|
|
Risultati da 226 a 240 di 328
-
08-12-2009, 11:27 #226
Concordo
Forse Pioneer in caso di rischio di eventuali danneggiamenti ne imporrebbe quasi il NON uso. Invece di sconsigliarne come resa l'abibnamento.
Riguardo la tua scelta credo che se tu ieri fossi stato a casa mia con Digital ti sarebbero passati tutti i dubbiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-12-2009, 13:17 #227
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Non è una questione di danneggiamento degli stadi finali: le protezioni limitano la corrente di uscita mantenendola uguale al carico da 8 ohm. Così facendo, negli ascolti a medioalto volume, quando c'è un transiente che richiede un ulteriore spunto, l'ampli "taglia". Arrivare ad una situazione del genere non è difficilissimo, ma nemmeno facilissimo. Verosimilmente con le klipsch, giusto per fare un esempio, si dovrebbe star sufficentemente lontani da simili situazioni, perchè avendo maggiore sensibilità garantiscono buoni livelli di ascolto senza bisogno di stremare l'ampli (eventuali esagerazioni a carico dell'utente, specialmente per i tweeter che gradiscono il clipping quanto noi un gatto aggrappato ai...)
Ricordo comunque che spesso e volentieri il dato di impedenza nominale non significa nulla: il modulo scende sempre al di sotto del valore nominale, bisognerebbe considerare di quanto, in che porzione di frequenza e con quanta reattività del caricoMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
08-12-2009, 13:37 #228
Originariamente scritto da 55AMG
come già detto in pvt valuta la soluzione PRE + AMPLI non soffermarti solo su sinto AVUltima modifica di lupone974; 08-12-2009 alle 13:54
TELO:Black Diamond 110" VPR:JVC X5000 DIFFUSORI:B&W Front:802n Center:HTM3s Surround:CDMSNT Surround Back:CDMSNT SINTO A/V:Marantz SR 7010 AMPLI:????SUBWOOFER:Sunfire true signature 12" CAVI:Video:Ruipro Speakers:Kimber Kable BiFocal XL Alimentazione:Kimber Kable PK14 PK10 PC:IMAC DECODER:TELESYSTEM 4KVISIT LUPONE974 H.T.
-
08-12-2009, 13:40 #229
Lupone ok sarai il prossimo invitato
Si sa mai qualche prova a dovere chiarisca il perchè sono così convinto quando dico certe cose
Anche se credo che poi anche il luogo di utilizzo rispetto ad un altro possa creare differenze. Pero' se la resa complessiva è buona, il risultato dovrebbe rimanere valido in più casi.Ultima modifica di 55AMG; 08-12-2009 alle 13:56
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
08-12-2009, 16:33 #230
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
AMG, siamo troppo lontani, altrimenti mi sarei invitato volentieri ad ascoltare quel che tu esponi con così tanto entusiasmo
Sicuramente mi hai quantomeno incuriosito non poco, mmah, vedremo un pò più avanti
-
08-12-2009, 17:06 #231
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 147
Riguardo la capacità del Pioneer di pilotare diffusori da 4 Ohm io avevo scritto molti post indietro che se ne sconsigliava l'uso con i suddetti diffusori perchè avevo letto su quel famoso articolo di Af che avete citato indietro che dai test effettuati l'ampli aveva difficoltà a pilotare questi carichi...
Ho fatto anche notare infatti che guardando dietro all'ampli vicino ai morsetti per il collegamento ai diffusori è riportato Caution Speaker impedence 6 Ohm-16Ohm..... quindi se pure i tecnici Pioneer lo hanno scritto.... ci sarà un motivo no??
Poi non dico che non li pilota...ma magari farà un po più fatica!
Cmq se i nostri amici che posseggono questo ampli riescono a fare qualche prova ci toglieranno i dubbiTV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black-DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.
-
08-12-2009, 17:21 #232
Originariamente scritto da 55AMG
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
08-12-2009, 17:24 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
Bèh, insomma, io lascerei proprio perdere la classe A per usi A/V.
Mentre son d'accordo con te per la classe AB.
-
08-12-2009, 17:30 #234
Originariamente scritto da merlinos
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
08-12-2009, 17:45 #235
@Pet
Sicuramente le nostre orecchie non sono tutte uguali pero' tu continui a dire che il suono del Pioneer é spigoloso adesso tralasciando il mio fanatismo del marchio japan io sostengo il contrario cioé ritengo il suono sicuramente non caldo ma semmai preciso come una lama di rasoio e poi con il PQLS (come ho scritto sopra) attivato sul PCM mi ha stupito come il suono veniva ripridotto e come se i diffusori sparivano dalla stanza....ciaoooo
-
08-12-2009, 20:47 #236
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da petshopboy
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
08-12-2009, 20:49 #237
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
Attenzione però; Jeff Roland utilizza classe D per i propri attuali finali
Se non è un mostro sacro lui.....
-
08-12-2009, 23:18 #238
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Solo soletto tra i produttori di high end (inoltre sono un tantino più economici dei JR tradizionali)
Ultima modifica di Ale55andr0; 08-12-2009 alle 23:23
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
09-12-2009, 08:47 #239
Ma siamo sicuri che, in ht, un suono più caldo e morbido (come Marantz, Nad etc) sia da preferirsi ad uno più "tagliente" ed analitico (come quello dei finali in classe D di Pioneer, Rotel, Wyred4Sound etc)?
Credo dipenda molto dai gusti personali.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
09-12-2009, 11:56 #240
Hai perfettamente ragione Ultraviolet!
Quando si scelgono dei diffusori o amplificatori, la componente nella decisione di questa o quella marca è puramente soggettiva.
Nessuno può decidere al posto di altri quale prodotto suona meglio.
E la stessa cosa, a parer mio che li vendo, è anche nella scelta di un TV LCD o Plasma.Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...