Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 138
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    20

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    ... visto un kit della Infinity,le Primus HCS a 349€,possono andar bene?Purtroppo il budget che ho non mi permette di spendere oltre.
    GRAZIE
    Da Saturn a Parco Leonardo , prpvato le Primus HCS sia con l'Onkyo e con il Denon, il prezzo è buono , sono un pò pesanti, la qualità è buona soprattutto per l'HT ( rapporto qualità prezzo ).Poi però ho provato le Focal Sib + Cube 2 e a differenza è stata abissale, perfino al mia ragazza l'ha notato. Le focal nei centri Mediaworld e Saturn hanno uno sconto del 30%.
    Pertanto potresti trovarle a circa 600. Veramente notevoli. Menmtre da Unieuro hanno le Infinity Beta a 499, potrebbe essee un buon compromesso ( premetto che quest'ultime non le ho ascoltate ) ma le Focal mi hanno sorpreso.

    Ciao.
    Ultima modifica di erpiccione; 09-12-2009 alle 11:36

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @ erpiccione

    le quotature integrali sono vietate, per favore edita il tuo post. Grazie della collaborazione, ciao

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da erpiccione
    Da Saturn a Parco Leonardo , prpvato le Primus HCS sia con l'Onkyo e con il Denon...
    Con quale dei due (presumo Onkyo 607 e Denon 1910) si sentivano meglio?

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    20
    L'Onkyo si sentiva leggermente meglio, cmq il commesso francesco, tra l'altro in gamba e gentilissimo, abbiamo fatto un sacco di prove, mi consigliava l'onkyo, poi abbiamo fatto le prove a salire con un Onkyo dell'anno scorso e un Denon da mille e passa euro e il denon era leggermente superiore.

    Tra 607 e Denon 1910 ci è sembrato migliore l'onkyo, la cosa è stat notata anche da altri partecipanti che poi si sono uniti alla prova. Mi diceva il commesso che forse a livello puramente cd il denon era più soft.
    Cmq direi che Onkyo vince, certo il super Denon spaccava. Credo che con un Badget di 1000€ e passa prenderi il Denon, visto che voglio stare più bassi penso che in questi giorni acquisterò l'Onkyo. Ripeto il consiglio che hanno scritto altri utenti un impianto và provato, lasciate stare i numeri, io ero partito per il Denon, poi una volta lì mi sono convertito all'Onkyo, inoltre il ragazzo del punto vendita mi è sembrato veramente preparato, e amante del suo lavoro, cosa assai rara in questi posti. Inoltre l'onkyo è multi room e supporta due sub, ma questo a me interessa 0, forse il fatto del multi room tra qualche tempo potrei sfruttarlo. Risponderò volentieri alle alte vostre domande.
    Ciao.

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    10
    Ciao

    una domanda forse...probabilmente stupida...

    1) come posso utilizzare il multiroom a cui l'onkyo 607 è predisposto?
    posso ascoltare una seconda sorgente differente ad es dall'HT mentre guardo un film o mi amplifica lo stesso segnale ma su una seconda uscita?

    2) credi che abbia senso utilizzarlo anche se con casse della LG del mio attuale HT wireless dell LG (chiaramente in previsione di nuovi acquisti nei prossimi mesi)?

    grazie

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Un paio di giorni fa ho ascoltato il 607 in un centro commerciale,collegato a sorgente blu ray e casse della chario , da scaffale con centrale e le posteriori appese su mensola a un paio di metri d'altezza.
    L'unico ampli in funzione con il quale potevo fare paragoni era un yamaha 565 mi pare , ma non ne sono sicuro..mi ricordo il prezzo attorno alle 500 per lo yamaha e 600 per l'onkyo.Che dire,non c'era saletta dedicata,la gente andava e veniva e ho faticato parecchio per fare ascolti e confronti..come film è stato utilizzato quello di wolwerine,l'ascolto si è protratto per una quarantina di minuti switchando tra i due ampli e riguardando le stesse scene.Alla fine ero più confuso che all'inizio...sostanziali differenze non ne ho risontrate,entrambi in ambito cinema hanno prestazioni simili , per chi crede che il 607 abbia poca birra con 25 w per canale,mi sento di dire che alzando il volume anche di molto il suono usciva sempre dettagliato , limpido e sufficientemente potente,la separazione dei canali mi ha impressionato molto,i dialoghi invece un pò meno,dovevo alzare per ascoltare decentemente il dialogo poi quando arrivava l'effetto era una sassata da far vibrare tutti i cartellini dei prezzi appesi...questioni di settaggi (audio dts settato in automatico)lo yamaha infine mi è sembrato un pò più frizzante agli alti e nelle basse frequenze un pò più pieno,ma ripeto l'ascolto è stato fatto in spazio aperto, nel trambusto generale quindi non in condizioni ottimali.Se l'ascolto è prevalentemente HT non credo che per stessa fascia di prezzo esistano così grandi differenze,per quanto riguarda il comparto stereo al momento solo marantz mi ha colpito e lo reputo una spanna su tutti..

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Elettro la penso come te in ambito stereo.
    Purtroppo per quanto riguarda le prove bisognerebbe controllare bene come sono settati gli ampli ed il tipo di diffusori usati, ma specialmente la prima cosa.
    Un buon settaggio puo' portare a differenze importanti a mio giudizio e capovolfere i risultati.
    Poi su modelli medio/bassi di segmento come questi è normale che le prestazioni tendano a livellarsi come anche tu hai fatto notare.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Visto che siamo qua tutti a disquisire su onkyo,denon etc,chi ha avuto modo di provare il 707 e il 2310 ? Oggi pomeriggio,sempre in giro per centri commerciali mi sono imbattuto nel 2308 , in offerta , ci ho smanazzato un pò sopra e gustato un pezzo dell'ultimo terminator...che dire,suono pieno,potente,dettagliato,dialoghi riprodotti fedelmente ,mi ha colpito la sensazione di potenza e come riusciva a riempire la saletta d'ascolto.Ho potuto confrontarlo solo con un onkyo 506(o 507) e uno yama serie 6xx...primo su tutti il denon,(ovviamente fascia di prezzo e qualità superiore) , lo yama per ultimo (a proposito i dsp non mi sono piaciuti perdevi sempre qualità da una parte per guadagnarne da un altra,più effetti e boom boom,meno dialoghi).L'onkyo , pur se riusultando inferiore come potenza e in dinamica non sfigurava molto,secondo me un confronto con il 707 sarebbe interessante..a livello di prezzi siamo li , cosa scegliereste e perchè ?

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    li ho provati entrambi con le B&W M1. non sono rimasto molto impressionato, ma credo che la colpa sia delle casse che erano sottodimensionate al sub e rimbombavano parecchio. Meglio il Denon comunque con quel set di diffusori
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Grazie..meglio perchè ? in cosa era superiore secondo te ? Posso dire che il 507 non se l'è cavata male,avessi avuto sottomano almeno un 607 la sfida sarebbe stata più equa.Ad ogni modo il 2308 mi ha impressionato favorevolmente.Ciao
    Quella casse li le ho sentite anch'io , abbinate a un 2308 mesi fa...non mi sono per niente piaciute..confermo.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il denon 2309 mi sembrava più equilibrato sugli alti, mentre con l'onkyo 707 appena il sub apriva bocca zittiva tutti gli altri diffusori
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Stesse sensazioni a parità di modelli. Il Denon sembra più corposo e preciso, mentre l'Onkyo più "caotico" i lche puo' anche colpire favorevolmente qualche utente di "passaggio"
    PEr quanto riguarda i DSP Yamaha vanno molto a gusto individuale, a me personalmente piacciono ma non devono essere un motivo di scelta (a meno di non esserne fanatici), anche perchè alla fine snaturano la sorgente, per come è giustamente già stato fatto notare, migliorare in certi sensi e peggiorare in altri.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    323
    2310 denon e onkyo 707 (purtroppo) non li ho mai testati dal vivo.


    Io dalla mia piccola prova fatta continuo a preferire l'onkyo 607,rispetto al denon mi ha dato un suono decisamente più pulito e ordinato!

    Comunque appena ho un attimo mi rifaccio un giretto per ascoltare altri ampli

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Se riesci prova il 2310 , al momento,visto che ho quasi risolto i problemi di spazio per me è il candidato numero 1 . Onlyo mi ha colpito pure lui , sto vedendo se riesco a sentire il 707 ...
    L'estetica del denon non mi piace molto,l'onkyo nero massiccio mi piace di pìù..so che è l'ultima cosa da guardare l'importante è che suoni bene ma l'occhio vuole sempre la sua parte..
    Ultima modifica di elettr0; 11-12-2009 alle 11:05

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5

    Ciao scusate l'ignoranza ma il DENON AVR 1910 supporta casse a 4 ohm?


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •