Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 328
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872



    ciaoooo

  2. #137
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Così come le misure. Avete visto quanto eroga a 1/3 di consumo rispetto ad altri un Pioneer? E poi va visto (udito) come realmente viene erogato.
    Sembra quasi che voglia contraddirti per spirito di... contraddizione! ma non è così : ma è OVVIO che consuma meno, sono stadi finali in classe D, ma questo non è un merito di Pioneer! Ne c'è da stupirsi, la classe D è famosa proprio per l'efficenza, ma NON per la qualità! Sono stati fatti dei passi avanti, e ci sono prodotti validi (e non ho motivo di pensare che Pioneer non lo sia) però non esageriamo
    Ultima modifica di Ale55andr0; 04-12-2009 alle 16:24
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    io ammetto e ne sono fiero di essere un fanatico di Pioneer e sono straconvinto che i loro ampli sono i migliori nelle loro rispettive categorie,non ne parliamo poi se vengono integrati in una catena audio/video tutta pioneer (come ho io) soo semplicemente divini.....
    Appunto, questi sono discorsi da fanboy

    @Baudaffi Pasquale: quoto (just in case: dai un'ochiata ai JBL 6332 ) pure per gli OT, 1 settimana non me la toglie nessuno
    Ultima modifica di Ale55andr0; 04-12-2009 alle 16:24
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casa Mia (VA)
    Messaggi
    225
    se ascolti digital70 acquisti anche il cavi marcati pioneer io ho/avuto lo Z7 ora come dice budaffi sono passato al pre Onkyo 5507 con catena Bryston
    Sinceramente il Pioneer non l'ho mai e non ho nessuna intenzione di tenerlo in considerazione senza rancore digital70 porta bandiera pioneer.....sicuramente non hai ascoltato di meglio .....dopo la consolle war il sinto war
    TELO:Black Diamond 110" VPR:JVC X5000 DIFFUSORI:B&W Front:802n Center:HTM3s Surround:CDMSNT Surround Back:CDMSNT SINTO A/V:Marantz SR 7010 AMPLI:????SUBWOOFER:Sunfire true signature 12" CAVI:Video:Ruipro Speakers:Kimber Kable BiFocal XL Alimentazione:Kimber Kable PK14 PK10 PC:IMAC DECODER:TELESYSTEM 4K
    VISIT LUPONE974 H.T.

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    É un vero peccato che PIONEER non produca anche i cavi senno' cambiavo i miei QeD e prendevo i loro.....ciaoooo

  6. #141
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    La pioneer da quando ha smesso di fare televisori si è ributtata sull'audio in maniera decisa.
    La serie lx è ottima in ambiente ht ma ancora inferiore come dinamica ed effetti rispetto Onkyo, Yamaha, Marantz.
    Sicuramente superiore ad hk in ht (In stereofonia no) ed anche denon.

  7. #142
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Questa mattina mi sono ordinato un Pioner SC-LX 82 che sostituirà un Denon AVC A1D; quali sono le vostre opinioni in merito?
    Ok per il Pioneer o forse potevo avere di più a quel prezzo?

    Sono ancora in tempo a cambiare

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Citazione Originariamente scritto da merlinos
    Sono ancora in tempo a cambiare
    Hai già comprato il massimo,non farti convincere da nessuno a cambiare idea,fidati.....ciaoooo

    P.S. Ti consiglio di acquistare anche un bel BD sempre Pioneer ed il plasma KURO cosi sei a posto.....ciaooo

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Bèh, ho acquistato un Philips 9704 52" ed un BD Philips 9500, di entrambi sono soddisfattissimo, due prodotti eccellenti. Ho anche un plasma Pioneer SXE 43", ottimo prodotto, ma questo led 9704 ha qualche marcia in più, senza nulla togliere ai KURO che sono sicuramente ottimi prodotti; due cose diverse. Ora volevo completare con questo LX 82, e non vorrei sbagliare, visto che leggo pareri discordanti fra Onkio 5007 e/o Yamaha Z7.

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    Che discussione movimentata
    Cmq buona sera a tutti io non ho ascoltato nessuno degli ampli che citate in questa discussione ma piuttosto ne conosco solo le caratteristiche e i dati risultati dai vari test effettuati in varie riviste....
    Cmq vorrei dire la mia, sempre che non m mordete (ovviamente scherzo)
    Secondo me la risposta alla sua domanda quale ampli è consigliabile in questa fascia di prezzo è molto semplice da rispondere io ti consiglierei o il Pioneer lx82 o lo yamaha z7 o l'Onkyo 5007!
    Questi sono i migliori ampli che il mercato offre a questo prezzo! Ovviamente li ho messi a caso i nomi, non in ordine di prestazioni o miglior suono,lo preciso per evitare polemiche!
    Quale sia il migliore per te??? beh semplice, vai a sentirteli con magari le casse che vorresti abbinarci!
    Qui non si può dire che il Pioneer è meglio dell'Onkyo o viceversa o che lo z7 suona meglio perchè ognuno di noi ha una percezione diversa della qualità del suono! Al massimo qui potremmo valutare ciò che di concreto abbiamo su questi amplificatori e cioè componenti e dati di laboratorio presi da chi i test li ha fatti...
    Poi la scelta finale spetta solo a lui dopo che con le sue orecchie se li è sentiti e dopo che magari col nostro aiuto si è riuscito a togliere quei dubbi magari su quale amplificatore gli sia piu adatto x le sue esigenze.
    Ognuno di questi 3 ampli ha i propri pregi e i propri piccoli difetti ma sono cmq 3 ottimi apparecchi e questo è INDISCUTIBILE.
    Poi per come la penso io bisogna chiedersi cosa hanno da offrire a me che devo comprare queste 3 macchine per sopperire alle mie esigenze.
    Per quanto ne so se ti interessa anche avere un buon processore video le macchine che devi considerare sono l'Onkyo e lo Yamaha che montano 2 ottimi componenti come il Reon e L'Abt 2010 mentre il Pioneer si appoggia su un meno pregevole abt 1015 ed effettua solo upscaling da segnali analogici con la massima uscita di 1080i.
    Tutte e 3 le macchine dispongono di doppia uscita hdmi ma quella che ha piu ingressi è l'Onkyo con 9 poi ci son yamaha e Pioneer con 5 ingressi.
    Sia yamaha che Pioneer consentono il pilotaggio fino a un massimo di 7.1 canali e dispongono di pre out per questi canali mentre onkyo al massimo supporta 9.2 canali col Dolby2z (codifica non contemplata dagli altri 2, yamaha permette l'uso dei front high disattivando i surr back) e dispone di 9.2 canali come pre out.
    Per onkyo e yamaha abbiamo una piccola finezza che è la placcatura in oro di tutti i connettori RCA.
    Yamaha dispone di una sezione imbattibile di dsp con decine e decine di programmi ( io sinceramente son più per le codifiche normali ) mentre Pioneer e Onkyo mi pare che siano piu tradizionaliste su questo aspetto.
    Come potenze non guardando i dati dichiarati ma quelli dei test effettuati su una nota rivista yamaha e Pioneer si attestano su livelli molto simili mentre Onkyo non saprei ma per renderti l'idea il modello 3007 come potenza rilevata è a livello dello z7 e del Lx82 e rispetto al 5007 perde il trasformatore toroidale per un più classico trasformatore a lamierini. Io penso che il 5007 quindi dovrebbe avere una potenza leggermente superiore ai due concorrenti.
    Cmq sappi che yamaha e Onkyo non hanno problemi con carichi bassi come i 4 Ohm mentre Pioneer sconsiglia l'abbinamenmto con diffusori dall'impedenza bassa si parla infatti di impedena dai 6 ai 16 Ohm.
    Io qui ti ho elencato solo un po di caratteristiche di tutti e 3 gli ampli facendoti un confronto diretto secondo me qui è la cosa piu sensata da fare, sotto l'aspetto costruttivo sono tutti e 3 ben realizzati forse il migliore è Onkyo perchè propone soluzioni da top di gamma del suo Brand mentre lo z7 deve vedersela con lo z11 e lx82 col susano.... come suonano? Sicuramente macchine da oltre 2000 € non possono suonare malee non possono avere grandi difetti di correttezza di emissione del suono!!!! non stiam parlando di ampli di fascia bassa o medio/bassa
    Sta solo a te valutare quale per le tue orecchie è il suono migliore che alla fine mica ascolti con le orecchie degli altri
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.

  11. #146
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    Hai già comprato il massimo,non farti convincere da nessuno a cambiare idea,fidati.....ciaoooo
    Senza offesa: sei peggio di un ultrà
    @ merlinos Il massimo è ben lungi dall'essere raggiunto col Pioneer...ma se è per quello anche con Onkyo Yamaha ecc...se vogliamo parlare in termini assoluti

    xcris83x: Bibbia
    ...ehm, un nick normale no eh?
    Ultima modifica di Ale55andr0; 04-12-2009 alle 20:47
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Bèh, intanto mi son chiarito già qualche dubbio, infatti non sapevo che Pioneer sconsiglia l'abbianamento con diffusori a 4 ohmm (questo non mi piace un gran che), da quel che hai scritto xcris83x quello che sembra accostarsi di più alle mie preferenze è l'Onkio 5007, solo che leggo nei post precedenti della mediocre qualità costruttiva. Tu cosa ne pensi?

  13. #148
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Buonasera a tutti!
    Alla faccia, quando ho aperto questa discussione non pensavo di arrivare in pochi giorni a quasi 150 risposte!!!
    Ormai abbiamo le tastiere che fumano a forza di scrivere...
    Xcris83x ha centrato il punto: Ognuno dei tre prodotti citati ha i suoi pregi e i suoi difetti, però siamo veramente a livelli da Top.
    Il mio consiglio (quello che dovrebbero fare tutti) è sempre uno: ascoltare, ascoltare e ascoltare, poi scegliamo quello che a "noi" piace di più come suono, bellezza, costruzione, funzioni, ecc...
    E non scegliamo gli amplificatori solo sulla base di quanti microfarad hanno i condensatori, o quanti ampere forniscono i trasformatori. E comunque, per par condicio, lo Yamaha DSP-Z7 ha 2 condensatori di filtraggio da 18.000 microfarad l'uno, per un totale di 36.000 microfarad totali.

    Vi ripropongo un quesito che avevo già posto qualche giorno fa: Ho contato i transistor finali (sia nel 3007 che nel 5007) e sono in totale 9: solo 1 per canale?! Com'è possibile?! E soprattutto come può funzionare un amplificatore in classe AB con un solo transistor per canale?
    Qualcuno ha la risposta a questo interrogativo?
    Bye, bye...
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    la classe D è famosa proprio per l'efficenza, ma NON per la qualità!
    Non ti chiedi come mai allora lo reputo di MOLTO superiore al Denon 4308? Il Denon ti pare non abbia qualità?
    Pero' Alessandro non puoi parlare di qualità di resa audio se non l'hai provato
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #150
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147

    Io del problematico abbinamento del Pioneer con diffusori dalle impedenze basse l'ho letto su una nota rivista e cmq se lo noti dietro all'ampli vicino ai connettori per i diffusori cè anche scritto per quanto riguarda la mediocre qualità costruttiva dell'Onkyo non direi proprio
    Come ho scritto prima questi 3 ampli secondo me sono costruiti tutti in modo molto buono ognuno sia per quanto riguarda l'ordine di realizzazione che per quanto riguarda i componenti.
    A mio avviso appunto come ho scritto prima forse quello realizzato meglio è proprio l'onkyo proprio perchè trattasi del top di gamma di questo brand mentre sia il pioneer che lo yamaha si trovano un gradino sotto ai rispettivi top di gamma.
    Dico questo perchè è l'unico che dispone di un trasformastore toroidale molto potente che in più è affiancato da altri 2 trasformatori a lamierini uno per la circuitazione video e l'altro per la circuitazione audio soluzione a mio avviso molto raffinata perchè cmq avendo alimentazioni separate la potenza non manca per nessuno
    Aggiungerei che è l'unico fra i 3 ad avere la bellezza di 9 canali discreti in più realizzati con ottimi componenti quali Dacs Burr-Brown 192 kHz/32-Bit per ogni canale.Monta 3 DSP a 32 bit,Poi come abbiam già detto monta un Reon con calibrazione ISF
    Basta che ti fai un giro per la rete a cercare qualche dato e puoi leggere coi tuoi occhi che al suo inteno ci son solo componenti di qualità
    Con questo non voglio togliere nulla agli altri 2 è che sia ben chiaro che son anche loro realizzati ottimamente e con componenti anch'essi di qualità.
    Dico solo che non si può parlare assolutamente di costruzione mediocre!
    Esteticamente parlando il più bello è sicuramente il pioneer poi a pari merito ci metterei onkyo e yamaha che hanno un estetica meno raffinata!
    per Alessandro beh vedi per il nick è lo stesso nick che ho per tutta la rete altrimenti poi m incasino ahahahahha cris già ce l'avevano, cris83 pure e allora ho provato con un paio di x una davanti e una dietro
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.


Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •