Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 303
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461

    Citazione Originariamente scritto da Carlo Antimo
    quanti pre 2ch dotati di bypass per il collegamento di un processore AV esterno conoscete Voi?
    Un'altra opzione potrebbe essere la seguente: pre/pro (con certezza il Denon, ma probabilmente altri) con ingresso 2 canali bilanciati (bypass), collegato a lettore di pregio quale ad esempio BD DVD-A1UD con DAC 32 bit.
    Sicuramente da ascoltare.
    Ultima modifica di TaxassiNation; 18-11-2009 alle 15:03
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Citazione Originariamente scritto da Carlo Antimo
    cosa è meglio?
    Permettimi di aggiungere "per me" o meglio per te .
    Non è complicato, ascolti prevalentemente 2 ch, magari analogico ed ogni tanto non ti dispiace una sacd multicanale?, vai per il doppio pre.
    Il multicanale è la tua passione, credi molto nello sviluppo del blu ray come sorgente ad alta definizione, non hai un giradischi?Un pre unico della migliore qualità possibile.
    Vivi in un castello e viaggi in Ferrari? Impianti separati in due sale separate

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Non si può assolutamente paragonare DTS HD-MA e DD TrueHD con le vecchie codifiche dd e dts. Non regge il paragone nemmeno con pre/decoder come Krell HTS7.1 o Mcintosh MX136 o altri pre/decoder di alto/altissimo livello.

    Personalmente ho messo a confronto DD TrueHD di Onkyo 886 contro DD normale di Krell HTS7.1 e showcase (che a detta di qualcuno suona pure meglio). Le nuove codifiche lossless sono su un altro pianeta.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  4. #109
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    D'accordo con Gasugasu. Anzi, io con il tuo budget forse sarei addirittura per pre HT + 3 pre stereo (o un analogico multicanale) + ovviamente una sorgente all'altezza.

    Personalmente (ovvero se dovessi scegliere io) avrei in mente anche i nomi ma molto dipende ovviamente dai gusti e non si può prescindere in alcun modo dai diffusori e dall'ambiente....
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da gasugasu
    Permettimi di aggiungere "per me" o meglio per te .
    Non è complicato, ascolti prevalentemente 2 ch, magari analogico ed ogni tanto non ti dispiace una sacd multicanale?, vai per il doppio pre.
    Il multicanale è la tua passione, credi molto nello sviluppo del blu ray come sorgente ad alta definizione, non hai un giradischi?Un pre unico della migliore qualità possibile.
    Vivi in un castello e viaggi in Ferrari? Impianti separati in due sale separate

    Ciao
    Franco
    Hai ragione. Qui la soggettività è importante. Mi hanno colpito tuttavia le riflessioni iniziali di Superslide, secondo cui tra Onkyo da una parte e Classé e Anthem dall' altra non riuscivano a percepirsi differenze all' ascolto in ambito ht. Ecco, questo non l' avrei immaginato. Poi è venuto tutto il resto del ragionamento, alla luce di quello che hai scritto tu, ane, e altri. Per la cronaca non ho giradischi e credo nello sviluppo del blu ray e nel multicanale in generale, ma non al punto da non vedere che la stragrande maggioranza della produzione musicale sul mercato (e che ascolto, diciamo all' 80% sul totale) è e penso sia destinata a rimanere left e right. Infine vivo in condominio, e possiedo una Grande Punto (qui forse ci starebbe la faccina che piange, ma magari è eccessivo). Ciao Carlo Antimo

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    dunque mi sono informato ,fondamentalmente non c'e nessun problema tecnico a collegare i 2 pre a un finale come avevo gia detto,con il pass x250 non si puo fare,purtroppo,quando usi le uscite bilanciate le altre vanno ponticellate se non sbaglio,anche se credo che il motivo sia solo una questione di sicurezza non tanto di malfunzionamenti ,evitare danni nel caso in cui uno sbadato accendesse i 2 pre contemporaneamnte.
    Per la scelta,guarda, quello che ti posso dire e fare quello che ho fatto io,che avevo i tuoi stessi dubbi, trova un negoziante disponibile e fornito,se capisce che spenderai non avra' problemi a farti fare le prove che vuoi,io lo fatto,e ripeto per l'ennesima volta che io,o meglio le mie orecchie e qnche quelle del negoziante che era li con me hanno fatto mooolta fatica a trovare differenze perepibili all'orecchio in ht fra i pre di cui dicevo all inizio della discussione,ripeto usati e confrontati con stesso finale e stesso ambiente e stessi diffusori ,stessi cavi stessi film e stesse sorgenti,ripeto la differenza era evidente solo sull ascolto stereo,ma non abissale,sui film nada, niet.
    Per me chi spende ad oggi tutti sti soldi per un pre a/v hi end non fa una gran furbata,pero sai,magari qualcuno le differenze riesce a percepirle io no.
    Nessuno mette in dubbio che la qualita del componente ',tipo classe ssp800 e nettamente superiore a onkyo,piuttosto che denon,piuttosto che rotel,ma io mi chiedo:
    bene,sentiamoli,perche 'se vogliamo esibire l'oggetto sul porta elettroniche a casa e' un conto,ma se vogliamo valutare l'acquisto di un prodotto che costa di listino quasi 10000 euri contro uno da 2000,si pressupone che lo si faccia per avere una qualita' percepita all'orecchio superiore,oserei dire nettamente superiore.
    Allora mettiamo su batman,pirata dei caraibi,300,io sono leggenda,ecc ecc,sentiamo i pezzi che ormai sappiamo a memoria a furia di far prove.
    bene, differenze il sottoscritto non ne percepisce e nemmeno il negoziante che e' li per vendere.
    Mettiamo su giusto un paio di cd,prova molto piu blanda perche gia' li mi erano cascate le braccia e li la differenza era evidente.
    Ritorno a dire pero che con quello che avrei speso per ssp800 piu classe multicanale,attorno ai 15000 euri,mi ci prendevo un pre e finale 2 ch che l'ssp 800 sul 2 ch lo schiaccia su tutti i fronti e per l'ht con l'onkyo da 2000 con un buon pre si hanno risultati eccelsi.


    Nell 'ht per me e' meglio spendere piu soldi per un buon finale multicanale,che abbia la potenza e la dinamica per spingere bene che per il pre,poi ognuno.......
    Se mi faranno ascoltare un pre a/v hi end un giorno,che andra alla grande su ht e 2 ch ,ma alla grande visti i costi con diffferenze percepibili su tutti i fronti rispetto a macchine che costano 5 volte meno stacco l'assegno li in tempo reale.
    Guarda ,la passione per la musica e il cinema c'e l'ho da quando son nato,ma e da poco che mi e' venuta voglia di cercare anche un ascolto a un certo livello ,la cosa da cui sono rimasto piu basito,provando gli oggetti in questione e anche altri,sono le riviste del settore:

    "voto 10 al nuovo pre di rifermento per l'A/V ovviamente con il suo finale da accoppiare,"quindi ti aspetteresti una svolta quasi epocale rispetto ad altre macchine ,poi le ascolti e se non ti fai condizionare dal marchio che c'e sulla scatola ti chiedi che cosa ci hanno sentito loro,perche tu niente di particolare.
    Buona scelta
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 19-11-2009 alle 01:25

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    si Ane ho preso le 803,domani ti chiamo,ciao

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da Carlo Antimo
    quanti pre 2ch dotati di bypass per il collegamento di un processore AV esterno conoscete Voi?
    Audio Research

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Anche Mcintosh C2200 e C2300.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  10. #115
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Ma dove lo vogliamo mettere il condizionamento psicologico dato da un apparecchio di pregio piuttosto che uno economico.
    Quando in un giudizio interviene la soggettività come nel caso di un ascolto che libera endorfine che generano emozioni il fattore estetico piuttosto che l'imponenza o i dettagli intervengono in modo attivo nel giudizio finale.
    Sono stati fatti un sacco di test in merito, 10 autorevoli audiofili di fronte a due ampli integrati, uno da 300euro a SS e l'altro a valvole da 20000euro, provati in più sessioni di ascolto con una tenda che li copriva solo 4 su 10 sono riusciti a distinguere i due ampli partendo dal presupposto che tutti a carte scoperte avevo giudicato l'ampli da 300euro inclassificabile (appena lo trovo posto l'articolo)
    E' quindi difficile definire chi suona meglio perchè essendo il giudizio puramente soggettivo intervengono inconsciamente fattori esterni che hanno il suo peso come una determinata predisposizione mentale nei confronti di un oggetto piuttosto che un altro.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    Ma dove lo vogliamo mettere il condizionamento psicologico dato da un apparecchio di pregio piuttosto che uno economico.
    Si chiama effetto placebo, e la stessa medicina spesso vi fa ricorso, più volte con successo - come la statistica sanitaria ampiamente dimostra. È il fascino del marchio che mette tutti in condizione di pre-giudizio, ma riguarda un po’ tutte le scelte che facciamo, negli ambiti più disparati: quanto vale la stessa identica polo senza il coccodrillo sopra o quel quadro se fosse privo della firma che leggiamo sotto? Tuttavia: come avrà fatto quel dato marchio a crearsi la fama che alla fine gli viene riconosciuta? Le componenti certamente saranno più d’ una, ma altrettanto certamente la qualità “intrinseca” figurerà tra queste; bisogna vedere in che posizione, e poi in quanta percentuale “effettiva” (che parola…) inciderà sul prezzo di vendita. L’ esperimento “cieco” si può fare con tutto: con la birra, col whisky, le cravatte, le scarpe, le auto, le opere d’ arte… e con l’ hi-fi, perché no. Se il “segno distintivo” e tutto quello che ci sta dietro non avesse importanza, d’ altro canto non si spiegherebbe perché certi marchi “blasonati” vengano ripescati quando le rispettive proprietà d’ origine sono fallite, magari da tempo. Cercare di emanciparsi da tutto ciò, guardando la sola sostanza, è giusto ma oltre certi limiti oggettivamente difficilissimo, se non impossibile. Anche nel settore che ci appassiona, come dimostra il test citato da scomed, cui non faccio fatica a credere. Tornando a noi, mi sarei orientato verso la soluzione suggerita dai più: un pre hd “medio-basso” e un pre 2ch “hi-end”, ovviamente dotato di bypass per processore esterno. Per il primo apparecchio diverse sono le possibilità, penso più o meno equivalenti. Per il secondo necessità architettoniche da cui purtroppo non posso prescindere restringono di molto la scelta: a meno di abbattere tutta la parete (nel caso penso che sarei a mia volta abbattuto dal coniuge), ho a disposizione un massimo di 46 cm di larghezza, poco di meno in profondità, ma soprattutto solo 12 per l’ altezza (ciò che, ahimé, esclude gli Audio Research e i Mc segnalati da ane e DS che - a proposito - ringrazio). Dentro questo ambito, scartato un Burmester (011) irraggiungibile dal mio portafogli, avrei trovato: Jeff Rowland Concerto Preamp e, per stare più “bassi”, Capri black; Aesthetix Audio Calypso; VTL TL 5.5 o, come nel caso JR, il più economico TL 2.5. Detto che mi intriga di più il valvolare, sarei grato per la segnalazione di eventuali altri apparecchi a me sfuggiti. E grazie a tutti per l’ attenzione Carlo Antimo

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    I Conrand Johnson se non ricordo male sono abbastanza compatti; io avevo ascoltato un PV15 e non mi era dispiaciuto, però ho preferito Audio Research

  13. #118
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    A costo di abbattere la parete, McIntosh C2300 + MC 252, insieme sono devastanti a mio parere sia per qualità soniche sia per qualità estetiche, falli vedere a tua moglie e vedrai che ti lascerà rivoluzionare casa.

    Ciao
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Se stai su un valvolare devi lasciare un pò di spazio sopra perchè scalda


    Ciao
    franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    Pre e finale Anthem penso che sia davvero ottimo se in Italia lo facessero pagare al giusto prezzo
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni


Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •