Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    SCARSA QUALITA' PRE HT. PERCHE'


    Leggo su molti forum che integrati, pre Home Teather non hanno la qualità dei loro fratelli a due canali.

    NON RIESCO A CAPIRTE IL PERCHE' !!!!

    ...e non riesco a capire del perchè non cia sia alcun prodotto capace di rggiungere tale qualità.

    Il problema dove stà?

    - nella sezione dei convertitori D/A?

    - nelle sezioni dei preamplificatori?

    . nelle sezioni dei finali di potenza?

    - come mai non vi è in cmmercio un vero integrato HT hi end nel vero senso della parola?


    Poi qualcuno suggerisce di collegare sorgenti che abbiano la sezione pre analogica multicanale direttamente al finale di potenza.

    Allora io mi chiedo: ma la sorgente (DVD o Blue Ray) per avere l'uscita analogica pre multicanale non ha anch'essa una sezione convertitore D/A ed una sezione preamplificatrice?????? Io penso proprio di si. E quella dei lettori è migliore di quella di un pre NAD, ROTEL, CLASSE', Marantz, Yamaha ecc ecc?????????????????????

    Attendo confronti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    mi sono posto lo stesso quesito, e la risposta é sempre il vil denaro, se hai un buon budget qualcosa si trova (magari nell' usato)... io ho optato per il bryston in firma, ottimo con la musica, buono in ambito ht... altrimenti devi necessariamente separare i 2 sistemi.
    Io ho risolto cosí e ne sono mooolto contento, certo non ho speso due soldi..
    ola
    TV Sony55hx920 / Pio428xd pre/proc Bryston sp1.7 pre Myryad mp100 amp Myryad ma240/ma360 diffusori Proac d15, Proac tablette signature, Proac scc cd/sacd Philips 963sa blue ray/dvd/game Ps3 / Xbox360 mediaplayer Dune HD Duo Decoder Pace MySky HD

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Sto cercando anche io il Bryston usato, in quanto nuovo è intoccabile, ed è a dir di molti, il migliore compromesso se non vuoi separare gli impianti.

    Certo che se per non accettare compromessi devi spendere 10 mila euro ed oltre.....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    Il tema è molto interessante.
    Sarebbe bello che qualche sperto potese spiegre come mai...
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    dipende dal Sw

    [QUOTE=Nick73]Il tema è molto interessante.

    credo dipenda dalla comprenssione DD/DTS ma anche il pcm lineare non va un granchè.
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Ma se noi collegassimo le uscite analogiche multicanale, provenienti da un DSP che converta ingressi digitali in 7.1 analogico, ad un pre amplificatore tipo il copland che abbia gli ingressi analogici 7.1, cambierebbe qualcosa secondo voi?

    Esiste per pc o mac la possibilità di fungere da convertitore da digitale ad analogico 7.1?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    dipende dalla qualità della sezione pre e della sezione finale fondamentalmente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    se per non accettare compromessi devi spendere 10 mila euro ed oltre.....
    ...spenderesti forse di piú che per i due impianti separati...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    ...spenderesti forse di piú che per i due impianti separati...
    Ciao Alfiere, grazie per la risposta,ma, al di là del costo, ed analizzando la fattibilità della mia proposta: è nota la qualità del Pre Copland multicanale valvolare con soli ingressi analogici.

    Bene al Copland (o apparecchi di pari livello) colleghiamo le uscite analogiche di un pre/integrato HT di 600 euro, per sfruttare le codifiche digitali di quest'ultimo. Che ne pensi?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    Bene al Copland (o apparecchi di pari livello) colleghiamo le uscite analogiche di un pre/integrato HT ...
    ...devi collegare non un altro pre,integrato ma un lettore necessariamente di livello medioalto che fará le varie decodifiche...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    O un DAC esterno !

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Sono daccordo, ma devo codificare non solo il DVD (con le uscite analogiche 7.1), ma anche un Hard disk DVICO con all'interno dvd rippati e il decoder Sat, questi ultimi due con uscite digitali, quindi necessitano di un converititore digitale (ottico o cosassiale) ad analogico 7.1

    Spero di essere stato chiaro....

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Chiarissimo!
    Sempre un DAC esterno i serve...ad esempio il Behringer DEQ 2496 ha anche l'ingresso ottico (se non ricordo male).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    Scusa Doraemon, ma il Dac che tu dici a che serve?

    La conversione digitale/analogica la farei fare al Pre/integrato HT.

    Per esempio: io prendo l'uscita digitale ottica del decoder sat e la mando all'ingresso digitale ottico dell'integrato HT. Lui converte il segnale digitale in analogico 5.1 e di conseguenza lo faccio entrare nel Copland con ingressi analogici 5.1.

    Da quello che dico il DAC non serve per un discorso di codifica dolby digital Dts ecc ecc.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •