|
|
Risultati da 61 a 75 di 303
Discussione: PRE-DECODER A/V HI-END ,NE VALE LA PENA??
-
06-11-2009, 15:13 #61
In ambito sonico, la presunta inferiorità è poi tutta da dimostrare. Per quanto riguarda i finali, mono. Assolutamente.
Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
06-11-2009, 21:14 #62
Spero di non ispirare risatine sardoniche, ma - ad esempio (mi ripeto) - in particolare per la tripletta pre Audio/Video+finale Bryston+casse B&W tutti i pre Onkyo (malgrado il costo non high-end?) si sposano bene: dall'Integra, al PR-SC886 all'ultimo PR-SC5507.
Poi, certo, due impianti separati dedicati a massimizzare le prestazioni per l'audio a due canali e il video a 5 sono forse il massimo, ma non credo sia facilissimo installarli in un solo ambiente. Se poi si vive in un castello, allora è tutto un altro discorso.
Non sempre i pre audiovideo (magari con circuito video escludibile) sono così male. Nella valutazione talvolta magari c'entra anche una sorta di snobismo preconcetto per cui ci si accosta all'ascolto di un marchio consumer aspettando solo di trovare la scusa per dire che "certo il 2 canali "x" è tutta un'altra cosa". A parte conclamate eccezioni.
D'altra parte, sappiamo bene quanto sia fondamentale il contributo del pre. Avendo a casa, per una congiunzione astrale, contemporaneamente due receiver top di gamma Denon e Onkyo dal suono molto gradevole, ma piuttosto diverso, ho invertito le sezioni pre, facendole amplificare con le sezioni finali dell'altro apparecchio. Ebbene, il suono derivante era quello del pre: il pre Onkyo collegato alla sezione finale del Denon suonava come l'Onkyo; il pre Denon collegato alla sezione finale dell'Onkyo suonava come il Denon. Con questo, naturalmente, non voglio dire che i finali non abbiamo un loro modo di interpretare la musica che diamo loro in pasto: tutt'altro. Solo che nel caso dei receiver, seppure top di gamma, la sezione prevalente nella tonalità sonora è il pre.
Spero di non essere andato offtopic. Nel qual caso, me ne scuso anticipatamente...Ultima modifica di adslinkato; 07-11-2009 alle 19:17
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-11-2009, 10:29 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da Giova3419
MI piace che sei...convinto di quello che dici. Ma li hai ascoltati per esserne così sicuro?
Caro mio ..lì..siamo a livelli "troppo" alti.
-
07-11-2009, 17:44 #64
Status Symbol
Tu li hai ascoltati?
$ 30.000 per il M. Levinson N° 502 con HDMI 1.1, elettronica quindi non aggiornata alle codifiche HD.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
08-11-2009, 08:37 #65
Aggiornati o meno lasciamo stare la qualità assoluta di questi processori per piacere, e per evitare discussioni sterili non cerchiamo di paragonarli a pre commerciali da qualche centinaia di euro
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
08-11-2009, 09:12 #66
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da TaxassiNation
-
08-11-2009, 10:14 #67
Value for money!
@scomed99
Il mio intervento è una constatazione; riesci a leggere paragoni con pre commerciali (quali?!?) da qualche centinaia di euro?
@ane
Un momento, per fare un'affermazione del genere è necessario tu abbia fatto una sessione di prove raffrontando il ML 502 con pre/pro (Anthem, Denon, etc) di ultima generazione. Le elettroniche digitali (e relativi DAC) sono suscettibili di rapida obsolescenza.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
08-11-2009, 12:30 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da TaxassiNation
Diciamo che ho una certa familiarità con questo tipo di elettroniche, e di sicuro qui....l' hdmi 1.1 o 3 o 10 ...lascia il tempo che trova.
-
08-11-2009, 13:07 #69
Sì eh? Proprio un best buy da appassionati in era di BD e codifiche HD.
Di fronte simili affermazioni...Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
08-11-2009, 13:32 #70
Qui si sta parlando di qualità audio e non di quante cose ha uno rispetto ad un altro.
Dal punto di vista della qualità audio i processori top come Mark Levinson o Krell sono su un'altro pianeta rispetto ai brand più commerciali come Denon, Onkyo, Yamaha etc. poi si può discutere fino a domani se effettivamente valgono quelo che costano, ma questa è un'altra storia.
E' inutile giudicare le elettoniche solo dai componenti con cui sono fatte perchè non significa niente, quello che conta è il progetto e l'insieme che all'unisono lavora in modo perfetto.
Faccio un piccolo esempio su McIntosh perchè lo conosco meglio: il lettore dvd MVP871 è a tutti gli effetti un lettore denon, dove di diverso ha solo la scheda di alimentazione e quella sulle uscite analogiche, due schedine del piffero che però danno al lettore tutto una timbrica diversa rispetto ai lettori denon e prestazioni audio superiori in ogni campo: su quelle schede ci sono alcune manciate di componenti e nemmeno di pregio assoluto.
E' giusto che il lettore Mc costi tre volte quello denon?
Non lo so, ma questa è un'altra storia.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
08-11-2009, 13:35 #71
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
A questi livelli la qualità è tale che non si sente la necessità di upgrade verso le codifiche HD, o per lo meno non è così "impellente" come tra macchine di livello inferiore.
Poi chiaro, se uno insegue l'ultima moda a tutti i costi non può far altro che cambiare componenti ogni anno, ... ma questo è un altro discorso
-
08-11-2009, 13:45 #72
@scomed99
Intendiamoci, il mio NON è un discorso ideologico ed anch'io attingo all'Hi-End, ma quando sento affermazioni assolutistiche basate sul nulla, non posso esimermi dall'intervenire ed esprimere il mio pensiero. In pratica qui si sta affermando che il 502 in virtù del brand ML, suoni meglio di altre elettroniche anche più recenti e complete. Mi concedi il beneficio del dubbio? Oppure puoi confutare le mie considerazioni circonstanziando le tue.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
08-11-2009, 13:52 #73
@ane
A questi livelli?!?
Ok ne prendo atto.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
08-11-2009, 14:16 #74
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Io credo, anzi qualcosa ho anche testato, che macchine come Krell, Levinson e compagnia bella, anche se "datate" suonino meglio di macchine di ultima generazione e di livello inferiore.
Un Krell HTS in D.Digital suona meglio di un Onkio in D.Digital HD ?
Secondo me si.
-
08-11-2009, 14:46 #75
Acquistare oggi un'elettronica non aggiornata alle codifiche HD (ho pensionato il mio vecchio pre/pro solo per questo motivo), è a mio avviso quanto meno anacronistico, poi a supporto delle proprie tesi puoi avvalerti delle argomentazioni che ritieni più opportune.
Ciò non toglie che in un forum tecnico sia necessario parlare concretamente di pregi e difetti delle macchine in oggetto, senza pregiudizi. Al tempo credo di essere stato il primo in questo forum a postare il link al Krell Evo 707 ma ciò non mi esime oggi dal fare alcune considerazioni, non di carattere sonico ma progettuale esulandone, mi darai atto, il prezzo. Chiedersi se esistano valide alternative, non necessariamente compromessi, anzi, è il passo successivo.Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!