Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 312

Discussione: Onkyo HTX-22HD

  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122

    Ripropongo anche qui una questione aperta nel forum video, credo che questo topic sia più adatto.

    Ho preso in Panasonic 50V10 e nel libretto d'istruzioni è scritto di evitare di metterci vicino fonti elettromagnetiche. Io pensavo di posizionarne a destra, a circa 7-10 cm dalla tv, il subwoofer dell'Onkyo HTX22-HD.



    Secondo voi potrebbe darmi noie o il sub è schermato?

  2. #107
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248

    Livello corretto del Subwoofer

    Ho letto con interesse la discussione relativa alla calibrazione automatica/manuale dei parametri nel thread dedicato all'Audyssey MultiEQ.

    Ho letto che nel caso ottimale i livelli dei diffusori frontali dovrebbero essere attorno a 0 db ed infatti, dopo il Setup iniziale con microfono, ho riscontrato che il livello dei diffusori frontali è stato automaticamente impostato a 0 db.

    Per quanto riguarda il sub invece la calibrazione automatica lo ha impostato a -11 db. Ora mi chiedo:
    1) è un valore grossomodo "corretto" (nel senso di tipico per il sub)?
    2) dovrebbe invece essere prossimo a 0 db come gli altri?
    3) se manualmente lo porto a 0 db, rischio di danneggiarlo, in momenti di particolare sollecitazione?

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    1) è un valore grossomodo "corretto" (nel senso di tipico per il sub)?
    Dipende dai gusti...io lo tirerei su un po' e farei prove con film belli carichi di basse frequenze (Cloverfield, la guerra dei mondi, Iron man...)

    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    2) dovrebbe invece essere prossimo a 0 db come gli altri?
    Non necessariamente...

    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    3) se manualmente lo porto a 0 db, rischio di danneggiarlo?
    Assolutamente no...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #109
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Grazie Dave, per la consueta disponibilità
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Dipende dai gusti...io lo tirerei su un po' e farei prove con film belli carichi di basse frequenze (Cloverfield, la guerra dei mondi, Iron man...)
    Proprio quello che speravo ; giusto ieri sera ho visto proprio Cloverfield ed infatti il sub è stato parecchio chiamato in causa.
    Parlando di gusti, l'apporto del sub mi piace davvero, per cui se posso alzare il livello, per dargli maggiore enfasi, lo faccio di sicuro. Grazie, davvero

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88
    Ciao a tutti, dopo varie ricerche e consigli di un'anima pia, ho notato questo fantastico prodotto che farebbe proprio a caso mio.
    Leggendo il manuale
    http://www.eu.onkyo.com/dl/1043087/HTX-22HD_FrDeIt.pdf
    ho visto che questo prodotto posso portarlo sia a 5.1 che 7.1 (Benone)
    Domanidine:
    Per portarlo a 5.1, seguendo lo schema che trovo nel manuale, sembra che gli Altoparlanti surround debbano esse messi hai lati rispetto a dove mi metterei a guardare la tv e ad una distanza equa.
    io gia per questo motivo ho un problema di posizionamento.
    Ho un divano ad angolo e di solito la tv la guardo proprio dall'angolo.
    Come posso fare?
    Seconda domanda:
    Se volessi portare il tutto a 7.1, leggendo sempre il manuale, dice che c'è bisogno di un amplificatore?
    Potrei accontentarmi di un apli onkyo A-9155?
    Qui di seguito vi posto uno schizzo di com'è fatta la sala.


    Grazie

  6. #111
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Il prodotto in oggetto e' a 5.1 canali, dubito si possa portare a 7.1 se non, appunto, acquistando un ampli separato; a quel punto però non so se l'acquisto sia ancora conveniente (potresti prendere già un ampli 7.1).

    Tieni presente che, attualmente, le tracce 7.1, in italiano soprattutto,sono comunque piuttosto rare; se per di più hai problemi di spazio penso tu possa vivere benissimo con un bel 5.1.

    Per il posizionamento dei diffusori guarda sul sito di dolby: http://www.dolby.com/consumer/home_e...ide/index.html
    Ultima modifica di Skardy; 16-06-2009 alle 18:28
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  7. #112
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88
    Ciao, si be il 7.1 era solo un'ipotesi. non sapevo che fosse poco utilizzato.
    Comunque nel complesso questo prodotto è valido?
    E se per ipotesi volessi trasformarlo in 7.1 come ho gia chiesto posso arrangiarmi con l'onkyo A-9155 o ne serve uno piu potente?


    Per quanto riguarda il posizionamento dei satelliti sono andato sul sito che mi hai indicato (e ti ringrazio) ma non mi è molto utile.
    Li fanno vedere immagini dove il divano e davanti alla Tv e dietro al divano c'è spazio. Io purtroppo non sono proprio davanti alla tv e inoltre il mio divano è attaccato al muro e non posso spostarlo in avanti.
    Uffi che fatica pensare ad una sistemazione adeguata!


    Per le casse cosa consigliate?
    Ultima modifica di Mavb52; 16-06-2009 alle 20:48

  8. #113
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Mavb52
    Comunque nel complesso questo prodotto è valido?
    Ho il prodotto in questione (in configurazione 2.1) da quasi un mese e mezzo e ne sono molto soddisfatto, come ho già detto in questo post. Dipende da quello che cerchi: io cercavo una soluzione per avere un'esperienza sonora migliore rispetto alle casse della TV, ma senza eccessi (volume e subwoofer da "pugno nello stomaco", nonchè consumi di corrente non trascurabili: in un sistema con amplificatore e sub separati, ciascuno ha una propria alimentazione); ultimamente ho rivisto diversi film e da un punto di vista audio sono tutt'altra cosa rispetto alla TV! Alzando il volume, anche con questo sistema, sentirai il divano tremare!
    Se hai letto un po' in giro nel forum, molti ti consiglieranno sistemi di maggiore impatto: amplificatore, casse e sub separati (e non di plastica), ma non compatti (da supermercato, come alcuni considerano questo HTX-22HD). Se viene da un'esperienza di "casse TV", la differenza la sentirai eccome (l'effetto del sub è quello che apprezzo maggiormente)! Vedi tu!

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88
    Visto che non ho ne le possibilià economiche ne di spazio per svagarmi in impianti mega galattici direi che alla fine optero per questo prodotto.
    Poi se un giorno mi voglio sbizzarrire compro il kit delle altre casse per trasformarlo in 5.1
    Intanto grazie per i consigli che mi hai dato e per il tuo parere personale visto che il prodotto ce l'hai.
    Domanda, l'hai comprato on-line?

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Mavb52
    Domanda, l'hai comprato on-line?
    No, sono andato di persona. Il negozio, situato nella mia regione, però vende anche su e-bay (non posso inserirti il link, in quanto vietato dal regolamento).
    Ultima modifica di masdigvid; 17-06-2009 alle 14:27

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88
    Ieri ho comprato finalmente l'Onkyo HTX-22HD e dopo aver capito come collegare fra di loro dvd, decoder sky hd, cavi vari e tv ce l'ho fatta.
    L'unica cosa che non sono riuscito a fare e collegare sky hd direttamente con il cavo HDMI e con il cavo ottico per l'audio al sub.
    Ho provato e mi dava solo il sonoro ma non il video.
    Ho letto che sky hd tramite cavo HDMI porta solo video e non audio ed è per questo che hoi utilizzato il cavo ottico ma nulla.
    Alla fine ho collegato il decoder direttamente alla tv il cavo ottico al sub cosi ho risolto. (però che strano! sbaglio qualcosa?)

  12. #117
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Mah... Secondo me il collegamento così è corretto, nel senso che collegando sky all' Onkyo avresti poi bisogno di un altro cavo Hdmi che collega l'onkyo al tv... Dato che, come hai detto anche tu, sky veicola solo il video su Hdmi, collegare il decoder via hdmi direttamente al tv è la scelta migliore: risparmi un cavo ed un passaggio di segnale.


    Come ti trovi con questo prodotto? Vorrei farlo prendere a mio papà che come te ha poco spazio a disposizione...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88
    Be si in effetti cosi utilizzo l'ingresso libero su sub per collegare a questo punto la Xbox.
    Per i settaggi io ho fatto fare tutto al sub in automatico tramite il microfono.
    Hai consigli da darmi in merito?

    Comunque non capisco perche il sub deve andare in casino con sky.
    Al sub gli puo idire la sorgente video e audio.
    Collego sky al sub e gli do come imput video HDMI, in automatico mi mette sorgente audio anche li in hmdi.
    Allora la cambio in ottico.
    A quel puno sento l'audio ma il video non si attiva.
    Bo! Che strano però!


    Grazie
    Ultima modifica di Mavb52; 19-06-2009 alle 09:23

  14. #119
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Mavb52
    Collego sky al sub e gli do come imput video HDMI, in automatico mi mette sorgente audio anche li in hmdi.
    L'Onkyo si comporta correttamente: se connetti una sorgente ad una delle sue prese HDMI, ti veicolerà il segnale video verso la sua uscita HDMI e riprodurrà il corrispondente segnale audio (se presente) dalle casse/sub.
    Allora la cambio in ottico. A quel puno sento l'audio ma il video non si attiva.
    Anche in questo caso l'Onkyo si comporta correttamente: se imposti come SORGENTE "ottico", ti farà sentire SOLO il segnale audio (dato che via ottico, solo quel segnale passa). NON è possibile selezionare DUE sorgenti CONTEMPORANEAMENTE (ovvero sia HDMI sia Ottico: o una o l'altra); semmai il problema è del decoder Sky che NON ti veicola l'audio via HDMI

    PS - per precisione: le connessioni le fai all'amplificatore (non al "sub")
    Ultima modifica di masdigvid; 19-06-2009 alle 11:47

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    PS - per precisione: le connessioni le fai all'amplificatore (non al "sub")
    Si hai ragione ma visto che in questo caso il sub e l'amplificatore sono un pezzo unico ho detto sub.
    Comunque grazie per le precisazioni che mi hai dato


Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •