|
|
Risultati da 76 a 90 di 138
Discussione: Onkyo 607 o Denon 1910 ?
-
11-12-2009, 14:54 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
@elettro; Beh,certamente anche l'occhio vuole la sua parte
e di sicuro anche io preferisco l'onkyo come estetica!
Ma comunque ti dico,sono un po indeciso sul sinto al momento,diciamo che molto (quasi tutto) dipende dalle finanze e se riuscirò a trovare le casse,ma questo è un altro discorso!!
Diciamo che se per il sinto il budget rimane quello di ora,vado decisamente sull'onkyo 607!! Se dovessi aspettare un mesetto in più,invece che spendere 800 euro per il denon 2310 (non l'ho sentito sicuramente merita),preferisco spendere poco di più e prendere l'807 o meglio ancora l'876 onkyo,che è davvero un piccolo mostro(se non sbaglio dovrebbe avere il Reon e quindi risolvo anche i problemi video vista la qualità del processore)
Ultima modifica di DiegoVTEC; 11-12-2009 alle 14:58
-
11-12-2009, 14:56 #77
E' proprio vero che esistono gusti completamente diversi.
Lo dico perchè a mio giudizio l'Onkyo non solo è poco piacente esticamente, ma cavoli è proprio orrendo. Il più brutto in assoluto da vedere.
Ma giusto così, il mondo è bello perchè è varioVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-12-2009, 15:04 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
ehehehe
2 foto dei concorrenti
-
11-12-2009, 15:09 #79
Bhe Diego dal mio punto di vista, esteticamente proprio non c'è storia. Denon su altro pianeta. Anzi credo non esista ampli più brutto a vedersi dell'onkyo.
Pero' rispetto anche le idee altrui opposte alle mie in quanto si parla di gusti
Tra l'altro il display dell'Onkyo oltre ad essere anch'esso brutto quanto lo chassis mi dà un senso di vecchio e datato.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-12-2009, 15:19 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Guarda il Denon me lo ricordavo un po più bruttino,ma secondo me è la foto che aiuta,visto dal vivo non mi aveva fatto un ottima impressione,ma rimane comunque carino dai
per l'onkyo invece sarà proprio quel senso di "vecchio" che mi piace bo non so,lineare e semplice!
Ma alla fine basta che fanno il loro lavoro
ps. 55amg mi confermi che l'876 ha il processore video Reon? non riesco a trovare la frase dove lo scrive,trovo solo scritto "HDMI Video Upscaling (Up to 1080p) with HQV Reon-VX" ma niente caratteristiche. Ma poi,è il primo della serie onkyo a montare il Reon giusto? L'807 non credo ce l'abbia o sbaglio?
-
11-12-2009, 15:22 #81
Diego confermo e mi pare giusto quello che hai scritto, ma aspettiamo conferme in quanto non ne sono sicuro.
Non mi interessa assolutamente approfondire l'aspetto video degli ampli, percui a volte non mi interesso più di tanto in quanto la mia idea è che un ampli debba fare e investire in altre cose, non nel trattamento video.
Per quanto riguarda il tuo gusto nulla da eccepire, è semplicemente un gusto personale così come lo è il mio, percui assolutamente plausibileVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-12-2009, 15:22 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Me la canto e me la suono da solo
l'807 ha il Faroudja. Ma come mai non riesco a trovare l'876 su eu.onkyo??non mi dite che è un modello vecchio....
edit; d'accordissimo con te sul fatto video (anche io dovrei collegare tutto direttamente al tv senza problemi),ma visto che sono in fase d'acquisto valuto tutto
-
11-12-2009, 15:35 #83
Eh no allora non valutare la sezione video. Già non è un bene, se in più non ti serve...
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-12-2009, 15:43 #84
Originariamente scritto da erpiccione
Mi scuso se mi sono assentato dalla discussione.
Anche stavolta, chi li ha confrontati, ha redatto il mio stesso verbale. Onkyo batte Denon in qualità del suono.
Ragazzi, con tutti i diffusori con il quale ho provato l'Onkyo si è dimostrato sempre più "pulito" rispetto al concorrente. E il concetto di separazione dei canali che prima non comprendevo bene adesso, dopo avere ascoltato il 607, ho capito benissimo cosa vuole intendere.
-
11-12-2009, 15:49 #85
Originariamente scritto da DiegoVTEC
Da un confronto fatto tra gli ABT, che monta Denon nell'attuale serie 10, e il Reon VX HQV, che montano gli Onkyo TX-SR876 e TX-NR906, il primo offre un upscaling migliore, il secondo se la cava meglio in deinterlacing.
Sono tutti e due molto validi.
-
11-12-2009, 15:51 #86
Non parlare in generale, detta così sembra un dato di fatto.
Chi li ha provati in mia presenza chissà com'è che la pensava esattamente all'opposto
E difatti, personalmente, ribadisco che a mio giudizio (notare il personalmente ed il mio onde evitare attacchi) come resa Home Cinema il Denon è nettamente (e sottolineo il nettamente) migliore dell'Onkyo.
Più corposo, capace di rendere il suono più dinamico e preciso. mentre l'Onkyo ha un non so che di caotico di confusionario, specialmente alzando il volume.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-12-2009, 15:51 #87
Originariamente scritto da Galandar
-
11-12-2009, 15:56 #88
Originariamente scritto da 55AMG
Molto potrebbe dipendere dai diffusori comunque.
-
11-12-2009, 16:01 #89
Sulla potenza credo anche io siano un po' tutti lì, forse lo Yamaha perde un pochino su volumi elevatissimi dove comincia prima degli altri a "faticare".
Pulizia e separazione chirurgica purtroppo mi trovi assolutamente in disaccordo, in quanto a mio giudizio sono i punti più negativi (più negativi non che facciano schifo premetto) dell'Onkyo rispetto al Denon.
Le mie prove sono state fatte per la maggior parte dei casi con diffusori Klipsch, B&W, e Indiana Line. Vari modelli di tutte queste essendo una sala dedicata alle prove audio/video.
Pochissime prove sono state fatte in ambito Stereo/musicale, percui qua non mi pronuncio (Marantz a parte che sei è subito capito essere il top).
Per curiosità che diffusori hai?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
11-12-2009, 16:04 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Grazie per le info a tutti!
Comunque non so dirvi come va l'onkyo o il denon quando si vede un film...il mio utilizzo è principalmente (70%) ascolto musica e la mia piccola prova è stata fatta per quello...cioè ascolto di un cd! Ecco lì,l'onkyo è di una precisione spaventosa...per HT non saprei!
@elegant; ma l'876 è fuori produzione??non lo trovo sul sito onkyo,come mai? magari continuiamo in pvt la discussione