Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 21 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 303
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    dubito fortemente (anche perche ho avuto modo di parlare con un tecnico che ne sa direi molto piu di me)che esista la possibilita di far passare un segnale attravero 2 pre senza deteriorarlo anche se c'e il bypass,fisicamente il segnale deve per forza passare dentro la circuitazione di segnale del pre,diciamo che forse la realta' e' che noi non c'e ne accorgiamo,ma anche se cosi fosse direi che collegando il tutto al pre evitiamo ogni dubbio,meglio di cosi
    Quale sarebbe la perplessita'?

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    A me invece è stato sconsigliato di collegare un finale sia in bilanciato che sbilanciato e di usare il dedicato ingresso PROC del mio ARC, come ben sai

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    A parte il raddoppio dei cavi (è un problema della mia configurazione i pre distano 4 metri dal finale 2 ch), che dovrebbero essere di pari qualità, se no ci sarebbe da chiedersi se il cavo di qualità inferiore influisca più o meno del doppio passaggio, mi chiedo se il doppio collegamento non abbia controindicazioni elettriche. Non l'ho mai visto citato su alcun libretto di istruzione. Inoltre ricordo che su un bryston che avevo era necessario agire su di uno switch per collegarlo in bilanciato/sbilanciato.
    Boh vediamo se qualche tecnico risponde....

    Ciao
    franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    C'è scritto di sicuro sulla brochure del Classè CA5100 perchè lo avevo letto li ed ero intenzionato a farlo, ma il mio amico/rivenditore me lo ha sconsigliato.

    http://www.audiogamma.it/upload/pdf_prod/03_CA-5100.pdf

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Infatti, la brochure cita " ingressi selezionabili".
    Sul pass l'ingresso bilanciato/non bilanciato NON è selezionabile.
    Poi magari si può fare tranquillamente ma preferirei un parere tecnico motivato (se ho tempo al limite mando una mail a Pass)

    Ciao
    Franco

    edit: ho mandato una mail a Nelson.
    Ultima modifica di gasugasu; 16-11-2009 alle 21:31
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da ane
    C'è scritto di sicuro sulla brochure del Classè CA5100 perchè lo avevo letto li ed ero intenzionato a farlo, ma il mio amico/rivenditore me lo ha sconsigliato.

    http://www.audiogamma.it/upload/pdf_prod/03_CA-5100.pdf
    ciao mitico,ma perche dovrebbe essere un problema,mi sembra abbstanza logica come cosa,adesso mi metti il dubbio che la cosa sia pulita solo se il finale ha gli ingressi selezionabili mah..,mi sembra strano,a rigor di logica e' fattibilissima,non riesco a capire quale potrebbe essere l'inconviente,comunque a me han detto che si fanno spesso queste operazioni proprio per togliersi il dubbio nel passare dentro al pre 2 ch
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 16-11-2009 alle 22:44

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Il mio Krell non ha gli ingressi selezionabili quindi non posso farlo, ma mi ricordo che tempo fa quando volevo prendere il Classè il Gianni mi sconsigliò di adottare quella soluzione; il motivo non lo chiesi

    Comunque se la Classè dice che si può fare (almeno con il loro finale) evidentemente non ci dovrebbero essere problemi

    PS: Superslide ma sei passato alle 803 ???

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    Proviamo a riepilogare un attimo. L’ opinione prevalente, se non unanime, è quella di non spendere una barcata in un pre hd alto di gamma, ma piuttosto ripartire la spesa tra un pre hd diciamo pure economico e un pre 2ch “hi end”. A questo punto la questione si sposta sui collegamenti. Teniamo conto che, nel mio caso, le sorgenti sono un BD player da collegare via HDMI e – soprattutto – l’ Esoteric da collegare in via analogica e multicanale. Superslide suggerisce, se ho capito bene, di collegare con il cavo HDMI il BD player al pre hd e poi i canali frontali di quest’ ultimo in sbilanciato al Pass e i restanti al Primare A30.5 MKII. Fin qui a posto. Le cose si complicano già di più per collegare l’ Esoteric. Sempre se ho capito bene, la soluzione sarebbe collegare le uscite front left e front right di quest’ ultimo a corrispondenti ingressi del pre 2ch, e le quattro restanti – centrale + due surround + sub – ai corrispondenti ingressi analogici dell’ entrata multicanale del pre hd. Dopodiché i due out del pre 2ch finirebbero in collegamento bilanciato nel Pass, mentre gli out del pre hd – a parte il sub che va per i fatti suoi – andrebbero nei corrispondenti ingressi del finale multicanale. Concludendo, in siffatta configurazione, l’ ascolto del BD player – implicando l’ intervento di un solo pre (quello hd) – non dovrebbe incontrare difficoltà di sorta; qualche perplessità magari sorgerebbe per l’ Esoteric, per l’ ascolto in multicanale del quale necessiterebbe il contemporaneo funzionamento di entrambi i pre, anche se è vero che – trattandosi di segnale analogico dalla fonte – il pre hd, nulla ricevendo dai canali frontali left e right, nulla invierebbe al Pass, destinatario dei soli output provenienti dal pre 2ch. Molto macchinoso. E sempre ammesso che il duplice collegamento al Pass, bilanciato e sbilanciato, sia non solo possibile, ma anche non sconsigliato a prescindere, come invece Ane paventa. Sarà interessante a questo proposito sapere cosa risponde Nelson a Gasugasu. Il quale, pur optando per la soluzione a due pre, mi pare abbia intrapreso – implicitamente suggerendola – una via meno rischiosa e, nel mio caso, forse più percorribile. Seguendo l’ esempio di Gasugasu, dell’ Esoteric potrei collegare le uscite bilanciate front left e front right ai corrispondenti ingressi del pre 2ch e le sei uscite sbilanciate ai corrispondenti ingressi analogici dell’ entrata multicanale del pre hd. Dopodiché, avendo come prima collegato via HDMI il BD player al pre hd, mentre gli out dei canali centrale e surround di quest’ ultimo finirebbero dritti dritti nel finale multicanale, gli out dei canali front left e front right sarebbero costretti a entrare in un ingresso di linea del pre 2ch (il famoso doppio passaggio che andrebbe a scapito del segnale multicanale secondo Superslide e, se vogliamo, un po’ anche secondo logica). In questa configurazione l’ ascolto 2ch non richiederebbe neanche l’ accensione del pre hd: si tratterebbe a tutti gli effetti di un sistema 2ch “puro”; l’ ascolto invece di bd, sacd e dvd-audio e di quanto richieda l’ impiego di tutti i canali a disposizione comporterà l’ accensione sia del pre hd sia del pre 2ch, avendo cura di switchare quest’ ultimo sull’ ingresso cui è stata collegata l’ uscita front left e front right del pre hd. Giusto, Gasu?

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da Carlo Antimo
    Seguendo l’ esempio di Gasugasu, dell’ Esoteric potrei collegare
    -le uscite bilanciate front left e front right ai corrispondenti ingressi del pre 2ch
    -le sei uscite sbilanciate ai corrispondenti ingressi analogici dell’ entrata multicanale del pre hd.
    -via HDMI il BD player al pre hd,
    -gli out dei canali centrale e surround di quest’ ultimo finirebbero dritti dritti nel finale multicanale,
    -gli out dei canali front left e front right sarebbero costretti a entrare in un ingresso di linea del pre 2ch (il famoso doppio passaggio che andrebbe a scapito del segnale multicanale secondo Superslide e, se vogliamo, un po’ anche secondo logica).

    Giusto, Gasu?

    Ammazza che casino, comunque la teoria sembra giusta

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Molto complicata e costosa a mio avviso questa soluzione, pochi finali prevedono questa possibilità, il mio vecchio Meridian 558 aveva il selettore bilanciato/sbilanciato ed anche io avevo pensato a questa soluzione ma con il Krell HTS non ne ho più sentito il bisogno.

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Urca, letto così mi sembra complicato ma direi che è tutto ok.
    Le uscite front dell'esoteric vanno all'ingresso proc del pre 2 ch.
    Quando ascolti in 2 ch tutto il sistema ht è spento.
    Quando ascolti in multich devi tenere acceso anche il pre 2ch.

    La soluzione del collegamento in parallelo bilanciato/sbilanciato è comunque suggestiva, se praticabile con sicurezza. vediamo cosa risponderà Pass (di solito in un paio di giorni risponde)

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Sesto San Giovanni
    Messaggi
    75
    Troppo complicato per i miei gusti... per questo ho preferito la soluzione con il Pre MCH Bryston: per il Multicanale la qualita' di conversione del pre è piu' che discreta, nell'ascolto in 2CH (con la funzione di ByPass) la qualita' dipende quasi esclusivamente dalla sorgente.

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Ecco la risposta:


    You could, and it wouldn't break anything (I don't think), but the + RCA and the XLR pin 2 are the same connection, and so the output of one source would be looking at the output of the other. Probably that would not be optimal.

    best, np


    Ciao
    franco
    Ultima modifica di gasugasu; 17-11-2009 alle 20:12
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  14. #104
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Non mi sembra molto convinto nemmeno Nelson

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12

    Premesso che non ben compreso quel but the + RCA and the XLR pin 2 are the same connection, and so the output of one source would be looking at the output of the other, resta in ogni caso condivisibile la perplessità di ane, giustificata dal Probably that would not be optimal con cui np chiude il suo riscontro a gasu. Ciò detto, vorrei ripercorrere (sperando di non tediare) il senso dei miei interventi alla discussione successivi al primo, soprattutto a beneficio di Klodi e ***** cui chiedo gentilmente lo sforzo di condividere un po' con me il percorso fin qui seguito. Quando ho scritto la prima volta, il mio pensiero coincideva perfettamente con quello da loro espresso "adesso". Un solo pre hd, possibilmente di qualità, e via (si trattava solo di capire "quale"). Senonché i qualificati interventi di superslide, gasu e ane mi hanno praticamente costretto a valutare un' alternativa, a loro avviso vantaggiosa: non un pre hd di prestigio, bensì un pre hd "medio-basso" (vogliamo dire così?) abbinato a un pre 2ch hi-end dotato di bypass per il collegamento di un processore AV esterno. La soluzione avrebbe lasciato pressoché inalterata la qualità in ambito ht (vedi intervento di superslide all' inizio della discussione), ma netto sarebbe stato il miglioramento in ambito stereo, se è vero (?) che nessun pre hd sotto i diecimila euro lavora meglio di un pre 2ch che costi intorno ai 3.000 euro (per quanto ovvio, limitatamente a "quel" tipo di ascolto). E così sono arrivati, benvenuti, i dubbi. Che mi hanno portato a riconsiderare la faccenda e a scrivere quell' intervento che ha suscitato i più che legittimi ammazza che casino di ane e urca di gasu (ma, insomma: è anche un po' colpa loro, in fondo). Non so ancora cosa farò alla fine. Una sola cosa mi sembra di poter dire con certezza: non è vero, KTM, che la soluzione a 2 pre sia più costosa dell' altra. Conti alla mano l' accoppiata Onkyo 5507 (sotto i 2.000 euro) + Jeff Rowland Concerto Preamp (sotto i 5.000 euro), per dire, costerebbe meno del solo Classé Audio SSP-800 (9.000 euro), anche considerando il necessario e ulteriore acquisto di una coppia di cavi di segnale (XLR, nell' esempio). E neanche mi pare così complicata come pure, concedo, a prima vista sembra. Piuttosto, nel mio caso, al secondo apparecchio il mobile destinato a contenerlo impone il rispetto di vincoli di capienza che riduce drammaticamente le possibilità di scelta (in questo senso il Concerto Preamp, data la sua ridotta altezza, sarebbe uno dei pochi tollerati). Resta perciò più che aperta la questione: cosa è meglio? E, in margine, una domanda ancora: scartata in ogni caso - dopo il riscontro di np - l' eventualità di collegare il Pass sia in bilanciato sia in sbilanciato (il che non impedisce di apprezzare l' intuizione di Superslide, comunque valida per chi può impiegarla), quanti pre 2ch dotati di bypass per il collegamento di un processore AV esterno conoscete Voi? Grazie per la pazienza e cordiali saluti a tutti Carlo Antimo


Pagina 7 di 21 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •