Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 22 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 328
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Dunque...su AF c'è la rece del 3007 (onkyo)
    i test dicono 5x90 su 8 ohm e poco più di 100 su 4. In stereo circa 120 per canale e 130 sempre in 2ch su 4 ohm. Ormai paiono tutti fosilizzati su queste potenze e mantengono costante l'uscita al dimezzarsi del carico. Poco o nulla sui commenti della resa sonora, è stato provato in un sistema comleto di bluray e diffusori e i commenti sono striminziti ma positivi (prevalentemente orientati all'HT però)
    Se dovessi spendere 2000 euro o poco più valuterei oltre i citati Onkyo 5007-Pionner SC-LX82-Yamaha Z7, anche il nuovo Harman Kardon AVR760. Tra l'altro le connessioni non sono dorate...di più




    Io lo aspetto per valutarlo. Tra l'altro gli Harman dichiarano dati di potenza assolutamente reali e non pompati
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Non sono placcate oro. Ma se tu senti una minima differenza d'ascolto da quelle placcate oro te ne regalo uno guarda.
    Marang sei un operatore del settore e faresti fare del lavoro ad esempio di upscaling video ad un sintoampli?
    Lasciamo fare agli ampli cio' percui sono nati, anche perchè un processore video esterno decente ora si trova a prezzi interessanti ed allora lì sì che ne varrebba la pena.
    Io posseggo gli ampli che vedi in firma anche, percui un Denon 4308 ed uno yamaha 4600.
    Credimi se ti dico che in uso HT (musica non ho ancora approfondito a dovere), semplicemente non c'è paragone su tutti i fronti.
    E la cosa interessante è che la differenza a favore di Pioneer è pure tanta.
    Per quanto riguarda il colore e l'estetica, non so quanto possa essere delicato ma nessun ampli è così bello da vedere, da acceso poi ancora di più.
    Ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Non è semplicemente una questione di qualità. Ho avuto diversi ampli che dopo un paio d'anni subivano l'ossidazione degli RCA, il fatto è che diventano veramente brutti a vedersi. Ti sembrerà infantile ma a me la cosa mi infastidisce assai
    Nulla da dire sul tuo Pioneer, visto che se ne parla così bene la curiosità è d'obbligo, anche se come per gli altri i bassi carichi costringono la riduzione della corrente in uscita. Nad e Harman solitamente hanno notevoli incrementi invece, e suonano benone anch'essi, perlomeno i vecchi modelli, i nuovi sarebbero da provare
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Strano ho delle elettroniche, anche ampli vecchi anni ed anni senza placcature oro (non perforza per uso HT) e non ho il minimo segno di ossidazione.

    Un'ossidazione potrebbe forse portare ad un calo di qualità ma non dirmi che sono brutti a vedersi, perchè credo che difficilmente tali collegamenti sono a vista

    Alessandro non è il parlarne o leggerne di un ampli. E' che vanno provati di persona in più situazioni (diffusori in primis ) possibili.
    Allora si percepiscono le differenze reali, altro che le recensioni.
    Poi se durante le prove si è in più di uno meglio ancora, in quanto si possono confrontare i pareri, scartando così eventuali scelte dovute solo al gusto pesronale (importante anche questo).
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Quanto all'ossidazione che vuol dire? Il degrado c'è, se è nascosto non importa, a me infastidisce da morire. Se avessi un suv del quale non vedi mai il tetto ma sapessi che c'è un bel graffio, non saresti infastidito comunque? Non importa se non si vede.
    Le mie vecchie B&W di fabbrica avevano un angolo dove l'impiallacciatura era leggerissimamente spuntata...non ti dico le bestemmie
    Ovvio che vanno ascoltati gli apparecchi

    PS: la bontà al banco di un apparecchio però NON si discute, se mi soffre sui bassi carichi può pure suonare da dio, DEVE avere capacità di pilotaggio...tu ci piloti le klipsch, che suonano con 10 watt...prova a pilotare col Pioneer un coppia di Ursa Major, alza bene il volume e poi ne riparliamo...
    Ultima modifica di Ale55andr0; 27-11-2009 alle 15:33
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ...Ma se tu senti una minima differenza d'ascolto da quelle placcate oro te ne regalo uno guarda.
    Le placcature sui connettori non sono certo quelle che ti permettono di sentire meglio o apprezzare le qualità timbriche di un prodotto; però possono raccontare qualcosa sulla realizzazione dell'amplificatore e sulle attenzioni progettuali che sono state poste anche nei più piccoli particolari.
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ...faresti fare del lavoro ad esempio di upscaling video ad un sintoampli?
    E' vero che un processore video integrato in un amplificatore A/V non può darti le stesse performance di uno esterno, però un certo miglioramento qualitativo della visione un Onkyo TX-NR5007 o uno Yamaha DSP-Z7 lo forniscono sicuramente.
    Il Denon AVR-4308 e lo Yamaha 4600 citati da AMG non sono sicuramente amplificatori scadenti, anzi tutt'altro, però dobbiamo anche essere obiettivi nel dire che oggi come oggi la tecnologia ha sfornato per HT forse prodotti più performanti, altrimenti non avrebbe senso per me avere venduto un 4308 e ritrovarmi con un articolo uguale a quello che avevo.
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    ...prova a pilotare col Pioneer un coppia di Ursa Major, alza bene il volume e poi ne riparliamo...
    Effettivamente nella prova fatta da AFDigitale del SC-LX82 è venuto fuori che con le Chario Serendipity non se la cavava proprio benissimo, tantè che hanno dovuto usare delle Boston da 8Ohm.
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Esatto, e io parlo della Ursa Major, meno esigenti delle Serendipity...Serendipity che sono state pilotate con successo da un modesto Cambridge 640R...
    alla fine io la penso uguale, me ne frego delle millemila connessioni equalizzazioni e robe luccicanti, voglio sostanza, e la sostanza con Nad, Rotel, Harman Kardon e altri marchi che al momento mi sfuggiono vien fuori. Tutto questo ripeto, senza nulla togliere al Pioneer, del quale se ne parla davvero bene in termini di qualità sonora, ma io per oltre 2000euro voglio un ampli che piloti 4 ohm senza che intervegano dispositivi di limitazione della corrente, mi pare il minimo insindacabile . Non pretendo mica il raddoppio di potenza ad ogni dimezzamento di impedenza
    Se manterrà fede al predecessore, forse, tra i modelli citati l'unico che se la caverebbe bene sarebbe il 5007 di onkyo, e probabilmente (nella vita niente è sicuro) l'harman kardon 760 che dichiara 7x85w con 23.6 kg di peso: questa è serietà, altro che 7Xmillemila watt
    Ultima modifica di Ale55andr0; 27-11-2009 alle 21:47
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    non so come potrei essere più d'accordo

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Prima di parlare ascoltate gli ampli Pioneer 82/72 suonare e poi potete commentare,paragonare un'harman ad un Pioneer mi vengono i brividi....ciaoooo

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casa Mia (VA)
    Messaggi
    225
    digital nella tua vita c'è solo una certezza Pioneer ,ma questa volta te ne devo dare atto è molto migliore dell'Harman.
    Tra LX82 e Z7 scelgo lo Z7 l'ho tenuto per 1 anno ora in vendita, sostituito da qualche giorno dal PRE 5507
    Ultima modifica di lupone974; 28-11-2009 alle 12:49
    TELO:Black Diamond 110" VPR:JVC X5000 DIFFUSORI:B&W Front:802n Center:HTM3s Surround:CDMSNT Surround Back:CDMSNT SINTO A/V:Marantz SR 7010 AMPLI:????SUBWOOFER:Sunfire true signature 12" CAVI:Video:Ruipro Speakers:Kimber Kable BiFocal XL Alimentazione:Kimber Kable PK14 PK10 PC:IMAC DECODER:TELESYSTEM 4K
    VISIT LUPONE974 H.T.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Ovvio che ci sia solo Pioneer,é una certezza assoluta nel campo audio/video....ciaoooo

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    Prima di parlare ascoltate gli ampli Pioneer 82/72... paragonare un'harman ad un Pioneer mi vengono i brividi.....

    Lo hai sentito un AVR-760? Mi pare strano visto che è uscito da poco e nel forum credo che nessuno lo abbia, e non ha nulla a che spartire con gli economici predecessori...
    Per il Pioneer ripeto, senza togliergli nulla (ho persino suggerito ad alcuni utenti del forum di ascoltarlo), non tutti hanno diffusori facili da pilotare...
    Ultima modifica di Ale55andr0; 28-11-2009 alle 11:32
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Quindi morale della favola, vi vedo praticamente tutti indirizzati o verso Yamaha Z7 o Pioneer LX82, giusto?
    Nessuno ha acceso l'opzione Onkyo 5007.
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    In termini costruttivi mangia in testa sia a Yamaha che a Pioneer, senza se e senza ma. Come suona nin sò, non l'ho sentito.
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Sì da parte mia sì. o uno o l'altro, dipende dai gusti anche se a mio giudizio (avendoli provati entrambi la differenza c'è e si sente).

    Tornando sui connettori condivido che una placcatura in oro è una cosa in più, ma non parlatemi di sinonimo di qualità perchè se aprite i diversi amplificatori, quello costruito e assemblato in maniera migliore sappiamo tutti qual'è, tant'è che usa schemi costruttivi e materiali del Susano anche.

    Per quanto riguarda il pilotare altri diffusori che non siano i Klipsch, chi parla di usare un lx-82 per notare cose magari negative, lo puo' fare solo per un motivo: Non l'ha ancora provato e SOPRATTUTTO non l'ha paragonato ad altri amplificatori in maniera coerente (stessa stanza d'ascolto, stessi diffusori, etc).
    Perchè ripeto, passino i gusti personali sulal sonorità, e sulla resa, ma la qualità resta superiore nel Pioneer in questione. E visto che non sono quasi mai stato da solo, e visto che TUTTI i giudizi dei presenti coincidevano....
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 2 di 22 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •