
    le televisioni cambiano di anno in anno (lcd,led,oled,etc)
    i sintoamplificatori sono sempre gli stessi, cambiano solo una scheda all'interno e ti danno lo stesso prodotto di 6 anni fa almeno.
    Ormai quando devo comprare un ampli mi butto su quello più economico che abbia una discreta potenza, e senza ombra di dubbio hk ne ha da vendere.


Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •