|
|
Risultati da 1 a 15 di 138
Discussione: Onkyo 607 o Denon 1910 ?
-
05-11-2009, 08:30 #1
Onkyo 607 o Denon 1910 ?
Vorrei una vostra opinione su i due ampli in oggetto, secondo voi qual'è il migliore? o se li avete sentiti, quale suona meglio? Qualsiasi altro commento che mi aiuti nella scelta è graditissimo!
Di seguito le caratteristiche principali che li differenziano:
ONKYO 607
- 140 W/Ch at 6 Ω
- Upscaling to 1080i from Component Video and Composite Video Inputs (NO da HDMI)
- 6 porte HDMI (1 frontale)
- € 406 (online + s.p. e supplementi per il tipo di pagamento)
DENON 1910
- 125 W/Ch at 6 Ω
- Converter and Scaler up to 1080p (da analogio e HDMI)
- 4 porte HDMI
- € 469 (online + s.p. e supplementi per il tipo di pagamento)
Ciao
SirK
P.S. mi sono letto i relativi thread ufficiali ma non ho sciolto i miei dubbi, ho aperto questo per avere un confronto specifico che mi aiudi a decidere quale comprareTV: Panasonic P50G10E; Lettore Blu Ray: Sony PS3; Console: Xbox360; Sinto A/V: Onkyo TX 501 (in sostituzione); Diff. Front.: Indiana Line Tesi 204; Diff. Centr.: Indiana Line Tesi 704; Diff. Surr.: Onkyo Kit 501 (in sostituzione); Sub: Onkyo Kit 501 (in sostituzione)
-
05-11-2009, 19:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 124
Io invece sono in dubbio tra 1910 e Pioneer 919, Onkyo ce l'ho adesso, ma con le mie Klipsch fa un pò le bizze..e voglio cambiare marca.
Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52
-
05-11-2009, 20:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 10
Anch io ho le Klipsch come diffusori surround, le B-3 da scaffale e voglio acquistare l'806, perchè dice che va male?
-
05-11-2009, 22:18 #4
Da una nota rivista italiana del settore che qualche mese fa ha provato l'Onkyo 607:
"(5 canali in funzione) Potenza di uscita continua a 1 KHz
Onkyo 607: 5 x 25 W circa su 8 ohm - 5 x 37 W circa su 4 ohm (con una distorsione del 3,7 %, distorsione molto elevata)
La potenza misurata a 8 ohm (5 x 25 W) cala in modo sensibile con cinque canali in funzione, l'alimentazione non ce la fa a tenere testa alla richiesta di energia dei transistor finali di potenza. La misura a 4 ohm è stata eseguita adattando l'impedenza di uscita, come prescrito nel manuale d'uso, ciò spiega i valori non troppo esaltanti (5 x 37 W). La distorsione elevata con cinque canali in funzione, è da imputarsi al DSP interno, decisamente rumoroso". la stessa rivista, un paio di mesi fa ha testato il Denon 1910 con una recensione molto lusinghiera. Tra i due, non avrei dubbi.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
06-11-2009, 10:32 #5
@paskal71, il pioneer non l'avevo preso in considerazione, vado a leggermi qualcosa.
@petshopboy, sapevo (mi avevano già detto) che i valori non erano reali, ma così sono davvero esagerati
Stando a quello che mi dici non si porebbe neanche il dubbio.
Hai qualche link da consigliarmi per leggermi qualche rece?
Grazie e ciao
SirKTV: Panasonic P50G10E; Lettore Blu Ray: Sony PS3; Console: Xbox360; Sinto A/V: Onkyo TX 501 (in sostituzione); Diff. Front.: Indiana Line Tesi 204; Diff. Centr.: Indiana Line Tesi 704; Diff. Surr.: Onkyo Kit 501 (in sostituzione); Sub: Onkyo Kit 501 (in sostituzione)
-
06-11-2009, 17:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 124
Ho ascoltato delle Klipsch con Denon 1910 e Pioneer 919.
Ho deciso di prendere il Denon e domani lo vado a ritirare.
L'Onkyo 605 venduto oggi!Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52
-
06-11-2009, 19:29 #7
link a recensione Denon 1910:
http://www.whathifi.com/Review/Denon-AVR-1910/
link a recensione Onkyo 607
http://www.whathifi.com/Review/Onkyo-TX-SR607/TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
08-11-2009, 03:43 #8
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 135
Mi unisco a questa discussione in quanto stavo per acquistare il 607 ma leggendo un po' il forum sono sempre più deciso ad orientarmi sul 1910. Andando oltre il discorso audio, dal punto di vista dell'upscaling mi sembra superiore ancora il Denon che monta un processore ABT, o sbaglio?
-
09-11-2009, 10:36 #9
@petshopboy, grazie
@Mark'17, per il processore non so...
Cmq ormai sono orientato al 90% sul Denon. Vedo che su gli shop americani costa 530 dollari circa(€360), da noi consticchia ancora attorno ai 490€..TV: Panasonic P50G10E; Lettore Blu Ray: Sony PS3; Console: Xbox360; Sinto A/V: Onkyo TX 501 (in sostituzione); Diff. Front.: Indiana Line Tesi 204; Diff. Centr.: Indiana Line Tesi 704; Diff. Surr.: Onkyo Kit 501 (in sostituzione); Sub: Onkyo Kit 501 (in sostituzione)
-
09-11-2009, 19:11 #10
Mi unisco volentieri al tuo topic in quanto anche io all'inizio ero orientato sull'Onkyo 607 ma poi, leggendo e rileggendo in giro per il forum e ascoltando i vari consigli, ho virato di brutto sul denon 1910.
Anche io ho notato la notevole differrenza di prezzo tra siti italiani e americani ma non so cosa comporta: garanzia, costi di spedizioni esorbitanti ecc...? o è solo merito del cambio euro-dollaro?
se qualcuno ne sa qualcosa o addirittura ha esperienze personali potrebbe postare?
Insomma... conviene?
Grazie, Ciaz
-
09-11-2009, 19:15 #11
Ciao Sir.
tra Onkyo e Denon hai scelto bene.
Concordo con te sul Denon.
Pensa anche al Pioneer pero' se vuoi un consiglio personale.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
09-11-2009, 23:15 #12
Originariamente scritto da Mark'17
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
15-11-2009, 14:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 124
Io con Denon 1910 e Klipsch mi sto divertendo parecchio, molto di più rispetto all'Onkyo 605. Suono più pulito e timbrica esaltante, soprattutto con i Bluray.
Ho visto i BR seguenti: "Il cavaliere oscuro", "l'Incredibile Hulk" e "Black Hawk down", con la mia configurazione (dotata anche di plasma Kuro) e devo dire che gli effetti sonori (nonchè visivi) erano degni di nota.Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52
-
21-11-2009, 13:56 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 60
Ti posso dire che sono un bel pò di giorni che sto dietro a recensioni, impressioni, commenti, consigli e chi più ne ha più ne metta..........alla fine l'unica cosa di cui sono certo a oggi, facendo una media di tutte le info che ho raccolto sia sul campo sia in giro per i forum è che l'Onkyo 607 è leggermente al di sotto dei concorrenti.
Secondo me restano 3 papabili:
DENON 1910
YAMAHA V765
PIONEER VSX 919
Purtroppo, essendo questi 3 più o meno allineati, ognuno dovrebbe ascoltarli dal vivo (per giunta con le casse in proprio possesso) e giudicare. Il resto è soggettività. Da quello che ho capito il DENON ha suono più morbido, il PIONEER più dinamico e brillante, gli altri sono nel mezzo. Io 3 giorni fa ero ormai deciso: PIONEER! poi alcune impressioni di altri utenti mi hanno un pò stoppato. Intendiamoci, alla fine se scegli fra questi 3 secondo me non te ne pentirai.
Insomma non so aiutarti oltre.Ultima modifica di ruber-viridis draco; 21-11-2009 alle 14:03
-
21-11-2009, 16:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
denon suono più morbido? non lo so, qui si dice di no, o almeno in abbinamento con le klipsch che hanno già un suono tagliente.
c'è anche da dire che whathifi l'ha recensito e dice che restituisce buoni bassi. non so che pensare....