|
|
Risultati da 31 a 45 di 138
Discussione: Onkyo 607 o Denon 1910 ?
-
04-12-2009, 08:33 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 22
Ciao a tutti,
mi permetto di intromettermi in questa discussione, in quanto ho un "problema" simile.
La mia idea di HT 5+1, inizialmente era impostata su Onkyo 607 + sistema completo della MonitorAudio Radius.
Sembra, dagli articoli scritti, che effettivamente il Denon 1910 sia in generale migliore.
Chiedo informazioni a voi se il denon + monitoraudio radius possa essere una combinazione valida.
Essenzialmente mi servirebbe 90% per film, 5% musica e 5% giochi; ovviamente se potessi ascoltare di persona il sistema non sarei a chiedervi di illuminarmi la via.
Grazie
Paolo
-
04-12-2009, 18:51 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Ciao,
guarda per la combinazione che chiedi non so dirti in quanto non conosco quella linea e non le ho mai sentite!
Per l'ampli ti dico che si dice sia migliore il Denon,ma io sentendolo suonare ho preferito l'onkyo,quindi credo che come primo impianto (un ambiente piccolino e visto il prezzo del 607) andrò a scegliere proprio l'onkyo!!
Ora mi rimane semplicemente da ascoltare l'onkyo 607 con le wharfedale (domani mattina credo) e poi credo che passerò all'acquisto (se l'ascolto chiaramente dia risultati positivi)
Quindi il mio consiglio è di ascoltarle sempre e comunque...poi decidi!
A presto.
-
05-12-2009, 10:00 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Diego hai fatto la cosa migliore,sei andato ad ascoltare di persona quello a cui eri interessato.A prescindere da tutto quello che si scrive e si dice la cosa migliore che bisogna fare è quella dell'ascolto di persona,e per chi chiede quale sia l'accoppiata migliore o quali ampli è meglio non c'è cosa è più saggia di sbattersi un attimo e andare di persona a fare ascolti anche si si tratta di fare strada.Sul formu raccogliendo i pareri ci si può indirizzare verso una gamma di prodotti ma alla fine , appunto per soggettività (quello che esalta uno può non piacere ad un altto) la scelta si fa sul campo..spero di non aver stancato...
Saluti a tutti
-
05-12-2009, 10:23 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 20
Ieri da Mediaword ho avuto la possibilità di provare
Onkio 607
Denon 1910
Denon 4308 (mi sembra cmq costo circa 1000 euro uscito anni fà)
Come Kit abbiamo usato:
Focal Sib 5.1 + Cube 2 ( in sconto del 30% )
e dopo
Infinity HCS Primus
Il denon era più limpido per la parte musicale, l'onkyo si preferiva per la parte film. 2 Ottimi prodotti per il loro costo. Con le Focal la musica si sentiva che era un piacere.
Forse non esiste un vincitore, io ancora sono indeciso, l'Onkyo lo vedo più da smanetone x chi deve collegare più sorgenti e va a modificare i parametri.
-
05-12-2009, 15:23 #35
Originariamente scritto da DiegoVTEC
Ragazzi, a volte mi chiedo come vi definite degli "audiofili" quando, invece di andare ad ascoltare di persona, vi fermate a leggere delle recensioni. Gli acquisti si fanno con le vostre orecchie e non sulla carta o in base al prestigio di un marchio, anche se Onkyo fa le scarpe a tanti.
Ebbene, un pò di potenza in meno a parte, la pulizia del suono dell'Onkyo non ha nulla a che vedere con quella del Denon... e non ero solo quando l'ho ascoltato.
Se poi vogliamo parlare di recensioni, leggetevi quella di CNET sul Denon AVR-1910 (c'è scritto che può fare di più per quello che costa) e sull'Onkyo TX-SR607 (ottimo sound), e capirete cosa io intendo dire.
Ovviamente la sezione video del Denon è superiore. Gli ABT sono una spanna sopra, ma per il resto fate bene i Vs conti.
Se volete altre informazioni più dettagliate in merito, leggetevi la mia recensione sul forum di AF, dove ho confrontato il Denon AVR1910, l'Onkyo TX-SR607 e il Marantz NR1501.
Ricordatevi: prima di decidere sulla carta, andate ad ascoltare in negozio, e lasciate stare nomi e marchi, ma date retta alle vostre orecchie Prima di fare un errato acquisto, confrontate i prodotti di vostro interesse con la medesima catena audio. Solo così si può stabilire chi ha il suono migliore ed essere certi di investire i vostri soldi nel modo migliore.
Sono fermamente convinto che buonissima parte (l'80%) di coloro che hanno scritto "mi stavo orientando verso l'Onkyo 607 ma in base a quello che avete scritto adesso prendo il Denon 1910", cambierebbero opinione ascoltandoli e confrontandoli direttamente.
Ciaoo!!!
P.S.: x DiegoVTEC: Io ho avuto in precedenza un 605 collegato a delle Wharfedale 9.5, 9.CM e 9.1. Beh, la prima volta che ho visto un film con mio fratello, 300 in DVD, abbiamo avuto davvero paura. La timbrica neutrale dell'Onkyo si sposa magnificamente con le Wharfedale serie 9, quindi vai tranquillo e fidati.Ultima modifica di elegantman; 05-12-2009 alle 15:39
-
05-12-2009, 16:17 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
@ elegantman; Grazie mille per i consigli,era quello che volevo sapere!
Son veramente convinto ora,questa mattina ho sentito l'onkyo 607 proprio con le 9.3 e successivamente con le 9.6! Beh,che dire,ci siamo! L'ambiente era grande (trony) e con un sacco di rumore,ma nonostante questo son rimasto cosi
Ora l'unico dubbio che rimane è se prendere il 607 o il 707(altrimenti cosa consigliate?)! Tre giorni fa avevo sentito le 9.6 con un amplificatore (solo ampli e non sinto)onkyo da quasi 1000 euro,mentre oggi con il 607...l'impressione è che sia un po "deboluccio". Pensate che con un 707 migliori la cosa? Più che altro dove posso trovare i watt REALI in modo da fare un paragone serio? il 607 viene descritto con 140w a canale,ma è chiaramente un numeretto buttato li
Tuttavia rimane una curiosità e una valutazione prima di acquistare,ma son convinto che il 607 con la serie 9 in un salotto "normale" dia ottimi risultati...anzi forse è anche eccessivo
-
05-12-2009, 16:33 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
il 707 monta DAC migliori del 607
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
05-12-2009, 16:35 #38
@Elegantman
Io ascoltandoli e provandili direttamente (con vari tipi di diffusori), per un uso Home Cinema prenderei senza dubbio il Denon. Come resa complessiva è ben superiore.
Per uso musicale in stereo non mi pronuncio, in quanto le prove fatte sono state poche e fugaci.
Aggiungo che prima di orientarmi verso L'Onkyo, valuterei bene altri prodotti (Pioneer, Yamaha, Marantz).
Ascoltate bene in salette dedicate, non nei centri commerciali se possibile. Se poi si ha l'occasione di avere in prova un ampli (o qualche giorno per poterlo cambiare) l'ideale resterebbe una prova fra le proprie mura di casa.
SalutiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-12-2009, 18:39 #39
Ragazzi,siccome sono indeciso anch'io volevo sapere se lo Yamaha rx-v765 è un buon amplificatore a livello di questi due.
GRAZIETV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
05-12-2009, 18:49 #40
Ciao Nejiro. A mio giudizio Yamaha se la gioca con Denon in questo segmento, poco più indietro resta Onkyo.
Diciamo che se miri ad una scelta tutta Home Cinema Yamaha potrebbe essere la scelta giusta, anche se di pochissimo.
Mentre se l'uso è anche musicale, vai su Denon che offre quel qualcosina in più, restando anche valido in HC.
Una cosa che ho notato e che puo' servire per la scelta è la potenza effettiva, o meglio percepita. Denon ha qualcosina in più rispetto a Yamaha (la stessa cosa la notai tra 4308 e Z7). Arrivati a certi livelli (alti) è come se Yamaha arrancasse un po' faticando, mentre Denon pare tenere meglio ed avere quella riserva in più.
Comunque restano entrambi ottimi prodotti, io sceglierei a questo punto in base a gusto personale, tanto qualsiasi scelta farai sarà buona visti i 2 contendenti.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-12-2009, 20:55 #41
L'uso maggiore è film e sport.Vorrei rimanere con Yamaha perchè mi è stato fatto notare che gli effetti Cinema DSP è un'esclusiva Yamaha,quindi nessun altro amplificatore li ha.Sinceramente mi scoccia rinunciarci.Non sono un grande intenditore e mi affido a Voi,se mi dite che lo Yamaha 765 è un buon amplificatore preferisco rimanere su Yamaha.Riguardo le casse ho visto un pacchetto della Infinity,le Primus HCS a 349€,secondo Voi possono andar bene?Purtroppo il mio budget per ampli e casse non mi permette di andare oltre.
GRAZIEUltima modifica di Nejiro; 05-12-2009 alle 20:58
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
05-12-2009, 21:42 #42
Originariamente scritto da DiegoVTEC
Riflettendo però, considerando l'opzione di passare alle 9.6, la potenza del 607 si potrebbe rilevare insufficiente. Vero è che le 9.6 hanno 90 dB di efficienza, ma è vero anche che per far muovere a dovere due coni da 20cm, un medio e un tweeter la potenza dovrebbe essere allineata con le aspettative del diffusore.
Il 707 dici? ritengo sia perfetto per abbinarlo alle 9.6Ovviamente dovresti riconfrontarlo con altri concorrenti, ma se ti è piaciuto il sound del 607 penso sia il caso, se lo vorresti abbinare alle 9.6, di passare tranquillamente al 707 senza troppi preoccupazioni per la timbrica, visto che sicuramente sarà rispettato il "family sound" del fratello più piccolo.
Comunque se hai la possibilità confrontalo pure con concorrenti di pari prezzo, e poi ci fai sapere.
Ciao e buoni ascolti.
-
05-12-2009, 21:53 #43
Originariamente scritto da 55AMG
Il secondo "scontro" è stato fatto con diffusori diversi per i due, ma del quale conosco perfettamente la timbrica, ovvero B&W serie 600 e Focal Sib.
Ovviamente in questo campo si tratta di gusti, ma ti posso garantire che, specialmente nel primo confronto, la pulizia dell'Onkyo nel riprodurre il messaggio sonoro era davvero inarrivabile per il Denon che, dal canto suo, aveva un suono più corposo si, ma molto "impastato" e privo di brillantezza.
Questo è il mio parere che è scaturito con una catena audio specifica e un determinato ambiente. I risultati potrebbero sicuramente variare con altri diffusori e in altre condizioni ambientali, collegamenti, cavi utilizzati etc.
L'Onkyo è stato confrontato in stereo anche col Marantz SR1501. Ovviamente, come buona tradizione del marchio Marantz, l'NR1501 è risultato più setoso, morbido e con un buonissimo dettaglio. Ma l'Onkyo, pur non essendo "fine" come il piccolo Marantz, si è difeso benissimo. In questo caso sono stati collegati con diffusori Mordaunt Short 902i.
@ Nejiro: come anticipato da 55AMG, per l'uso in home theatre, valuta attentamente anche Yamaha. Il 765 potrebbe rivelarsi un buon prodotto in questo campo.
Ciao ragazzi, e buoni ascolti.
-
06-12-2009, 00:14 #44
Sì elegant, allora dipende dalle salette.
Io Onkyo, Yamaha e Denon li ho provati in saletta dedicata con Klipsch, B&W, Focal, Pioneer, Kef, IL, Chario, Waterfall. I modelli esatti non ricordo ma perlopiù erano a torre tranne un paio di casi.
Cavi Van Den Hul e sorgenti identiche, cambiando solo gli ampli.
E a parità di segmento la mia scelta (e dei presenti), e la scelta che mi sento di consigliare è in ordine di preferenza:
Denon
Yamaha
Onkyo
Escludo di proposito Pioneer e Marantz, per non creare confusione e ulteriori dubbi a chi deve scegliere tra questi 3.
PS per dovere di informazione preciso che le prove sono state prevalentemente mirate ad un uso HomeCinema e poco/nulla in uso Stereo / musicale. Il tempo a volte è tirannoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-12-2009, 00:35 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Originariamente scritto da elegantman
guarda la penso esattamente come te,in tutto e per tutto!!
Ho 2 opzioni in realtà,se il sistema che prenderò rimarrà nella stanza dove sono io andrò di 607 e 9.3 come anteriori per il momento (qua ho problemi spazio e non posso prendere le torri,in più c'è da valutare che con questa configurazione potrei risparmiare qualcosa visto che è il primo impianto). Se invece il tutto andrà in salone,penso che andrò di 707 e 9.6 (non ho provato le 9.5 ma il venditore mi ha garantito che la differenza con le 9.6 c'è eccome)! Quindi basandomi sulla prova di oggi,credo che l'onkyo sia l'amplificatore che faccia al caso mio...solo provato le 9.6 in questo centro e ascoltando solo musica (provato invece un vecchio 602 2 giorni fa sempre con wharfedale ma le 8.0 e anche per i film gran bel suono devo dire!!)
Quindi se il denon sia superiore al momento come processore video in realtà a me poco importa,tanto il video verrà in tutti i modi collegato direttamente alla tv che per fortuna ha 3 milioni di entrate
Per quanto riguarda le altre concorrenti non saprei proprio dove guardare...forse c'è il denon 2310?che ne dite di quello?altri marchi tipo yamaha,marantz ecc non so proprio dove mettere le mani...poi rimane comunque il fatto che l'onkyo mi è piaciuto di più come timbro quando li ho ascoltati e in realtà questo già mi basta per decidere....
Rimango comunque sempre pronti a nuovi consigli ed idee!
A presto.