|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Onkyo SR 606 - Problema qualità segnale video
-
10-03-2009, 00:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 0
Onkyo SR 606 - Problema qualità segnale video
Ciao a tutti, e complimenti per la qualità della discussione.
Vi racconto velocemente il mio problema per capire se tale è veramente: ho un HTPC collegato con un cavo DVI-HDMI Athlona da 1m all'Onkyo per trasportare il solo segnale video, dato che l'audio passa a parte. L'Onkyo a sua volta è collegato ad un videoproiettore Panasonic con un cavo HDMI-HDMI flat della Athlona da 15 metri.
Il problema riguarda l'impossibilità di utilizzare una risoluzione 1080p sull'HTPC, che comporta enormi sfarfallii ed a volte anche la scomparsa del video. Anche con una risoluzione a 720p, si notano ad intervalli irregolari (ogni paio di minuti circa) dei fastidiosi sfarfallii dell'immagine.
Si tratta evidentemente di un problema di qualità del segnale video che arriva al proiettore.
La cosa strana è che collegando l'HTPC direttamente al proiettore con lo stesso cavo da 15m (la mia scheda video ha sia un'uscita HDMI che una DVI), tali problemi praticamente scompaiono.
E' evidente (almeno per me.....anche se spero di sbagliarmi) che l'Onkyo 'degrada' in modo significativo il segnale HDMI che vi passa attraverso, a prescindere dai collegamenti utilizzati.
Qualche idea o suggerimento?
Grazie mille in anticipo e salutoni.
Carlo
-
10-03-2009, 07:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Allora, le possibili questioni sono due.
O è un problema di potenza di segnale, o di qualità (probabilmente entrambe, ma bisogna capire quale è la preponderante).
Io proverei come prima cosa a collegare tramite l'onkyo con un cavo più piccolo.
Porta a mano l'onkyo accanto al proiettore e collega attraverso di esso la sorgente, con un cavo da 3e del supermercato lungo 1m o meno.
Se è tutto ok allora probabilmente è un problema di livello/qualità del segnale, su un cavo così lungo è gia al limite, con l'onkyo di mezzo che magari riduce il livello assorbendo parte di esso con i suoi circuiti interni, ils egnale non 'arriva' a sufficienza al VPR.
In questo caso potresti valutare l'acquisto di uno di quei HDMI booster/extender: amplificano il segnale permettendogli di attraversare cavi più lunghi con minor degradazione.
Se invece anche con un cavo corto il segnale ha problemi, allora è un problema proprio 'qualitativo' o legato ad una incompatibilità/difficoltà di handshaking e aggancio fra sorgente e VPR con l'onkyo di mezzo, o legato ad un difetto dell'onkyo (qualche dispersione che assorbe il segnale HDMI e lo degrada sensibilmente) e quindi da portare in assistenza.
-
10-03-2009, 10:38 #3
Scusate se mi intrometto...
ma girando sul forum avevo letto che l'Onkio 606 aveva di questi problemi a quella risoluzione 1080p ... e mi sembra che addirittura l'upscaling arrivava fino a 1080i ...