|
|
Risultati da 151 a 165 di 303
Discussione: PRE-DECODER A/V HI-END ,NE VALE LA PENA??
-
25-11-2009, 10:36 #151
@ KTM
Allora vedi che è ancora presto per pre A/V HI-END di buon livello... è da un anno che seguo il S1200, pensa alla fregatura che anno preso con l'S1000, del quale avevano promesso aggiornamenti, in realtà hanno fatto il modello nuovo....
L' LX91 l' provato ed ho postato la prova su sorgenti HD... però l' reso...Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
25-11-2009, 12:35 #152
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Plutogiò
-
25-11-2009, 12:49 #153
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da pax
Si sa che la raffinatezza e la dinamica ad un certo punto fanno fatica a coesistere ma non userei mai uno Showcase per ascoltare musica a due canali, l'HTS invece è un ottimo pre anche solo usato come pre stereo. In tutte le cose è una coperta corta, bisogna vedere o decidere dove uno la vuole tirare, per me l'HTS a questo punto è una delle più "lunghe" e non dimentichiamo che si trova a prezzi veramente interessanti...
Non mi provocare Pasquale, lo sai che io ascolto con le orecchie e non con le misure... Misurofilo è la peggior offesa che mi puoi fare...
-
25-11-2009, 12:54 #154
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
-
25-11-2009, 13:06 #155
Originariamente scritto da Plutogiò
Io ho un MX136 che "contiene" quasi per intero il C45.
A differenza di ***** (lo sai che ti aspetto...) a me McIntosh piace tanto proprio grazie alla sua piacevolezza d'ascolto sia in 2ch che in HT.
Ha una costruzione ibrida che vede l'uso misto di integrati e componenti discreti, ma questo poco importa perchè poi in fondo deve piacere come suona.
Il C45 è l'entry level Mc e non può essere paragonato con i suoi fratelli maggiori dal costo proibitivo, ma se accoppiato ad un finale sempre Mc può dare soddisfazioni incredibili (ovviamente per il mio gusto)Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
25-11-2009, 13:16 #156
@ KTM
Grazie dell' invito ma sabato sono via per lavoro... spero ci sia un altra occasione.
Ma sarai mica Claudio da Modena?
CiaoSony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
25-11-2009, 13:24 #157
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Grazie a tutti per i pareri su Mc
spero di poterlo ascoltare nel fine settimana.
-
25-11-2009, 13:54 #158
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
-
25-11-2009, 14:14 #159
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da scomed99
-
25-11-2009, 15:49 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Questo è il mio compromesso raggiunto:
PRE solo audio analogico: AARON CINEAST N.22 http://aaron.hifi.net/intl/no22.html
N. 3 monofonici (FR+FL+centrale) + N. 1 stereo (per i 2 rear)
DENON 3910 modificato SDI per DVD, CD e SACD;
YAMAHA BD-S1900 per i BD;
CRYSTALIO2 per processamento solo video.
casse FR e FL audiophysic AVANTI5
centrale audio physic reference center
rear R+L audyo physic scorpio
VPR SHARP XV-Z21000
COLLEGAMENTI VIDEO:
SDI DENON 3910 in ingresso al SDI Crystalio2
HDMI YAMAHA BD-S1900 in ingresso al Crystalio2
COLLEGAMENTI AUDIO:
5.1 analogica DENON 3910 in ingresso al 5.1 analogica dell'AARON
2.0 DENON 3910 in ingresso all'AARON
5.1 analogica YAMAHA BD-S1900 in ingresso al 5.1 analogica dell'AARON
uscita 5.1 analogica AARON verso gli ingressi dei monofonici e stereo
In futuro da cambiare il Denon e Yamaha, ma per adesso va bene così!Ultima modifica di tury65; 25-11-2009 alle 16:21
-
25-11-2009, 16:22 #161
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
Ragazzi, dovremmo esserci. Riepilogo l’ impianto attuale:
Esoteric SA-60:
Lettore universale multich CD/SACD/DVD Audio Serie SA;
AV Tuner Preamplifier NAD: T163 ;
Primare A30.5 MKII (finale per canali centrale e surrond) ;
Pass Labs X250.5 (finale per coppia frontale)
Bowers & Wilkins 803D (coppia frontale)
Bowers & Wilkins LCR 600 S3 (centrale anteriore)
Bowers & Wilkins CC6 (centrale posteriore)
Bowers & Wilkins DM 602 (coppia surround posteriori)
Bowers & Wilkins ASW750 (sub)
SONY BDP-S350 (blu-ray player)
I cavi, tutti MIT:
di segnale: due coppie di Terminator 3, due coppie di AVt 1, un AVt 3 (per il sub), una coppia di Magnum M1 e una coppia di CI-330 Plus Series Three S3 (le ultime due usate, per il collegamento FL e FR: la prima tra player e pre, la seconda tra pre e finale Pass);
di potenza: Spectral Ultralinear MH-750 per i due speakers frontali.
Poi, sempre di potenza, Van den Hul Magnum Hybrid per il diffusore centrale anteriore.
Come ho scritto la prima volta, si trattava di sostituire il pre. Ieri, accolte in primis le obiezioni di superslide e poi i suggerimenti di gasugasu, ane e altri, ho fatto il primo passo, che però sblocca il 90% del dilemma. Ho acquistato, usato, il pre valvolare VTL TL-5.5, che collegato in bilanciato al Pass, utilizzerò per l’ ascolto 2ch. Resta da definire il pre hd, per il quale – ovviamente scartati i top Classé, Anthem & co. che a questo punto avrebbero poco senso, tranne che per il mio c/c – aspetto di sapere le reazioni che susciterà l’ ascolto del Primare SP32, e magari anche del Parasound C3, che sembra prossimo all’ uscita. Molto dipenderà anche dal prezzo, è chiaro. Ancora una volta, chi volesse contribuire a fugare o anche incrementare dubbi, è benvenuto. Un cordiale saluto a tutti Carlo Antimo
-
26-11-2009, 09:09 #162
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Originariamente scritto da Carlo Antimo
Anche io ogni tanto penso ad un nuovo pre HD ma poi quando mi ricordo che praticamente non ci sono film con le codifiche HD in italiano i pruriti spariscono di colpo
Io aspetto ancora un po, a meno di non trovare un'offerta supermegagalattica
PS Come suona il pre VTL ??
-
26-11-2009, 10:38 #163
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
A mio avviso per i film una normale decodifica DD o DTS fatta bene è gia sufficente la dinamica è gia notevole così, la differenza delle nuove decodifiche si sente molto nella musica, adesso che ho preso il Pio LX91 devo dire che i concerti musicali sono un orgasmo multiplo. Il concerto "Live in Boston" di Chris Botti ha un bitrate audio di 18.5 Mbps
Praticamente si sentono anche i respiri del pubblico... Veramente notevole...
-
26-11-2009, 21:50 #164
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
PS Come suona il pre VTL ??
-
26-11-2009, 21:57 #165
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Bene allora resto sintonizzato
;
I VTL mi hanno sempre incuriosito, mi piacerebbe confrontarli con Audio Research ...
PS 'azz ma abitate tutti a Parma ???