|
|
Risultati da 16 a 30 di 138
Discussione: Onkyo 607 o Denon 1910 ?
-
22-11-2009, 12:55 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
anche io ero orientato sull'onkyo 607 ma leggendo varie review mi sono spostato sul denon 1910. L'unico mio dubbio sono le sole 4 entrate HDMI disponibili, visto che già ora le utilizzerei tutte... eventualmente come posso ovviare a questa lacuna?
Ultima modifica di zLaTaN_85; 22-11-2009 alle 12:59
-
22-11-2009, 14:26 #17
Esistono in commercio degli switcher HDMI. Tipo 4 in ed 1 out. E ti ritrovi con 4 ingressi in più
Curiosità come li riempi i 4 hdmi dell'ampli? Con alcuni (dove non serve avere l'audio HD) puoi andare direttamente alla TV e poi usare ottiche/coassiali.
Percui NON fatevi vincolare e limitare nell'acquisto degli ampli da questo fattore.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-11-2009, 16:26 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 310
Ciao a tutti, mi inserisci nella discussione dato che mi riguarda da vicino.
Ho preso in esame molti diffusori e ampli e alla fine son rimasto con focal700,b&w600 e la serie reference della klipsch che vorrei prendere a giorni. Penso che con visione film e ascolto di musica dei giorni nostri klipsch sia la scelta migliore, focal e b&w mi son convinto siano più votate a classica,jazz,strumenti a fiato eccetera.
Stavo cercando un sinto da abbinare quindi alle rb61 e proprio per ammorbidirle avevo pensato a un marantz, fino a quando mi é stato riferito che i modelli marantz sono fatti dalla denon, con la loro tecnologia di un anno prima.. ??..E che denon si abbina bene a klipsch poiché simile a marantz.. Mi ha spiazzato sta cosa perché di denon si dice sempre della timbrica squillante che eviterei su delle klipsch..
Ad ogni modo dopo questo son propenso all acquisto di un denon..
Vedo che qui si parla anche di pioneer.. Con le klipsch ci starebbe?
Qualitativamente parlando ho una reputazione migliore di denon piuttosto che un pioneer. Ma devo anche dire che non ho mai avuto occasione di confrontarli.. Ma di denon leggo che si hanno soddisfazioni sia in ambito ht che musicale..
Qualcuno di voi ha un esperienza diretta a proposito?
É da secoli che penso a sto benedetto ht, e sta settimana voglio fiondarmi in negozio per le rb61 e magari del denon 1910..
-
22-11-2009, 16:34 #19
Come già detto, a mio giudizio Pioneer sono gli ampli che si coniugano meglio con diversi tipi di diffusori.
Poi per gli altri abbinamenti (denon o marantz) devi invece farti guidare dai tuoi gusti personali.
Io tra l'altro uso il Pioneer con Le Klipsch e sono più che soddisfatto. Calcola che prima collegato alle Klipsch c'era il Denon 4308.
Se fai i calcoli....VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
26-11-2009, 17:46 #20
ciao a tutti domani mi recherò in un negozio specializzato per ascoltare e vedere il denon 1910 abbinato alle casse indiana line mod. tesi... dovrebbe essere la mia configurazioen fututa per il nuovo impianto... vi farò sapere.. è un buon abbinamento il denon con le tesi? suonano bene?
-
27-11-2009, 09:23 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
il denon con le tesi ce l'ha mezzo forum, quindi presumo che suonino bene oppure sono tutti impazziti
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
27-11-2009, 12:35 #22
@SuperSnuff, Ottimo postaci le tue impressioni!
@GrandeBoma,TV: Panasonic P50G10E; Lettore Blu Ray: Sony PS3; Console: Xbox360; Sinto A/V: Onkyo TX 501 (in sostituzione); Diff. Front.: Indiana Line Tesi 204; Diff. Centr.: Indiana Line Tesi 704; Diff. Surr.: Onkyo Kit 501 (in sostituzione); Sub: Onkyo Kit 501 (in sostituzione)
-
02-12-2009, 02:28 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Grazie mille per le preziose informazioni!
Anche io ero orientato ad acquistare l'Onkyo,ma leggendo i vostri commenti punto diritto al denon 1910!
-
02-12-2009, 17:45 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Clamoroso passo indietro!
Oggi sono andato da un MW a caso per sentire questo benedetto sinto e per fortuna avevano (dopo aver girato per altri 2 centri) sia il denon 1910 che l'onkyo 607! Purtroppo devo dire che volevo ascoltarli con delle wharfedale,ma niente da fare,non si trovano neanche a peso d'oro ultimamente in questi centri (forse è passata la moda delle wh??).
Ma comunque,a turno abbiamo ascoltato (parlo di casse da scaffale perchè le torri per mancanza di spazio al momento non posso prenderle)sia il denon che l'onkyo con delle jbl,delle focal serie 700 ed un altro set di cui non ricordo il nome. Beh,non riuscivo a crederci neanche io,ma a livello di timbro alcune combinazioni con l'onkyo erano leggermente migliori (sempre secondo il mio gusto personale ovvio)
C'è da dire a vantaggio/svantaggio del Denon che aveva un volume molto più basso rispetto all'onkyo....dovuto a cosa per voi?il responsabile del settore mi parlava di alcuni collegamenti fatti male (???)ma la storia si è ripetuta anche con il fratellino 1909!!
Vi prego illuminatemi....son sempre più confuso!
-
03-12-2009, 11:19 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Ma un aiuto si riesce ad avere oppure me la devo cavare da solo?
Dai su non fatemi fare il monologo
-
03-12-2009, 11:55 #26
Io ho un Denon AVR-1908, che utilizzo da ormai 8 mesi con parecchio entusiasmo sia in ambito musicale che multicanale. Abbinato a delle Tesi devo dire che la sinergia era totale. Le Tesi sono casse dal carattere un po' chiuso sulle alte, quindi il consiglio è di abbinarle ad amplificatori che enfatizzano la parte alta dello spettro di frequenze.
Di contro secondo me l'accoppiata Denon/Klipsch non è delle migliori al mio orecchio. Già le Focal Chorus 716v che tutt'ora posseggo sono casse un po' squilibrate sulle alte, un po' come le Klipsch ma in misura (suppongo) inferiore. Il risultato è di avere alti taglienti, a volte davvero emozionanti, ma altre che rendono difficile e affaticante l'ascolto prolungato.
P.S.: Il Denon AVR-1908 è tutt'altro che morbido o "ruffiano", specie sulle alte, in cui lo definirei parecchio cristallino ma non squillante, tendente all'arioso, ma non abbastanza evidentemente per evidenti limiti tecnici, visto che parliamo di un sinto da poche centinaia di euro. Spero di essere stato d'aiuto visto che Denon AVR-1908 e 1910 dovrebbero essere macchine non del tutto dissimili.
P.S.2: A livello di "potenza erogata" e di volume ti posso garantire che in ambito stereofonico il 1908 è ben corazzato, perde un po' in multicanale, soprattutto il centrale mi sembra un po' sottotono rispetto ai frontali. A livello stereofonico siamo a livelli da sfratto, anche se con un ampli stereo raggiungi soglie leggermente più elevate, ma parliamo di due cose diverse.Ultima modifica di Lestat.me; 03-12-2009 alle 11:58
Sintoamplificatore Marantz SR6003
Frontali Focal Chorus 716v Centrale Focal Chorus CC700v Surround Indiana Line Tesi 204 Subwoofer Indiana Line Tesi 810
-
03-12-2009, 12:05 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.440
Se può interessare la potenza effettiva del Denon 1910 è circa 60x5, notevole per l'economicità dell'ampli...se si tiene conto che 5 canali in funzione rappresentano un caso poco verificabile nella realtà...
molto probabilmente, come sottolineato in molte recensioni, il denon ha una scala di regolazione del volume molto fine, quindi bisogna "ruotare" generosamente la manopola del volume per tirar fuori la correnteMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
03-12-2009, 14:30 #28
Originariamente scritto da Ale55andr0
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
03-12-2009, 17:40 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Oh finalmente,grazie delle info!
Non riesco a capire una cosa però,questa mattina finalmente son riuscito a trovare un negozio che aveva tutta la serie Diamond 9 esposta e dopo un po che si parlava son riuscito a fargli collegare il tutto ed ascoltare!! Beh,sia le 9.3 che le 9.6 erano collegate ad un onkyo (non il 607 ma un modello superiore) e devo dire che mi piace molto come timbro!
Stessa cosa l'altro giorno,su 3 prove,2 sono andate a favore dell'onkyo (607) mentre solo una combinazione a favore del denon 1910 (anche se erano con casse consigliate dal commesso).
Ora,la domanda è,devo tornare in quel negozio e fargli attaccare proprio il 607 o come timbro va bene anche un altro onkyo come quello che ha usato oggi? Il commesso diceva che come qualità non cambia molto tra gli onkyo e che è sempre quella (sarà vero???),cambiano solo i watt e vabbè fin li ci posso stare!
Tra l'altro ho chiamato anche una persona che vende questi amplificatori e tra Denon e Onkyo mi ha consigliato l'onkyo...dice che in realtà di problemi reali con 5 casse in funzioni non ce ne sono (è normale per tutti gli ampli di questa fascia),che ne ha venduti tanti e che me lo consiglia con le wh 9! Tra l'altro mi ha detto che Denon ora è diventata un bel po ostica come assistenza,tempi lunghissimi di attesa. Alla fine quando si acquista,si deve valutare anche quello
-
03-12-2009, 20:21 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
tra onkyo 707 e superiore e 607 e inferiore cambiano i DAC... quindi attenzione
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO