Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 33 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 493

Discussione: Denon AVR-2310

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    50

    Dando per scontato che questo ampli scala anche su segnali HDMI in, sul sito denon.it riportano che anche il 1910 lo fa!!
    Avranno sbagliato, vero??
    Riporto la frase esatta: "Conv. high-bit video up su HDMI con scaling fino a 1080p e HDMI su HDMI tramite processore ABT".
    sul sito americano dicono il contrario.... sarà che la versione europea ha questa funzione??

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da monsterdark
    Dando per scontato che questo ampli scala anche su segnali HDMI in, sul sito denon.it riportano che anche il 1910 lo fa!!
    Avranno sbagliato, vero??
    Riporto la frase esatta: "Conv. high-bit video up su HDMI con scaling fino a 1080p e HDMI su HDMI tramite processore ABT"....
    e' da guardare con attenzione perche' fino alla generazione appena uscita di produzione, 2309/2809, non facevano upscaling hdmi>hdmi

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    da come ho capito io il 1910 upsacala da analogico e bypassa da hdmi

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    8
    questa è la risposta di Audiodelta sul 1910. "Sul AVR1910 sia i segnali analogici che HDMI possono essere upscalati"
    Ciao Marco

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Esiste qualche applicazione per pc per sfruttare la porta seriale??

  6. #21
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Vorrei chiederti ,che modello di TV hai?
    Come hai collegato SKY sd/hd all'ampli e poi alla tv,oppure?
    Da quel che ho capito questo ampli converte i segnali dalla presa HDMI fino a 1080p,sfruttando ABT,giusto?
    Nel menu del processore video esiste una funzione prep?
    Ho letto che c'è una nuova versione del menu su schermo,com'è?
    Scusa per le tante domande ,ma è per chiarire un po' di dubbi.
    Ciao.
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    1 Dunque, la tv è un'lcd samsung 40", il dibattuto F86
    2 ho collegato sky hd al denon in hdmi e quindi alla tv
    3 esatto
    4 prep non l'ho visto
    5 come te la cavi con l'inglese? http://www.usa.denon.com/AVR-2310CI-OM-E_000.pdf

  8. #23
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Grazie nenco delle risposte
    Ma ti rimpo con altre domande,come se la cava il processore nel scalare il segnale di Sky sia esso SD che HD?
    Trovi delle differenze tra attivare il processore e disattivarlo,cioè far passare il segnale così come è,e quali sono?
    L'ABT si comporta meglio nel scalare il 576p oppure meglio nel 1080i?
    In sostanza vorrei capire la bonta di questo processore,capisco che non è un video processore dedicato,ma vorrei capire se basta questo per scalare e deinterlaciare i segnali di Sky SD/HD,visionato attraverso la presa HDMI.A me servirebbe solo per quelli.
    Ciao.
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    Le differenze le vedi dalle foto che ho messo nei primi post, il 1080i va solo deinterlacciato e infatti non da nessun problema, i 576 vengono riscalati bene, ma non aspettarti un'aumento del dettaglio,
    se invece ti riferisci alle impostazione dello skybox, ovviamente va impostato su originale, se metti 1080i lo scaler del denon viene disattivato anche se stai guardando un cannale sd

  10. #25
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    Come mai viene disattivato lo scaler?
    Lo Sky box impostato a 1080i collegato con l'HDMI all'ampli, dovrebbe funzionare lo stesso il processore del DENON per portare il segnale a 1080p,giusto?
    Dalle foto che hai postato non riesco a capire cosa devo vedre,forse sono io che.....non capisco..
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595
    viene disattivato nel senso che non deve piu scalare ma solo deinterlacciare,
    nelle foto si dovrebbe vedere come la scritta fox è tutta scalettata, mentre se passa dal denon si vede correttamente

  12. #27
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    In effetti la scritta appare meglio quando il tutto passa attraverso l'ampli.
    Ti ho fatto tutte queste domande perche mi interessava capire la bontà del processore.Come puoi vedere dalla mia firma sono in posseso del modello precedente del quale sono molto sodisfatto,ma non mi dispiacerebbe avere uno scaling/deinterlacing migliore rispetto a quello che può fare la mia TV.
    Chiaro non mi aspetto le performance di un processore dedicato,ma penso che basti questo "base" implementato dentro il Denon che oltretutto è dell'ABT.
    Mi puoi dare,come dire,un voto nel processamento del segnale attraverso l'ampli separato per i canali SD e quelli HD, e poi quando vai direttamente alla TV senza il Denon con l'ABT.
    Insomma voglio vedere se posso fare il cambio con il mio,che non ha il processamento dei segnale attraverso l'HDMI,la differenza non dovrà essercene tanta di prezzo,così con poco ho un processamento migliore della mia TV.Altrimenti passo ad un processore vero e proprio.
    Ti ringrazio in anticipo,ma penso che le tue risposte fanno tesoro a quanti sono intenzionati ad acquistare questo prodotto.
    Ciao.
    TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
    Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    E' ancora presto per qualche recensione?

    Sono interessato a conoscere tutti i dettagli di questo processore video. L'immagine postata da Namco è già eloquente... ma vorrei sapere proprio ogni particolare. Ad esempio, secondo voi com'è rispetto allo scaling effettuato dal cell della PS3 (che a me sembra già buono)?

    Ho scaricato il manuale, ora me lo guardo bene... però, Namco, riusciresti a darci qualche notizia sull'interfaccia grafica? A quanto ho capito è stata cambiata rispetto ai modelli precedenti.

    Grazie.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    quanta differenza c'e' tra questo processore video ed il reon integrato nell'onkyo 876 ?
    Ultima modifica di caesar70; 07-07-2009 alle 18:43

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    595

    Purtroppo come ho scritto nei primi post non ho mai visto altri scaler in azione, posso dire che il risultato mi sembra uguale a quando dal pc (geforce gtx260) guardo un filmato sd sul fullhd, cioè non vedo distorsioni o scalettature, ma nanche un'aumento del dettaglio, si vede bene che il filmato non è hd

    Se lo scaler è abilitato l'interfacca appare in trasparenza a video, è piuttosto veloce, ma è comunque molto semplice, credo che la vera interfaccia grafica sia stata messa nei modelli piu grandi, comunque dalle istruzioni si vede chiaramente come è fatta

    appena ho tempo e trovo un appoggio per la fotocamera voglio fare delle foto da postare


Pagina 2 di 33 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •